Home Blog Page 1740

Johnny Depp torna al suo primo amore: la musica

0

Johnny Depp non è digiuno in fatto di musica, per chi ancora non ne fosse a conoscenza, fa parte di una super band gli Hollywood Vampires un gruppo nato dall’unione di Alice Cooper (il re dello shock/horror rock), Joe Perry il noto chitarrista degli Aerosmith ed infine l’attore.

Il nome della band è un omaggio al noto club dove si riuniscono le rockstar il quale fu fondato negli anni ’70 da Alice Cooper e che collabora con i grandi nomi del mondo della musica: Paul McCartney, Dave Grohl, Joe Walsh, Slash, Brian Johnson, Christopher Lee e molti altri.

Marilyn Manson e Johnny Depp
 Marilyn Manson e Johnny Depp

È da qualche tempo ormai che si vocifera che Johnny Depp stia per entrare nella band di Marilyn Manson (nonché suo grande amico).

La notizia è stata data tramite twitter da Brian Warner (vero nome del reverendo) il quale con un fare quasi ‘emozionato’ ha scritto: “Johnny Depp sta prendendo in considerazione una posizione da chitarrista. Non è fantastico?”.

Manson è rimasto sprovvisto del chitarrista Twiggy Ramirez quando, quest’ultimo, fu accusato di stupro ai danni di una donna e, come conseguenza, ci fu la rescissione del contratto da parte di Warner.

Attendiamo notizie da parte di Johnny Depp il quale, ha già collaborato con il suo amico Manson in due videoclip, “Say10” e “Kill4Me”, brani del nuovo album del Reverendo intitolato ‘Heaven Upside Down‘.

Johnny Depp e Marilyn Manson nel videoclip Say10
 Johnny Depp e Marilyn Manson nel videoclip Say10

Uno dei brani sopra citati (Kill4Me) è stato presso d’assalto. Molte critiche sono state mosse per via del videoclip molto spinto dove Depp e Manson si vedono protagonisti di un’orgia.

Il video diretto da Bill Yukich mostra Johnny Depp, inizialmente, come spettatore di baci saffici e poi protagonista di un rapporto a tre per poi esser raggiunto dal suo amico Manson.

I nudi integrali, i rapporti promiscui hanno fatto storcere il naso a molte persone che, probabilmente, non si aspettavano un film vietato ai minori.

Insomma con Marilyn Manson c’è sempre da stupirsi e, nel bene o nel male, fa sempre discutere e dividere l’opinione dei fans e non.

Alice Caioli: A Sanremo in gara con il brano “Specchi Rotti”

0

Sarà una delle otto nuove proposte della prossima edizione del  in programma dal 6 al 10 Febbraio, Alice Caioli giovane artista siciliana presenterà al grande pubblico durante la manifestazione canora condotta da Claudio Baglioni insieme a Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino il brano “Specchi Rotti“.

Come per Leonardo Monteiro, Alice Caioli ha vinto la selezione di Area Sanremo 2017 così permettendole di arrivare sul grande palcoscenico del Teatro Ariston. Il brano che porterà in gara si chiama “Specchi Rotti” ed è stato scritto dalla stessa artista insieme a Paolo Muscolino, che ne ha anche curato la produzione.

E’ un brano che risalta le doti vocali di Alice e “Specchi Rotti” è un’intensa ballad dal forte impatto melodico, ricca di suggestioni elettroniche e dal sapore r’n’b. E’ una canzone molto importante per l’artista in quanto parla di lei e del mancato rapporto con il padre.

Immagine pagina facebook dell'artista

Specchi Rotti – Testo

Sopra il letto sul mio tetto la finestra che non ho
questa casa non ha porte, limiti, pareti
senza vetri non distinguo giorno e notte
il mio tempo ormai è fermo

racchiudono silenzi, colmi di parole e le mie presenze senti
occhi rovinati, chiusi e sporchi di rancore.

