fbpx
Sign in
  • Homepage
  • Musica
    • Rock ‘n’ Metal
      • Musica Maledetta
    • Hip-Hop ‘n’ Trap
    • Jazz ‘n’ Blues
    • Pop
    • Latin
    • Italiana
    • Punk
    • R&B ’n’ Soul
    • Interviste
    • Concerti
    • Eurovision Song Contest
  • Televisione
    • Sanremo
  • Cinema
  • Teatro
  • Serie TV
    • AmazonPrime
    • AppleTv+
    • Disney+
    • Netflix
    • Sky
    • Oriente a ruota libera
  • PeriodicoDaily
    • Qualcosa di più
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Sign in / Join
  • Chi siamo?
  • SportDaily
  • PeriodicoDaily
  • Pubblicità
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Spettacolo Periodico Daily
  • Homepage
  • Musica
    • Rock ‘n’ Metal
      • Musica Maledetta
    • Hip-Hop ‘n’ Trap
    • Jazz ‘n’ Blues
    • Pop
    • Latin
    • Italiana
    • Punk
    • R&B ’n’ Soul
    • Interviste
    • Concerti
    • Eurovision Song Contest
  • Televisione
    • Sanremo
  • Cinema
  • Teatro
  • Serie TV
    • AmazonPrime
    • AppleTv+
    • Disney+
    • Netflix
    • Sky
    • Oriente a ruota libera
  • PeriodicoDaily
    • Qualcosa di più
Home Cinema Disney+: tutorial, catalogo completo, quanto costa e se vale la pena abbonarsi
  • Cinema
  • Televisione

Disney+: tutorial, catalogo completo, quanto costa e se vale la pena abbonarsi

By
Sara Ferrillo
-
Marzo 25, 2020
12
1394
Share
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
ReddIt
Telegram
Email
Print

    La piattaforma streaming più attesa è finalmente online, e dopo aver superato i bug che ci sono stati per molti utenti, si dà il via all’esplorazione!

    Quanto costa?

    In primis la prima domanda, la più importante: quanto mi costa pure quest’altro abbonamento?

    Sorprendentemente credo che sia un prezzo piuttosto ragionevole, considerando che può essere guardato da tutta la famiglia e il prezzo può essere diviso con altre persone. Il listino prezzi si divide in un abbonamento mensile a 6,99 euro a cui si aggiunge anche il piano annuale di 69,99 euro. Per i preabbonati il prezzo è stato 59,99 euro. Quest’offerta ora non è più disponibile, ma puoi sempre fare la settimana gratuita e valutare.

    Cominciamo così: seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino!

    Collegarti in Disney+ è come fare un lungo cammino e finalmente arrivare a destinazione: davanti a niente popo di meno, del Castello Magico. Anche solo fare l’accesso ti suscita un’emozione indescrivibile, che solo un vero disneyano può percepire.

    E ricordate la cosa più importante: Se puoi sognarlo, puoi farlo.

    Come si fa l’accesso?

    La procedura è abbastanza intuitiva in realtà. Soprattutto per tutti quelli che sono già abbonati a Netflix, non avrete problemi, funziona allo stesso modo.

    Per i preabbonati: Cliccate su login, NON su prova gratuita, e vi uscirà questa schermata.

    Dopo aver inserito l’email e la password, uscirà la schermata ”Chi sta guardando?” con i profili che puoi collegare e dividere con i tuoi amici. In tutto saranno 10 dispositivi da cui potrete accedere.

    Puoi cambiare il nome di ogni account e aggiungere un avatar disneyano, che farà da sfondo al tuo account. Per ora le icone disponibili sono poche, ma come è successo anche su Netflix, sono sicura che si aggiungeranno con i prossimi aggiornamenti.

    Clicca sul tuo profilo ed ecco qui: si apriranno le porte del Castello Magico!

