Home Blog Page 1733

Annalisa: “Il Mondo Prima di Te” – Video Ufficiale e Testo

Atteso ritorno al  per Annalisa, che ieri sera ha aperto ufficialmente la manifestazione canora con il brano “Il Mondo Prima Di Te” scritto da Alessandro Raina, Davide Simonetta e dalla stessa artista ed anticipa il nuovo album “Bye Bye” in uscita il 16 Febbraio per Warner Music Italy. Durante la serata dei duetti l’artista proporrà il brano in gara insieme all’amico e collega Michele Bravi

Per tutti conosciuta come Annalisa, all’anagrafe Annalisa Scarrone nata a Savona dove si avvicina al mondo musicale all’età di otto anni studiando la chitarra classica. Archiavata la chitarra si cimenta nello studio del pianoforte e del flauto a traverso, passioni che non la distraggono dai suoi studi universitari ottenendo nel 2009 la Laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Torino.

Nel 2010 per l’artista si aprono le porte del talent show di canale 5 “Amici” di Maria De Filippi, ottenendo fin da subito un buonissimo riscontro dal pubblico e dalla critica che la premiò con il “Premio della Sala Stampa”. Nel 2011 viene pubblicato il suo primo album “Nali” che fu anticipato dal singolo “Diamante lei e luce lui”.

Il Mondo Prima Di Te [Vinile 7″ 45 giri colorato]

Nel 2011 pubblica l’album il secondo lavoro discografico intitolato “Mentre tutto scorre” da dove è stato estratto il singolo “Senza Riserva”, nello stesso anno partecipa all’undicesima edizione di Amici in un torneo con ex concorrenti classificandosi al quarto posto dietro Alessandra Amoroso, Emma Marrone e Marco Carta.

La prima partecipazione a Sanremo arriva nel 2013 quando si presentò con il brano “Scintille” tratto dall’album “Non so ballare” classificandosi al nono posto della classifica finale. Nel 2015 arriva la seconda partecipazione alla manifestazione canora con il brano “Una finestra tra le stelle” scritta da kekko dei Modà arrivando a ridosso del podio. Il 2016 si riaprono le porte del Teatro Arison dove porta in gara il brano “Il diluvio universale”, brano firmato da Diego Calvetti. Nel 2018 arriva la quarta partecipazione con il brano “Il mondo prima di te” sarà l’anno della vera e propria consacrazione?

Il Mondo Prima di Te – Testo

Un giorno capiremo chi siamo
senza dire niente
e sembrerà normale
immaginare che il mondo
scelga di girare

è una casa senza le pareti
da costruire nel tempo
costruire dal niente
come un fiore
fino alle radici
è il mio regalo per te
da dissetare e crescere

E siamo montagne a picco sul mare
dal punto più alto impariamo a volare
poi ritorniamo giù
lungo discese pericolose
senza difese
ritorniamo giù
a illuminarci come l’estate
che adesso brilla
com’era il mondo prima di te

Un giorno capiremo chi siamo
senza dire niente
niente di speciale
e poi ci toglieremo i vestiti
per poter volare più vicino al sole
in una casa senza le pareti
da costruire nel tempo
siamo fiori
siamo due radici
che si dividono per ricominciare a crescere

E siamo montagne a picco sul mare
dal punto più alto impariamo a volare
poi ritorniamo giù
lungo discese pericole
senza difese
ritorniamo giù
a illuminarci come l’estate
che adesso brilla
com’era il mondo prima di te
ore e per sempre ti chiedo di entrare all’ultima festa e nel mio primo amore

Poi ritorniamo giù
lungo discese pericolose
senza difese
ritorniamo giù
a illuminarci come l’estate
che adesso brilla
com’era il mondo prima di te
com’era il mondo prima di te
com’era il mondo prima di te



Sanremo 2018: Pagelle e Classifica della prima serata

Le luci si sono accese ed il palco del Teatro Ariston è illuminato. E’ iniziata ufficialmente la nuova edizione del Festival di Sanremo giunta alla 68^ edizione. Come già anticipato durante la presentazione delle varie serate nella serata di ieri si sono esibiti i 20 artisti della sezione Big.