Sogno, non torno, mi perdo, mi spoglio dei dubbi, dei passi sbagliati che ho fatto
sogno i tuoi occhi non c’è più un confine
Vedo un ricordo di un bacio nascosto
dei pianti negati e dei vuoti colmati
oltre i tuoi occhi non c’è più un confine

Donna, immagine e canzoni, fiumi di parole
tensione, dolore, ossessione e
se spargo la mia voce nessuno sa ascoltare
salgo le scale dei miei sbalzi d’umore

Non inciampo su me stessa
che non sono mai la stessa
decisa, indecisa, precisa e imprecisa
e questi freni, bruciano i pensieri come ore mai contate

Sogno, non torno, mi perdo, mi spoglio dei dubbi, dei passi sbagliati che ho fatto
sogno i tuoi occhi non c’è più un confine
Vedo il ricordo di un bacio nascosto
dei pianti negati e dei vuoti colmati
oltre i tuoi occhi non c’è più un confine

Sogno, non torno, mi perdo, mi spoglio dei dubbi, dei passi sbagliati che ho fatto
sogno i tuoi occhi non c’è più un confine

Sogno, mi sbaglio che i passi che ho fatto
sogno un ricordo di un bacio nascosto
di pianti negati e dei vuoti colmati
oltre i tuoi occhi non c’è più un confine

E ogni sera mi fissa la finestra che non ho
con paure e insicurezza non mi dice una parola
si trasforma con l’inganno
non è mai sincera

David Guetta, grande evento live a Milano

Amate la musica dance? E magari vi trovate a passare dalle parti di Milano nella serata di domani?

Se la risposta a queste domande è sì, non potete perdervi un evento che vi lascerà a bocca aperta. Il protagonista è David Guetta, deejay francese già da alcuni anni sulla cresta dell’onda, di pari passo con professionisti come Bob Sinclair.

Ripercorriamo velocemente insieme la sua carriera. La sua passione per la musica dance è iniziata alla fine degli anni Ottanta, concretizzandosi con serate in diverse discoteche. Ma bisogna spostarsi all’inizio degli anni Duemila per vedere il vero esordio di questo straordinario artista: qui infatti abbiamo l’incontro con Thomas Bangalter, dei Daft Punk, e la svolta pop della sua musica.

Da qui è un’escalation di successi, con collaborazioni con diverse star del pop: Kelly Rowland, Akon, Nicki Minaj, Sia, Black Eyed Peas, e solo ultimo Justin Bieber, per citarne alcuni. I successi più recenti sono del 2015, con un repack del precedente album Listen dal titolo Listen again, un doppio cd con quattordici tracce e otto inediti, ricco di ospiti illustri; e del 2016, un brano dal titolo Would I lie to you baby, in collaborazione con il cantante francese Cedric Gervails e quello americano Chris Willis. Ed è del novembre 2017 l’uscita del suo ultimo lavoro, un singolo in collaborazione con Afrojack, e le voci della cantante Charli XCX e di French Montana. Negli ultimi anni i suoi dischi hanno ottenuto premi e riconoscimenti di alto livello, e la sua fama non accenna a diminuire nonostante l’avvento di altri e talentuosi deejay.

Ma dicevamo dell’evento a Milano. David Guetta non sarà solo a far ballare il pubblico: ad aprire il suo show ci saranno infatti un artista francese e un duo olandese, Hugel e Deepend.

Hugel è un giovane deejay, nel mondo della musica dal 2005. Le sue inflessioni musicali coniugano hip hop e musica elettronica, e nel corso degli anni ha remixato successi dello stesso David Guetta, ma anche di Robin Schulz e Thomas Jack.

Deepend invece sono Falco van den Aker e Bob van Ratingen, in attività dal 2012. Il loro maggior successo è il remix della canzone Catch & Release, di Matt Simon, e il loro genere è deep house.

Si preannuncia dunque un grande evento, e di sicuro un artista del calibro di David Guetta non deluderà le aspettative. Siete ancora in tempo ad acquistare i biglietti su TicketOne, al link qui in fondo: appuntamento al Forum di Assago, Milano, nella serata di domani 20 gennaio a partire dalle 21. Non mancate!

http://www.ticketone.it

Kylie Minogue è tornata con “Dancing” il nuovo singolo

0

Dopo aver promesso all’inizio di questa settimana ai propri fans sparsi in giro per tutto il mondo, Kylie Minogue ha finalmente pubblicato il primo singolo “Dancing” che farà parte del nuovo lavoro discografico in uscita il prossimo mese di aprile.