    La schermata iniziale, anch’essa semplice ed intuitiva ti metterà subito qualcosa da vedere in primo piano. Ricordiamo che Disney+ inserirà d’ora in avanti contenuti esclusivi che non usciranno al cinema, e che saranno disponibili solo per gli abbonati alla piattaforma.

    Le sezioni in cui sono divisi i film sono tante, e i film sono adeguatamente inseriti nelle giuste categorie. Le categorie vanno da quelle più ovvie, divise quindi per genere, a quelle ”novità” che tutti voi disneyani apprezzerete molto!

    Le 10 migliori categorie per un Disneyano

    #1 Originali: qui troviamo tutti quelli esclusivi che non sono usciti e non usciranno al cinema.

    #2 Campioni D’Incasso: tutti quelli che hanno ricevuto Oscar e hanno fatto il boom ai botteghini.

    #3 Raccomandati per te: ogni volta che guarderai un tipo di film, ti consiglieranno qualcosa di simile al film precedente da vedere, e puoi essere sicuro che ti piacerà!

    #4 Universo Cinematografico Marvel: tutti noi lo stavamo aspettando, e sì, c’è, c’è!

    #5 Classici Reinventati: tutti i live action!

    #6 Topolino negli anni: non c’è bisogno di spiegarlo, il titolo parla da sé. Partiamo proprio da Topolino che fischetta al timone sulla barca.

    #7 Corti: avete capito bene, è una raccolta di tutti quei deliziosi cortometraggi che mandavano al cinema prima dell’inizio del film.

    #8 I più amati di Disney Channel: questa categoria credo sia la migliore, troviamo tutti i migliori film e serie che sono mai andati in onda su Disney Channel.

    #9 Serie Disney Junior: e per tutti i nati dal 2000 in poi, accontentati anche i più piccoli! Ritroviamo infatti tanti bei cartoni partendo da La casa di Topolino, ai giorni nostri con i PJ Mask.

    #10 Mostri&Co: questa categoria è quella più ambigua. Qui sono inseriti tutti quei film e cartoni Disney dove sono presenti mostri/bestiole/animali/fantasmi/streghe/fate/principesse/dinosauri ecc… ecc… praticamente tutto l’impero Disney!

    Cosa offre il catalogo?

    Abbiamo la sezione classici dai più vecchi a più recenti, come: Dumbo, Pinocchio, Fantasia, La Carica dei 101, Gli Aristogatti, Alice nel Paese delle Meraviglie, Robin Hood, Le Avventure di Peter Pan, Cenerentola, La Spada nella Roccia, La Sirenetta, Frozen o Aladdin.

    Per i più piccoli: Topolino, PJ Masks – Super pigiamini, Dottoressa Peluche, Vampirina, Jake e i pirati dell’Isola che non c’è, le serie di Zack & Cody, Miraculous – Le storie di Ladybug e Chat Noir, Descendants, Jessie, Alex & Co., Sara e Marti #LaNostraStoria e Phineas e Ferb.

    I Simpson: disponibili più di 600 episodi.

    Documentari: One Strange Rock con Will Smith, Dr. Pol o Brain Games; film come Science Fair e Into the Okavango.

    Gli originali esclusivi: sono più di 25 e in continuo aggiornamento, come High School Musical: The Musical: La Serie, la serie di National Geographic Il Mondo Secondo Jeff Goldblum e il remake di Lilli e il Vagabondo.

    Pixar: Rispolverando un po’ Wall•E, Toy Story, Monsters & Co., Up, Ratatouille e rivedendo i nuovi come Ralph Spaccatutto.

    Star Wars e Marvel: al momento ancora pochi titoli, come Avengers: Endgame, Captain Marvel e Black Panther saranno aggiunti altri prossimamente insieme alle serie Marvel.

    Quali sono i dispositivi compatibili con Disney+?