Cosa è successo sul palco di questo Sanremo 2018? Come si sono comportati gli artisti? Andiamo a conoscere le nostre personalissime pagelle ai brani in gara.

Pagelle Sanremo 2018

Annalisa: Sarà stata l’emozione di aver aperto la kermesse canora ma la sua “Il Mondo Prima di Te” non è nulla di nuovo di quanto abbia mai fatto in passato. Voto 7

Ron: “Almeno Pensami” è la classica canzone d’autore della quale nessuno si ricorderà nemmeno il titolo purtroppo. Ron rimane sempre di una grandissima emozione ma purtroppo il brano non spacca. Voto 5

The Kolors: Alla loro prima vera esperienza in lingua italiana Stash e compagni con la loro “Frida (Mai Mai Mai)” convincono. Il loro “Mai Mai Mai” ti entra in testa fin da subito e non esce. Voto 8

Max Gazzè: Da un’artista come lui ci si aspetta sempre la classica canzone spensierata ed invece quest’anno con “La Leggenda di Cristalda e Pizzomunno” porta in scena una dolce ninna nanna che purtroppo non lo porterà da nessuna parte. Voto 4

Ornella Vanoni Bungaro e Pacifico: Portano in gara una bellissima canzone d’amore, “Imparare ad Amarsi” è una bellissima poesia, interpretata con quella classe che solo la Sig.ra della canzone italiana sa fare. Ornella è una garanzia ed insieme a Bungaro e Pacifico la magia si sente. Voto 8.5

Ermal Meta e Fabrizio Moro: I grandi favoriti della vigilia cantano “Non Mi Avete Fatto Niente“, effettivamente non hanno fatto niente di nuovo. Voto 6

Mario Biondi: Cosa avrà mai pensato l’artista quando ha deciso di partecipare al Festival? Purtroppo “Rivederti” non arriva. Voto 5

Roby Facchinetti e Riccardo Fogli: Perché sciogliere i Pooh quando in gara ripropongono la solita canzone alla Pooh? Peccato quest’anno non ci sarà la serata delle cover altrimenti il brano giusto sarebbe stato “Amici Come Prima”. Voto 4

Lo Stato Sociale: La loro “Una Vita In Vacanza” arriva, un brano solare energico e fresco, che sarà il tormentone sicuramente dei prossimi mesi? I ragazzi destinati alla vittoria? Non sarebbe male. Voto 8

Noemi: Arrivata al Festival e si presenta con il brano “Non Smettere Mai di Cercarmi“. Ha fatto il suo semplice compitino giusto per non arrivare impreparata alla manifestazione, sicuramente il suo brano andrà forte in radio. Voto 7 

Decibel: Più che una lettera la loro canzone sembra un Testamento senza eredi. “Lettera Dal Duca” non è altro tutto ciò che Enrico Ruggeri ha sempre portato nei suoi anni di carriera da cantante solista. Voto 5

Elio e Le Storie Tese: Sperando che sia il vero e proprio addio sulle scene la loro “Arrivedorci“. Come direbbe un noto personaggio pubblico “Via Via Via Via Vita”. Voto 2

Giovanni Caccamo: il suo brano si intitola “Eterno” e con questa canzone Giovanni può finalmente considerarsi un vero e proprio Big. Voto 8

Red Canzian: Gioca a fare il ragazzo cantando la sua “Ognuno ha il suo Racconto” un brano dalle sonorità attuali, Un brano che potrebbe trovare la giusta strada radiofonica, ma purtroppo andrà nel dimenticatoio. Voto 6

Luca Barbarossa:Passame Er Sale” è praticamente una canzone insipida. Purtroppo da Luca ci si aspettava molto di più. Voto 4

Diodato e Roy Paci: cantano “Adesso”, ed il risultato è che “Adesso” ci vorrebbe l’eliminazione: Voto 3

Nina Zilli:  è una garanzia ma “Senza Appartenere” non rende giustizia all’artista, che al posto di farla volare ai piani alti della classifica, purtroppo la stende al suolo. Voto 5