Il brano “Dancing” è stato pubblicato oggi venerdì 19 gennaio ed è disponibile in tutti i digital store e piattaforme streaming, ed è il brano che apre le porte al nuovo album “Golden” che uscirà il 6 aprile e per la Minogue si tratta del quattordicesimo album.

Con queste l’artista australiana in un recente video sul suo profilo Instagram ha parlato del suo nuovo brano e del disco di prossima pubblicazione: “Ho promesso ai miei fan che avrei messo il mio cuore e la mia anima in questo disco e sono rimasta fedele alla mia parola. Sono stata in grado di farlo, ed è stato stimolante, divertente e gratificante “.

Dancing Audio

Dancing Testo

[Verse 1]
No one wants to stay at home
Nobody wants to be alone
When you come knocking, I’ll be at your door
I don’t ever wanna stop
I’m gonna give it all I’ve got
And when they ask me, “who could ask for more?”

[Pre-Chorus]
Can’t stand still
I won’t slow down

[Chorus]
When I go out, I wanna go out dancing
Ah-ah-ah-ah, ah-ah-ah-ah
When I go out, I wanna go out dancing
Ah-ah-ah-ah, ah-ah-ah-ah
I wanna go out dancing

[Post-Chorus]
I wanna go out
I wanna go out, dancing

[Verse 2]
This is where I wanna be with you
Your arms wrapped around me
And fireworks reflecting in your eyes
This is how I wanna feel
The wild kiss, the music reeling
Getting down, riding all the highs

[Pre-Chorus]
Can’t stand still
I won’t slow down

[Chorus]
When I go out, I wanna go out dancing
Ah-ah-ah-ah, ah-ah-ah-ah
When I go out, I wanna go out dancing
Ah-ah-ah-ah, ah-ah-ah-ah
I wanna go out dancing

[Post-Chorus]
I wanna go out
I wanna go out, dancing

[Bridge]
Everybody’s got a story
Let it be your blaze of glory
Burning bright, never fade away
And when the final curtain falls, we could say we did it all
The never ending of a perfect day

[Pre-Chorus]
Can’t stand still
(Can’t stand still)
I won’t slow down
(Won’t slow down)

[Chorus]
When I go out, I wanna go out dancing
Ah-ah-ah-ah, ah-ah-ah-ah
When I go out, I wanna go out dancing
Ah-ah-ah-ah, ah-ah-ah-ah
I wanna go out dancing

[Post-Chorus]
I wanna go out
I wanna go out
(I wanna go out dancing)
I wanna go out
I wanna go out
(I wanna go out dancing)

Leonardo Monteiro a Sanremo con il brano “Bianca” – Intervista

0

Con l’imminente inizio della nuova edizione del Festival di Sanremo, quale occasione migliore per intervistare gli artisti che renderanno unico lo spettacolo della sessantaottesima edizione della musica italiana. Abbiamo raggiunto telefonicamente Leonardo Monteiro che sarà presente al Festival nella categoria Nuove Proposte con il brano “Bianca“. Ecco l’intervista esclusiva con il giovane artista.

Ciao Leonardo e benvenuto su PeriodicoDaily. Sei tra gli otto partecipanti nella categoria giovani del prossimo Festival di Sanremo, come ti stai preparando alla manifestazione? “Ciao a tutti beh il festival si avvicina ed i tempi sono ristretti e quindi con l’avvicinarsi del Festival mi sto preparando in tutti modi possibili, nel senso che ora sono impegnato alla conclusione della registrazione dell’album che uscirà subito dopo la manifestazione ed io insieme a tutto il mio staff siamo concentrati sugli ultimi ritocchi per far uscire un bel disco.”

Il tuo brano si intitola “Bianca”, una canzone che parla della fine di un amore e porta la firma di Marco Ciappelli e la musica è stata affidata a Vladi Tosetto: come è nata la collaborazione? “La collaborazione con Marco Ciappelli e Vladi Tosetto è nata grazie alla conoscenza che è avvenuta durante i provini di Area Sanremo, sono molto contento ed entusiasta della possibilità che ho avuto nel poter ricevere un brano che porta la firma di un grande autore che ha collaborato anche con Giorgia, collaborazione che sta continuando in quanto si è creata proprio una bella sintonia.”