    • Amazon (dispositivi Fire TV, smart TV Fire TV Edition e Fire Tablet).
    • Apple (iPhone, iPad, iPod touch e Apple TV).
    • Google (smartphone Android, dispositivi Android TV, Google Chromecast e dispositivi integrati Chromecast).
    • LG Smart TV con webOS (con sistema WeBoS 3.0 e versioni successive)
    • Microsoft (Xbox One).
    • Samsung Smart TV dal 2016 o successive (con supporto video HD)
    • Sony/Sony Interactive Entertainment (Sony TV con sistema Android e PlayStation 4).

    Non sono supportati purtroppo PlayStation 3, Linux, browser su mobile e browser su Smart TV.

    Vale la pena abbonarsi?

    Domanda molto soggettiva. Purtroppo il richiamo della foresta è stato troppo forte per ignorarlo, e tutti i Disneyani sono accorsi ad abbonarsi, e a prescindere dal prezzo, l’avrebbero fatto lo stesso. Ho già precedentemente spiegato che economicamente conviene per vari fattori. Per quanto riguarda la qualità mi trovo davanti ad una questione importante: la lentezza. Premettendo che essendo appena nata ha sicuramente bisogno di stabilizzarsi un pochino, e premettendo anche che con il clima attuale non è stata lasciata in pace da quando è uscita, però come sistema che ha imitato molto quello di Netflix, lo trovo estremamente lento. Anche scorrere i film non è proprio immediatissimo. Aggiungere un film alla Tua Lista è come un colpo al cuore, sia perché appena si clicca non si capisce se si è aggiunto o meno e continui in loop a mettere e togliere, e sia perché ogni volta che aggiungi qualcosa alla lista si apre un’altra schermata, e quando torni indietro, devi iniziare lo scorrimento daccapo. Per i pratici dello streaming risulta essere davvero frustrante. Ha l’opzione che permette di scaricare i contenuti, e vederli quindi quando non si ha una connessione internet. Per quanto riguarda la qualità della visione, è perfetta. Si stabilisce subito, a differenza di Netflix che appena cliccato play si prende un po’ di tempo per focalizzare l’immagine. Per me è un sì.

    Commenti
    • TAGS
    • catalogo
    • disney
    • Disney Channel
    Share
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    ReddIt
    Telegram
    Email
    Print
      Previous articleHannah Montana: la serie che ha lanciato Miley Cyrus è su Disney+
      Next articlePhil Dal Futuro – La serie TV di Disney Channel approda su Disney+
      Sara Ferrillo

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Televisione

      Giornata della memoria: la programmazione TV del 27 gennaio 2021

      Bebia, à mon seul désir
      Cinema

      Bebia, à mon seul désir: in anteprima al Tiger all’IFFR

      res creata
      Cinema

      Res Creata: esseri umani e altri animali il documentario

      Cinema

      Con tutto il cuore: Vincenzo Salemme gira a Napoli

      amazon-invincible
      Televisione

      Amazon-Invincible: la serie di Kirkman inizierà a Marzo

      Godzilla Vs Kong
      Cinema

      GODZILLA VS. KONG: il trailer ufficiale italiano

      Stay connected

      567FansLike
      26FollowersFollow
      102FollowersFollow

      Gli Articoli più letti

      • Riverdale Riverdale, 6 curiosità pe... by Rita Miriam Ferru
      • Differenze Le inaccettabili differen... by Rita Miriam Ferru
      • Baglioni, il ritorno con... by Serena Nencioni
      • Riverdale 4 Com’era finita Rive... by Rita Miriam Ferru
      • Fate-The Winx Saga Fate-The Winx Saga: il Li... by Angelica Morrone