Renzo Rubino: “Custodire” è il brano in che l’artista porta in gara, il racconto della separazione dei genitori. Beh caro Renzo, io il festival te lo avrei fatto vedere da casa. Voto 2

Enzo Avitabile e Peppe Servillo: Il debuttante ed il ladro di vittoria (Sanremo 2000) così la possiamo chiamare questa coppia di grandi artisti ma purtroppo “Il coraggio di ogni giorno” è la classica canzone che Avitabile porta in scena dai ritmi mediterranei. Voto 4

Le Vibrazioni: Di “Così Sbagliato” c’è solo il titolo perché poi in fondo Sarcina e compagni hanno ripreso quello che hanno lasciato anni fa. Voto 6.5

 



Al termine della serata del Festival di Sanremo 2018 i conduttori, Claudio Baglioni, Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino, hanno comunicato la classifica determinata dalla giuria demoscopica che pesa per il 30% nel voto totale della serata.

PARADISO:

  • Nina Zilli – Senza appartenre
  • Lo stato sociale – Una vita in vacanza
  • Noemi – Non smettere mai di cercarmi
  • Annalisa – Il mondo prima di te
  • Max Gazzè – La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
  • Ron – Almeno pensami
  • Ermal Meta e Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente

PURGATORIO:

  • Luca Barbarossa – Passame er sale
  • Mario Biondi – Rivederti
  • The Kolors – Frida (mai mai mai)
  • Elio e le storie tese – Arrivederci
  • Giovanni Caccamo – Eterno
  • Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico – Imparare ad amarsi

INFERNO:

  • Decibel – Lettera al duca
  • Diodato e Roy Paci – Adesso
  • Renzo Rubino – Custodire
  • Enzo Avitabile e Peppe Servillo – Il coraggio di ogni giorno
  • Red Canzian – Ognuno ha il suo racconto
  • Le Vibrazioni – Così sbagliato
  • Roby Facchinetti e Riccardo Fogli – Il segreto del tempo

Sanremo 2018: La scaletta della prima serata

0

La 68esima edizione del Festival di Sanremo, è ormai ai nastri di partenza questa sera si apriranno ufficialmente i battenti con l’inizio della gara dei Big.  La conduzione è stata affidata da Claudio Baglioni che sarà affiancato da Michelle Hunziker e all’attore Pierfrancesco Favino.
Cosa vedremo questa sera e come si articolerà la gara dei big? Nella prima serata assisteremo alle esibizione dei 20 big in gara ad aprire la competizione sarà Annalisa con il brano “Il Mondo Prima di Te”. Tra gli ospiti assente per problemi di salute Laura Pausini, saliranno sul palco Fiorello, Gianni Morandi che duetterà insieme a  Tommaso Paradiso, per lo spazio dedicato al cinema saranno presenti gli attori del film “A casa tutti bene”, il nuovo film di Gabriele Muccino. Andiamo a vedere la scaletta con l’ordine di esibizione dei venti big di questa sera.

Scaletta Martedì 6 Febbraio

  1. Annalisa – “Il mondo prima di te”
  2. Ron – “Almeno pensami”
  3. The Kolors – “Frida (Mai, Mai, Mai)”
  4. Max Gazzè – “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”
  5. Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico – “Imparare ad amarsi”
  6. Ermal Meta e Fabrizio Moro – “Non mi avete fatto niente”
  7. Mario Biondi – “Rivederti”
  8. Roby Facchinetti e Riccardo Fogli – “Il segreto del tempo”
  9. Lo Stato Sociale – “Una vita in vacanza”
  10. Noemi – “Non smettere mai di cercarmi”
  11. Decibel – “Lettera dal Duca”
  12. Elio e le storie tese – “Arrivedorci”
  13. Giovanni Caccamo – “Eterno”
  14. Red Canzian – “Ognuno ha il suo racconto”
  15. Luca Barbarossa – “Passame er sale”
  16. Diodato e Roy Paci – “Adesso”
  17. Nina Zilli – “Senza appartenere”
  18. Renzo Rubino – “Custodire”
  19. Enzo Avitabile e Peppe Servillo – “Il coraggio di ogni giorno”
  20. Le Vibrazioni – “Così sbagliato”

Emma: Incontra i fan e firma le copie dell’album “Essere qui” a Stezzano

0

E’ passato anche per Stezzano (BG) il firmacopie di Emma, che presso il Centro Commerciale le Due Torri, ha incontrato oggi pomeriggio i propri fans dove le hanno dimostrato tutto il loro entusiasmo nell’incontrare il proprio idolo.