Hai partecipato e vinto il concorso Area Sanremo grazie al quale sei arrivato al Festival 2018, che esperienza è stata ed hai trovato delle differenze durante la tua partecipazione al talent Amici? “In realtà non ho trovato molte differenze in quanto è sempre bello trovarsi insieme a musicisti, addetti ai lavori e condividere ed arrivare al raggiungimento del proprio sogno, cercando di assimilare tutti i consigli che ti vengono dati di fatto è questo quello che mi ha insegnato Area Sanremo, per quanto riguarda Amici non è stata tanto diversa l’esperienza in quanto ti prepari per i provini, poi fortunatamente sono stato entrato a far parte del programma mi sono fatto conoscere ed anche in quell’esperienza entri in contatto con tanti ragazzi come te che rincorrono il proprio sogno.”

Tornando al tuo brano “Bianca” farà parte di un disco, puoi darci qualche anticipazione? Voglio mantenere una certa attenzione con il brano che porto a Sanremo, di certo all’interno dell’album che uscirà non mancheranno anche le sonorità che provengono dal mio mondo musicale ovvero il soul, l’RnB quindi bisogna sentire l’album perché ci saranno delle belle sorprese”.

Che musica ascolti? Hai degli artisti preferiti? Per quanto riguarda la musica italiana sono cresciuto ascoltando Giorgia ed Alex Baroni per la musica internazionale sono cresciuto ascoltando Stevie Wonder, Michael Jackson, Ray Charles, Marvin Gaye, Whitney Houston ovvero tutto quel mondo musicale che parte dal pop e si avvicina anche alla musica gospel.”

Leonardo Monteiro perché vincerà la categoria giovani del prossimo Festival di Sanremo? “Dovrei vincere perché porto in gara una bella canzone e perché me lo merito”

Grazie Leonardo ed in bocca al lupo per il tuo Festival!

Awolnation: è in uscita il terzo studio album con data italiana del tour

0

A tre anni dall’ultimo lavoro degli Awolnation uscirà Here Come The Runts, fissato per il 2 Febbraio 2018 su Red Bull Records.

L’album è ordinabile sul sito awolnationmusic.com con in regalo l’instant download di “Seven Sticks of Dynamite” e del primo singolo “Passion” il quale sta riscuotendo un grande successo negli Stati Uniti (entrando nella US Alternative Radio Chart) ed in Italia viene trasmesso da Radio DeeJay a rotazione.

È gia disponibile su YouTube il primo singolo Seven Sticks of Dynamite diretto Riley Harper (Hollywood stuntman per Little Miss Sunshine, Straight Outta Compton, Sons of Anarchy e molti altri) insieme al frontman Aaron Bruno.

Il videoclip è stato girato nelle Agoura Hills californiane, precisamente nel The Old Place, con degli ospiti d’eccezione: tattoo artist Dr. Woo, Rick Rubin (produttore americano e co-presidente della Columbia Records) e Duff McKagan (conosciuto per la sua militanza nei Guns ‘N’ Roses e nei Velvet Revolver).

Aaron Bruno
 Aaron Bruno

Inoltre la band è pronta a calcare i palchi europei toccando anche l’Italia 11 aprile 2018 presso Santeria Social Club di Milano.

Aaron Bruno ha interamente prodotto scritto, prodotto e registrato Here Come The Runts ha iniziato a lavorare a questo disco nel 2016, scrivendo e registrando i pezzi nel suo home studio situato sulle montagne che separano l’Oceano Pacifico dalla periferia di Los Angeles, dove il musicista è cresciuto.

Here Come The Runts segue i successi raggiunti dall’album di debutto Megalithic Symphony (2011), certificato platino in diversi paesi in tutto il mondo, e l’ultima uscita discografica della band “Run” (2015) che include la hit “Hollow Moon (Bad Wolf)” e le top track “I Am” e “Woman Woman”.

Awolnation è un progetto di Aaron Bruno, ex componente de Hometown Hero e Under the Influence of Giants.

La band è sotto contratto con la Red Bull Records dal 2010, il primo EP, Back From Earth, fu pubblicato solo su iTunes, l’anno successivo pubblicarono Megalithic Symphony contenente il loro singolo più conosciuto Sail (canzone utilizza per spot pubblicitari e serie tv come Houses e Dynamo: Magie impossibili).