      RSS Le ultime notizie di Sport

      • Pre Olimpico di Trieste: vince L’Ungheria con merito Gennaio 25, 2021
        Alla fine è arrivato il verdetto ma l’esito non è stato felice per i colori azzurri del Setterosa. Il Pre Olimpico di Trieste domenica 24 Gennaio 2021 ha decretato la squadra vincitrice che ha cannibalizzato qualsiasi avversario: si tratta della macchina da guerra Ungherese. L’Italia è fuori dai giochi di Tokio perché ha perso la […]
        Angelica Morrone
      • Cristian Brocchi: “Non è facili vincere a Brescia, Balotelli valutiamo domani” Gennaio 25, 2021
        il Monza ha battuto il Brescia 1-0, Cristian Brocchi: nel finale del match è dovuto intervenire per sedare gli animi che si sono scaldati per tutta la partita. il suo intervento ha rasserenato sia i giocatori del Monza che del Brescia. Partita Brescia-Monza Intervista Brocchi, allenatore Monza Cristian Brocchi: “È una vittoria importante. Non era […]
        Haben Tseghe Bahlbi
      • Joronen combina la frittata, regalando la vittoria al Monza Gennaio 25, 2021
        il match Brescia-Monza è terminato 0-1. Un match nel primo tempo molto noioso. Sembrava le due squadre volessero accontentarsi del pareggio. Nel secondo tempo, il Monza è entrato in campo con un piglio diverso, trovando il gol al 54′ con un gollonzo di Frattesi. Il centrocampista brianzolo ha colpito di testa il pallone da calcio […]
        Haben Tseghe Bahlbi
      • Pre Inter-Milan Coppa Italia: le dichiarazioni degli allenatori Gennaio 25, 2021
        Domani 26 Gennaio 2021 nello Stadio Giuseppe Meazza alle ore 20:45 si disputerà la partita -Inter-Milan relativa ai quarti di finale di Coppa Italia. Nel Pre Inter-Milan gli allenatori hanno rilasciato le loro considerazioni. Le due squadre milanesi vengono da due passi falsi fatti ieri in campionato. L’Inter ha pareggiato con l’Udinese, mentre il Milan […]
        Angelica Morrone
      • Parma – Sampdoria, le parole degli allenatori nel post-partita Gennaio 25, 2021
        Nel post-partita di Parma – Sampdoria, che ha visto i blucerchiati imporsi per 2-0 al Tardini grazie ai gol di Yoshida e Keita, i due allenatori D’Aversa e Ranieri hanno parlato in merito alla prestazione della propria squadra. Ecco le parole dell’allenatore dei crociati D’Aversa in merito a Parma – Sampdoria: “Sicuramente la partita di […]
        Gregorio Scaglioli

      Archivio

      Gennaio: 2021
      L M M G V S D
       123
      45678910
      11121314151617
      18192021222324
      25262728293031
      « Dic    

      EDITOR PICKS

      Giornata della memoria: la programmazione TV del 27 gennaio 2021

      Gennaio 26, 2021
      elena tsagkrinou

      Elena Tsagkrinou: “El diablo” atterra a Eurovision 2021

      Gennaio 26, 2021

      La stagione cinque di Lucifer: quando verrà rilasciata?

      Gennaio 26, 2021

      POPULAR POSTS

      Kristen – cast, trama e informazioni sul film thriller del 2015

      Novembre 22, 2020
      Wentworth Miller

      Che fine ha fatto Wentworth Miller?

      Novembre 19, 2019

      Piano City Milano: concerti gratuiti a Milano il 22, 23 e...

      Dicembre 19, 2019

      POPULAR CATEGORY

      • Musica3136
      • Spettacolo2768
      • Cinema2352
      • Televisione1847
      • Serie TV602
      • Pop434
      • Rock 'n' Metal277
      • Concerti208
      • Gossip202
      ABOUT US
      Cookie policy - Privacy policy - Impostazioni cookie
      FOLLOW US
      • Chi siamo?
      • SportDaily
      • PeriodicoDaily
      • Pubblicità
      © © © https://spettacolo.periodicodaily.com è una rubrica della testata giornalistica www.periodicodaily.com, Reg. Stampa n° 14/2009 Tribunale di Crema Il sito è gestito dall'Associazione L'Ancora cod. fiscale 933780710 e dalla Phoenix Sp. z O. o. NIP 6762566111