Sono stati oltre 500 i fans che si sono dati appuntamento oggi nell’area eventi adibita fuori dal Centro Commerciale le Due Torri di Stezzano per incontrare l’artista e farsi firmare le copie dell’ultimo album e per avere la classica foto di rito.

L’ultimo album “Essere Qui” è stato prodotto dalla stessa Emma insieme a Luca Mattioni, e vanta numerose collaborazioni musicali di Enrico “Ninja” Matta, Paul Turner, Adriano Viterbini, ed è stato mixato e registrato da Matt Howe alle Officine Meccaniche di Milano. Il singolo che ha dato vita al nuovo percorso musicale dell’artista “L’Isola” invece è stato scritto da Roberto Angelini, Gigi Canu e Marco Baroni dei Planet Funk ed attualmente si trova stabilmente nei primi posti delle classifiche airplay.

Finiti i firmacopie Emma si preparerà per un lungo tour che la vedrà protagonista nei principali Palazzetti dello Sport. La prima data è fissata per il 16 Maggio da Palalottomatica di Roma. I biglietti per assistere ai concerti sono disponibili nel circuito vendita Ticketone ed in tutte le rivendite autorizzate.

Emma – Foto Firmacopie Stezzano

Daredevil: il Diavolo di Hell’s Kitchen

DAREDEVIL è una serie televisiva statunitense in produzione dal 2015, con due stagioni all’attivo sino ad ora, ed una terza in programma per il 2018. La serie è trasmessa in tutto il mondo in tutti i paesi in cui è disponibile il servizio Netflix. Ad ora sono andati in onda 26 episodi complessivi.

Ideata da Drew Goddard, è la serie tv sul noto supereroe non vedente dei fumetti, ed in particolare è la prima delle quattro serie Marvel prodotte da Netflix per creare un apposito universo, con tanto di crossover (seguono a questa serie quelle su Jessica Jones, Luke Cage ed Iron Fist; e tutti e quattro i supereroi si sono incontrati infine nel già menzionato crossover The Defenders). Definirlo semplicemente come un serial supereroistico sarebbe estremamente riduttivo, in realtà si colloca prevalentemente nel genere azione-noir, date le atmosfere cupe in cui la storia si svolge.

Ambientata ad Hell’s Kitchen, quartiere di New York, Daredevil ha come protagonista l’avvocato Matt Murdock, che, dopo aver perso la vista da bambino a causa di un incidente radioattivo, sviluppa dei sensi sovrumani che utilizza per combattere il crimine per le strade della sua città nelle vesti del supereroe Daredevil. Suo scopo è cercare di gestire la sua doppia vita di avvocato e supereroe, e in ciò sarà aiutato dai suoi amici Foggy Nelson e Karen Page, nonché da Claire Temple (infermiera che ha un ruolo influente anche nelle altre serie citate del Marvel Cinematic Universe). Il suo cammino lo porterà ad incrociarsi con violenti e spietati criminali. Nella prima stagione si scontrerà con uno dei villain meglio riusciti di tv/cinema: Wilson Fisk (interpretato dal magnifico Vincent D’Onofrio, splendida la sua interpretazione per questo ruolo); nella seconda avrà a che fare con l’organizzazione La Mano, e inoltre verranno introdotti i personaggi di Elektra (Elodie Yung, misteriosa ed aggressiva combattente che torna dal passato di DD) e Frank Castle / The Punisher (interpretato da un Jon Bernthal in stato di grazia, che veste i panni di un tormentato e violentissimo vigilante in cerca di vendetta).