I componenti della band:
Aaron Bruno – voce

Christopher Thorn – chitarra solista

Kenny Carkeet – chitarra ritmica

David Amezcua – basso, voce secondaria

Hayden Scott – batteria

Here Come The Runts Track List

  1. Here Come The Runts
  2. Passion
  3. Sound Witness System
  4. Miracle Man
  5. Handyman
  6. Jealous Buffoon
  7. Seven Sticks of Dynamite
  8. A Little Luck…And A Couple of Dogs
  9. Table For One
  10. My Molasses
  11. Cannonball
  12. Tall, Tall Tale
  13. The Buffoon
  14. Stop That Train

 

Di seguito i dettagli dell’unica data italiana:
AWOLNATION
11 APRILE 2018
SANTERIA SOCIAL CLUB | MILANO

Ingresso in cassa 25,00€
Ingresso in prevendita 22,00€ + d.d.p.

Prevendite disponibili da venerdì 10 novembre alle ore 10.00 sui circuiti Mailticket, Vivaticket, Ticketone e Bookingshow.

Giulia Casieri: A Sanremo in gara con il brano “Come Stai” – Video e Testo

0

Sarà una delle otto nuove proposte della prossima edizione del  in programma dal 6 al 10 Febbraio, Giulia Casieri classe 1995 presenterà al grande pubblico il brano “Come Stai“.

Con queste parole l’artista parla del brano che porterà in gara al prossimo Festival di Sanremo:“E’ un brano nato un po’ per gioco. La prima cosa che scrissi fu il ritornello e dalla semplice domanda ‘Come Stai?’, che continuavo a ripetermi nella testa, è emerso tutto il resto del brano, in un racconto profondo e sincero di tutte quelle forti emozioni che hanno accompagnato gran parte della mia vita fino ad oggi. In poco tempo sentii il brano diventare estremamente personale e con una grande capacità di esprimere la serietà emotiva che davvero stavo iniziando ad incanalare nelle parole. ‘Come Stai’ non è nient’altro che una parte della mia storia”

Il brano “Come Stai” è nato dalla collaborazione di Giulia col produttore musicale Andrea Ravasio, ed è disponibile in tutti i digital store ed in tutte le piattaforme streaming e da oggi venerdì 19 gennaio entrerà nell’airplay radiofonico. Per promuovere al meglio “Come Stai” è stato girato il relativo video clip musicale

Come Stai – Testo

Sono tre quarti di giornata che mi sento senza l’aria, sento un peso sulle spalle
torno poi leggiadra
sto così male da capire che in realtà è tutta finzione (te lo presento se vuoi)
lo vedo ormai come fosse il mio migliore amico
che si allontanta quando mi sento libera e via dai guai

Come stai
come sei
come dici cosa vuoi?
e mi chiedevano come stai? come stai?

Come vai
come sei
come dici cosa vuoi?
tu dimmi come stati
dimmi almeno se ci stai

Ho disegnato mille case nei miei tempi d’oro
ho preso a pugni le parole che dicevo e non solo
tu non hai niente da dare
tu non hai niente da ridere
e mi dicevano di stare calma, di stare zitta, di stare dritta
c’erano botte, segni sul viso
le mani giunte nemmeno un sorriso
c’era chi mi ascoltava solo per soldi
oppure mi voleva solo sul tardi
c’erano piatti vuoti,visi stanchi, giochi storti
luci spente liti accese
mia madre che mi manca anche se gira l’angolo
non trovo pace prego qualche strano angelo
mi trovi qui da sola
a raccontarti in fila la mia storia senza filtro e senza rima

Come stai
come sei
come dici cosa vuoi?
e mi chiedevano come stai? come stai?

Come vai
come sei
come dici cosa vuoi?
tu dimmi come stati
dimmi almeno se ci stai

Sai è risaputo chi ha sofferto è più evoluto
non basta che mi ascolti
qui mi serve un vero aiuto
non basta chiedermi come stai?
tu non sei qui per me
sei solo qui per te
ma ti ripeto che non mi basta chiedermi

Come stai
come sei
come dici cosa vuoi?
e mi chiedevano come stai? come stai?

Come fai
come sei
come dici cosa vuoi?
tu dimmi come stai
dimmi almeno se ci stai

Come stai, coem sei
come dici cosa vuoi
e mi chiedevano come stai? come stai?