A proposito del Punitore, l’incredibile successo che ha ottenuto il personaggio in questione è valsa la produzione di una serie a se (spin-off di Daredevil), intitolata per l’appunto The Punisher, la quale è stata trasmessa a fine 2017, e tra l’altro già rinnovata per una seconda stagione (così come anche gli altri quattro show dell’universo MCU sono stati tutti rinnovati).

La serie, decisamente più adulta e cruda rispetto agli standard dei precedenti lavori Marvel (specialmente a quelli cinematografici), è stata acclamatissima da critica e pubblico, venendo considerata uno dei migliori prodotti Marvel mai visti, soprattutto in fatto di genesi di un supereroe. Lo stile dark e cupo di Daredevil lo rende un prodotto atipico per i parametri Marvel, si differenzia proprio per questo dagli altri, ed è ciò che lo rende così avvincente e positivamente scioccante! In generale questo serial rappresenta una vittoria di Marvel e Netflix.

In seguito al finale di The Defenders, c’è grande attesa di capire che ne sarà del Diavolo di Hell’s Kitchen, nonché curiosità di sapere chi sarà il main villain e se riappariranno sporadicamente i suoi “tre compagni di scorribande” che abbiamo visto in quest’ultima serie evento.

Attori protagonisti sono: Charlie Cox (Matt Murdock / Daredevil, ottima davvero la sua prova, interpretazione che gli è valsa giustamente moltissime lodi), Deborah Ann Woll (che ricopre il ruolo di Karen Page, anche lei attrice sempre di più in rampa di lancio), Elden Henson (il divertente Foggy Nelson) e Rosario Dawson (ottima nei panni di Claire Temple). Menzione a parte per i già citati villain di turno: l’eccezionale Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk), Jon Bernthal (lo spietato Frank Castle / The Punisher) ed Elodie Yung (la mai arrendevole Elektra).

Marvel

Eurovision 2018: Christabelle con “Taboo” rappresenterà Malta

Christabelle Borg è stata l’indiscussa vincitrice del contest della canzone che le ha portato la vittoria nella selezione per l’Eurovision di Malta che si è disputata ieri sera, la giovane artista infatti ha ottenuto il massimo punteggio da tutti i membri della giura e dal pubblico.

Christabelle si è arrivata prima nella classifica finale, davanti al duo di formato da padre e figlio, Richard Micallef e Joe George, che si sono classificati al secondo posto con il brano “Song for Dad”, a chiudere il podio Brooke con la sua canzone “Heart of Gold”.

Christabelle ha ottenuto il massimo di 12 punti da ciascuno dei cinque membri della giuria e ha continuato a raccogliere punti grazie al televoto del pubblico. A Lisbona sul palco dell’Eurovision Song Contest l’artista porterà in gara il brano “Taboo” che affronta una causa molto vicina al cuore della stessa. In un’intervista rilasciata prima della finale Christabelle ha detto che la sua speranza era che la canzone portasse le persone a parlare più apertamente della malattia mentale.

Immagine pagina Facebook dell’artista

Malta all’Eurovision Song Contest

Dal suo debutto al concorso nel 1971, Malta ha partecipato 30 volte prima del 2018. La piccola nazione situata nel Mar Mediterraneo non ha mai vinto il concorso, ma ci sono andati molto vicini.

Nel 2002, Ira Losco è arrivata seconda con la canzone 7th Wonder , come successe poi nell’edizione del 2005 quando in gara ci fu Chiara con la sua Angel.

Negli ultimi anni, il paese ha avuto problemi a raggiungere la finale dell’Eurovision Song Contest. Dal contest del 2007, hanno fallito per ben sei volte. L’anno scorso, Malta è stata rappresentata da Claudia Faniello e la canzone Breathlessly , che non è passata dalla semifinale alla finale.

Quest’anno, il paese si sfiderà nella seconda semifinale, che sulla carta sembra essere un po ‘più forte della prima, ma tuttavia Malta si esibirà nella seconda metà. Non ci resta che aspettare maggio per capire se Christabelle con la sua “Taboo” porterà Malta ai piani alti della classifica finale.