Come fai
come sei
come dici cosa vuoi?
tu dimmi come stai
dimmi almeno se ci stai

Lorenzo Fragola: “Bengala” il nuovo singolo – Audio e Testo

0

E’ uscito oggi venerdì 19 gennaio in rotazione radiofonica e nei principali store digitali e piattaforme streaming Bengala  il nuovo singolo di Lorenzo Fragola. Il brano è anche la title track del nuovo disco d’inediti che uscirà il prossimo aprile. La canzone, title track del nuovo album di inediti in uscita ad aprile, è scritto e prodotto con Federico Nardelli. Bengala ha un sound unico e moderno che segna l’inizio per Lorenzo di un nuovo percorso artistico.

Il nuovo singolo è stato scritto dallo stesso Lorenzo Fragola ed è stato prodotto insieme a Federico Nardelli, ed è con queste parole che l’artista parla del suo nuovo singolo: “Bengala parla della voglia di viversi fino in fondo gli attimi prima di una partenza – Parla della voglia di lasciare un segno prima di un addio. Parla della mia città e delle cose che amo e che ogni tanto mi mancano.”

Bengala – Audio

Bengala – Testo

La fretta dei baci rubati per strada
com’è amare
ed è di stare lontani è strana e fredda come l’aria, ma..

Che siamo stati io e te
sembra impossibile
che restiamo soli io e te

Che siamo stati io e te
dirlo è difficile
quando siamo soli io e te

Ma siamo qui io e te
Niagara, piove, nell’aria
io e te, Niagara.

Dov’è, la strada
non te, Catania
spariamo stelle in aria
come bengala
come bengala
spariamo stelle in aria come bengala.

La voglia di odiarsi
ci spegne e ci separa
è un vuoto, una cascata
io e te Niagara

Restiamo umani io e te
stringimi forte a te
e non chiedermi perché
restiamo fuori fino a tardi
che poi domani tu riparti.

Restiamo qui io e te, Niagara
Piove, nell’aria, io e te, Niagara
Dov’è la strada
non te, Catania
spariamo stelle in aria
come bengala
come bengala
spariamo stelle in aria come bengala.

Spariamo stelle in aria come bengala.
spariamo stelle in aria come bengala.
Restiamo fuori fino a tardi
così domani non riparti
Io e te bengala
come bengala.

Ma siamo qui io e te
Niagara, piove nell’aria
io e te, Niagara
Dov’è la strada
non te, Catania
spariamo stelle in aria
come bengala
come bengala
spariamo stelle in aria come Bengala.

American Crime Story: da stasera su Fox Crime la seconda stagione sull’assassinio di Gianni Versace

Al via stasera su Fox Crime, canale a pagamento della piattaforma Sky, la seconda stagione di AMERICAN CRIME STORY, sottotitolata L’assassinio di Gianni Versace. La serie statunitense ha avuto inizio nel 2016, con la prima stagione Il caso O.J. Simpson, composta da 10 episodi, mentre saranno 9 i capitoli di questo secondo ciclo di puntate. La serie negli Usa va in onda sul network FX, mentre in Italia come detto va in onda su Fox Crime.

La serie

L’unica cosa che è trapelata della trama della seconda stagione che partirà oggi in Italia è che, come ovvio dal titolo, sarà protagonista il famosissimo stilista Gianni Versace, e il suo celebre omicidio compiuto da parte di Andrew Cunanan. Quello che sperano i fan è che tale stagione raggiunga le vette della prima, tanto lodata dalla critica per la sua sceneggiatura e per la ottima recitazione da parte dei membri del cast.

Prodotta tra gli altri dal duo sinonimo di garanzia Ryan Murphy e Brad Falchuk (nonché anche da John Travolta), e ideata da Scott Alexander e Larry Karaszewski, si tratta di una serie tv antologica che racconta in ogni stagione, in forma di autonome miniserie, le vicende legate ad un celebre caso giudiziario e di cronaca nera dal coinvolgente impatto mediatico nella storia moderna statunitense.

Il duo di produttori sopra citati, sono i creatori di American Horror Story (il fatto che ne viene ricalcato il titolo, rende parenti questi due serial), altra nota serie tv antologica che tanto successo riscuote dal 2011 ad oggi.

Stagioni e cast di American Crime Story

La prima stagione di American Crime Story, Il caso O.J Simpson, si concentra sull’ex giocatore di football americano nonché attore, e sull’efferato delitto della moglie Nicole Brown e del compagno di quest’ultima. Come conseguenza del duplice omicidio, O.J Simpson diviene il primo e praticamente unico indagato per ovvie ragioni, e da lì parte il lunghissimo, estenuante, e seguitissimo processo. Questa stagione, osannata da pubblico e critica, ha sbancato agli Emmy 2016 (9 vinti), e ai Golden Globes 2017 (2 conquistati), risultando come una delle migliori serie in assoluto della stagione televisiva.

Una terza stagione, Katrina, incentrata sul tremendo Uragano Katrina che si riversò principalmente su New Orleans nel 2005 con devastanti conseguenze sulla popolazione, è già in produzione e verrà trasmessa sempre nel 2018 (inizialmente, come da programma, sarebbe dovuta essere la seconda stagione, ma nel giugno 2017, visto un rallentamento dello sviluppo creativo, è stata riprogrammata come terza stagione, venendo quindi preceduta da L’assassinio di Gianni Versace), a pochi mesi dall’uscita della seconda stagione.

L’ottimo cast della prima stagione di American Crime Story è composto da: Cuba Gooding Jr. (il protagonista, molto convincente), Sterling K. Brown, Kenneth Choi, Christian Clemenson, Bruce Greenwood, Nathan Lane, Sarah Paulson (attrice feticcio dei due produttori sopra citati), David Schwimmer (divenuto celebre grazie a Friends), John Travolta, Courtney B. Vance, Jordana Brewster, Connie Britton ed Evan Handler.

Nella seconda stagione figurano invece: Penelope Cruz, Ricky Martin, Edgar Ramirez (interprete di Versace), Darren Criss e Finn Wittrock. Mentre riguardo al cast della terza stagione, ad ora di confermata c’è solo Sarah Paulson.

Il taglio realistico della serie gli è valso molte lodi, è davvero ben confezionata, ben recitata e il più attinente possibile alla realtà (sebbene qualche licenza gli sceneggiatori se la sono presa per forza di cose). Da stasera American Crime Story tornerà finalmente ad appassionare i fan impazienti di tornare a vedere (e rivivere) in tv i fatti di cronaca nera che hanno tristemente scritto la storia.

serie

Sanremo 2018: I duetti della quarta serata

0

Ormai ci siamo manca sempre meno all’inizio della 68esima edizione del Festival di Sanremo, che quest’anno vedrà alla conduzione il trio formato da Claudio Baglioni, Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino. Oggi sono stati resi noti i primi accoppiamenti per la serata del venerdì sera più comunemente chiamata la serata dei duetti.

Una serata quella del venerdì che vedrà anche la finale degli otto artisti delle nuove proposte ma andiamo a vedere nel dettaglio sono gli artisti che saliranno sul palcoscenico per accompagnare i propri colleghi durante la serata: Le Vibrazioni di Francesco Sarcina e compagni saranno accompagnati da Skin nel brano “Così sbagliato”, mentre il trio formato da Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico, hanno deciso di chiamare per la serata l’attore Alessandro Preziosi per una nuova versione di “Imparare ad amarsi”.

Renzo Rubino sarà accompagnato dall’attrice e conduttrice tv Serena Rossi ed insieme canteranno “Custodire”,Giusy Ferreri invece accompagnerà sulle note de “Il Segreto del Tempo” la coppia formata da Roby Facchinetti e Riccardo Fogli mentre Annalis duetterà con Michele Bravi in “Il mondo prima di te”.

Luca Barbarossa ha scelto per la serata dei duetti l’attrice Anna Foglietta ed insieme canteranno “Passame er sale”, mentre Mario Biondi canterà “Rivederti” con Ana Carolina Jobim, Arisa sarà invece ospite di Giovanni Caccamo ed insieme daranno una nuova veste ad Eterno” , Red Canzian dividerà il palco insieme al collega Marco Masini ed in canteranno “Ognuno ha il suo racconto”, infine un gradito ritorno sul Palco dell’Ariston lo faranno i Neri per Caso che insieme ad Elio e Le Storie Tese canteranno “Arrivedorci”.