OMAGGIO A NINO ROTA E A ENNIO MORRICONE.

0

Giuseppe Nova e Rino Vernizzi Jazz Trio si esibiranno presso l’ Auditorium dell’Istituto Musicale rivolese “Giorgio Balmas” sabato 3 febbraio.

Nell’ambito del progetto RIVOLIMUSICA l’appuntamento in cartellone per sabato 3 febbraio è con la musica del grande cinema interpretata in chiave jazz da “Giuseppe Nova, Rino Vernizzi Jazz Trio”.

Brani indimenticabili, che hanno fatto la storia del cinema quali “Amarcord”, “Il padrino”, o “8 1/2″ del celebre compositore milanese NINO ROTA, e “C’era una volta il West”, “Per un pugno di dollari” o “C’era una volta l’America” a firma di ENNIO MORRICONE, altra figura del gotha dei compositori di colonne sonore per film cinematografici, verranno riproposti in versione classico – jazz dalla maestria interpretativa ed esecutiva di Giuseppe Nova al flauto, Rino Vernizzi al pianoforte e al fagotto, Giorgio Boffa al contrabbasso e Lorenzo Arese alla batteria.

Rino Vernizzi, Giuseppe Nova, Giorgio Boffa, Lorenzo Arese

I componenti dell’ensemle, di formazione musicale eterogenea, vantano un curriculum di alta qualità per la partecipazione a concerti, premi internazionali e master class. Per Giuseppe Nova, tra i principali flautisti italiani degli ultimi tempi, si possono ricordare l’assegnazione a Kyoto del Premio Internazionale per la Musica da Camera, l’esibizione in occasione del G20 a Città del Guatemala e nel 2011 il conseguimento a Praga dell’ European Award for Artistic and Cultural Activities. Rino Vernizzi, primo fagotto nelle principali orchestre nazionali, ha svolto attività solistica in orchestre dirette da Sinopoli, Giulini, Masur, Marriner, Oren, Spivakov e Gatti ed è tra i pochi fagottisti che si dedica anche alla musica jazz. Giorgio Boffa, strumentista eclettico, che è passato dall’ organo al basso elettrico per giungere definitivamente al contrabbasso, affianca gruppi e collabora con musicisti quali, per ricordarne alcuni, A. Brachetti, Dr Levingstone, E. Bosso e Lucariello, A. Fortis e F. Massano. Ha al suo attivo partecipazioni ad alcuni programmi sia televisivi che radiofonici come MTV, Roxy Bar, Help, Scalo 76 su RAI2, Rock TV e B-Side per Radio Deejay. Lorenzo Arese, batterista versatile che tocca diversi generi musicali dal rock- folk – pop al jazz alla musica d’autore per giungere all’ improvvisazione, svolge un’intensa attività concertistica sia in Italia che all’estero, partecipando a festival jazz, rassegne ed effettuando tour e registrazioni con grandi artisti. Da ricordare la sua assidua collaborazione con i cantanti Daniele Ronda and Folklub e Andrea Celeste.

INFO: Auditorium Istituto Musicale Città di Rivoli Giorgio Balmas, via Capello n. 3 – RIVOLI – ( Torino).

SABATO 3 FEBBRAIO 2018 ORE 21,00

Ingresso gratuito

www.istitutomusicalerivoli.it

Spice Girls: Nuova reunion all’orizzonte

0

Le Spice Girls si stanno riunendo, questo è quello che si è capito dalle foto che le stesse ragazze speziate hanno fatto intendere attraverso i loro social netwrok. I cinque membri del Girlband inglese hanno accettato 10 milioni di dollari a testa per un nuovo album, un nuovo talent show, ed uno speciale show in Cina tutto questo secondo riportato il quotidiano The Sun.

Le fab five oggi si sono incontrate a di Geri Halliwell, insieme con il manager Simon Fuller, che stando a quanto riferito sarà lui a guidare la nuova reunion. Si dice che Victoria Beckham abbia finalmente abbassato l’ascia di “guerra” a condizione che non debba cantare.

Le Spice Girls attualmente sono il gruppo femminile che ha venduto più dischi in tutto il mondo, l’ultima reunion per un tour mondiale è targato 2007 anno in cui uscì l’ultimo disco della girl band. L’ultima apparizione live invece risale alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Londra nel 2012 quando deliziarono tutto il pubblico sulle note di “Wannabe” che le lanciò nell’olimpo della musica mondiale e “Spice Up Your Life”.

Questo maggio sarà il 20 anno da quando Geri lasciò le Spice Girls. Nel 2000 le quattro restanti pubblicarono il terzo ed ultimo album di inediti “Forever”. Dopodiché tutte e quante si sono dedicate alle loro carriere Melanie Brown ha fatto da giudice per un certo numero di talent show. Victoria Beckham è ora un nota stilista di moda. Emma Bunton è una presentatrice radiofonica su Heart London, Geri ha scritto libri per bambini e recentemente ha inciso un brano dedicato all’amico George Micheal, e Melanie C si è dedicata alla sua carriera da solista.

E’ da anni che si parla di una reunion ma anche lo scorso anno Victoria e Melanie C declinarono l’invito. Ancora non è chiaro quando il meccanismo Spice Girls si riaccenderà di nuovo sotto i riflettori ma quello che è certo è che tutti i fans resteranno accontentati. Non resta che attendere!

Eurovision 2018: Eleni Foureira rappresenterà Cipro

0

Eleni Foureira sarà sul palcoscenico della prossima edizione dell’Eurovision Song Contest a maggio a Lisbona dove gareggerà per Cipro. Tutto ciò è stato confermato dall’emittente cipriota CyBC. L’artista durante la manifestazione canora presenterà il brano dal titolo “Fuego”, che non è ancora stato rilasciato. La cantante è una pop star famosa in Grecia .

Eleni Foureira è nata nel 1987 a Fier, in Albania. Ha già una carriera ed è un’artista molto affermata e con molto pubblico che la sostiene. Nella sua carriera ha vinto molti premi ed ha pubblicato quattro album da solista e l’ultimo “Vasillissa” del 2017. In passato si era già presentata per rappresentare la sua nazione la Grecia ma non è mai riuscita ad ottenere il pass per la manifestazione. Nel 2018 rappresenterà i cugini di Cipro.

Fuego il brano

Il titolo del brano che Eleni porterà in gara a Lisbona si intitola “Fuego” ed è stato scritto da Alexander Papaconstantinou (Alex P), che è in passato ha collaborato per alcuni brani di portati poi al successo da Marc Anthony e Jennifer Lopez. Per quanto riguarda gli effetti scenici sarà Sacha Jean-Batipste che ha già partecipato per alcuni anni nella scena dell’ESC.

Sfera Ebbasta: Pomeriggio magico per il firmacopie di Stezzano

0

E’ passato anche per Stezzano (Bg) l’instore tour di Sfera Ebbasta che ha presentato ed incontrato gli oltre 3000 fans arrivati fin dalle prime ore del mattino, accorsi per abbracciarlo scattarsi una foto e per farsi autografare le copie dell’ultimo “Rockstar” uscito nelle scorse settimane.

Gli oltre 3000 fans che hanno raggiunto l’area eventi adibita fuori dal Centro Commerciale le Due Torri di Stezzano sono stati ringraziati con un semplice “Ciao” dal loro idolo che non è un fenomeno ma è una vera e propria realtà della musica italiana.

All’interno del suo ultimo album è presente il singolo attualmente in rotazione radiofonica “Rockstar” che dà il titolo all’intero disco, e numerose collaborazioni come nei brani “Cupido” feat. Quavo, “Uber” feat. Miami Yacine e “Sciroppo” ed il brano “Tran Tran” feat. Lary Over.

Finiti i firmacopie Sfera Ebbasta all’anagrafe Gionata Boschetti, ad aprile inizierà un tour che lo porterà nei principali club d’Italia. La prima data è fissata per il 7 Aprile dal Vox Club di Nonantola (MO).