Dopo anni di assenza dalla scena ecco che Renzo Rubino torna a far sentire la sua voce da uno dei palchi più grandi e più rinomati di tutta Italia, quello di Sanremo 2018.
L’artista, già vincitore nel 2013 tra le Nuove proposte, si ripresenta questa volta nei Big con la canzone dal titolo Custodire. Questa si presenta come una canzone che pone la musica stessa al centro del mondo di un bambino che cerca di ritrovare i suoi genitori attraverso la direzione di un’orchestra.
I richiami alla vita privata e a quella di August Rush non sono pochi, ma lascio a voi trovarli.
Ma come afferma lo stesso cantante e autore del brano: la vita passata insegna solo una fase della verità; ma l’amore eterno esiste, ha solo forme diverse.
Leggete pure il testo:
Renzo Rubino
Custodire
di R. Rubino
Ed. iCompany/Sony/ATV Music Publishing (Italy) – Roma – Milano
Tu ridotta una bambina
Io tradotto in un bastardo
Noi non siamo mai stanchi nell’odiarci
Come abbiamo fatto ad essere qui
Pronti ad azzuffarci
Se prima era una corsa per amarci
Puoi custodire l’affetto nell’insolenza
Non fare così
Abbracciami dai
Arrabbiati poi
Tu vestita d’innocenza
Io carisma usato male
Non poteva che sbocciare un cardo viola
Come abbiamo fatto a esistere
Senza mai resistere
Troppo giovani per invecchiare insieme
Puoi custodire l’affetto nell’insolenza
Non fare così
Abbracciami dai
Arrabbiati poi
Per una volta parlatevi
E fatelo pianissimo
Per una volta slegatevi
Lasciando qualcosa di buono un imprevisto
Gettando tutto il resto
Puoi custodire l’affetto nell’insolenza
Non fare così
Abbracciami dai
Arrabbiati poi
Può sopravvivere affetto in questa stanza
O lontano da noi
Proviamoci dai
Come non abbiamo fatto mai
Renzo Rubino a Sanremo 2018 con Custodire – Testo
Luca Barbarossa col brano Passame er sale a Sanremo 2018 – Testo
Sono 56 gli anni con cui Luca Barbarossa si ripresenta sul palco dell’Ariston per Sanremo 2018. Ed è la canzone Passame er sale con la quale cercherà di conquistare la vittoria.
L’ultimo prima posto di questo artista, che non è alla sua prima apparizione sul palco dell’Ariston, risale al 1992, in cui si presentò conquistando il primo posto con la canzone Portami a ballare.
Canzone che parla di una famiglia, della quotidianità e della vita. Sono i massimi sistemi quelli su cui Luca Barbarossa cercherà di fare leva in questo Sanremo 2018.
Ecco il testo della canzone.
Luca Barbarossa
Passame er sale
di L. Barbarossa
Ed. Margutta 86 – Roma
Passame er sale er sale fa male
Passame er tempo er tempo non c’è
Passame armeno i momenti che ho vissuto co’ te
Passame er vino lo mischio cor sangue
Passame i sogni je metto le gambe
Passano stelle che inseguono er giorno
E nun sanno dov’è
Se semo amati feriti traditi e accarezzati
Se semo presi lasciati pentiti
E aritrovati
Pe’ ogni fijo amato e cresciuto n’avemo fatte de notti
Mo li vedi anna’ in giro ner monno coi nostri occhi
Ah si mi chiedi l’amore cos’è
Io non c’ho le parole che c’hanno i poeti
Nun è robba pe’ me
Ah si me chiedi l’amore che d’è
Io non c’ho le parole ma so che ner core nun c’ho artro che te
Guardace adesso, t’aspettavi de più?
Gniente è lo stesso ma più bella sei tu
Che manco a ‘na stella cadente avrei chiesto de più
Se semo persi inseguiti impauriti
E in lacrime riconquistati
Se semo offesi difesi colpiti
E pe’ tigna mai perdonati
N’avemo fatta de strada e de strada ancora ce n’è
Ogni fiato ogni passo che resta vojo fallo co’ te
Ah si mi chiedi l’amore cos’è
Io non c’ho le parole che c’hanno i poeti
Nun è robba pe’ me
Ah si me chiedi l’amore che d’è
Io non c’ho le parole ma so che ner core nun c’ho artro che te
Ah si mi chiedi l’amore cos’è
Io non c’ho le parole ma so che ner core nun c’ho artro che te
Mario Biondi con Rivederti a Sanremo 2018 – Testo
Una delle voci più profonde del panorama italiano odierno, riecheggerà per la prima volta sul palco di Sanremo 2018. Mario Biondi si presenta nell’Ariston con la canzone dal titolo Rivederti.
Questo singolo, estratto dall’album in uscita per il 9 Marzo 2018 dal titolo Brasil, porterà Mario Biondi in due dei palazzetti più imponenti di Italia: Roma il 17 Maggio al PalaLottomatica e a Milano il 20 Maggio 2018.
Questa di cui leggerete il testo è quindi la canzone che Mario Biondi porta come esponente della sua vocalità e della sua realtà.
Bisogna augurarsi che sia bella la melodia come lo sono le parole. Verrà aggiunto qui il video della canzone non appena sarà pubblicato
Mario Biondi
Rivederti
di M. Biondi – G. Furnari – D. Fisicaro
Ed. Beyond – Milano
Veri chiari e limpidi i ricordi che mi legano ad un passato vissuto ormai,
Resta forte impresso fra le pieghe del mio cuore ciò che era noi
Entra se vuoi ma non pensare a niente vieni
Resta se puoi ma non fingiamo sia per sempre
Ora semmai viviamo oggi nel presente vuoi?
Averti qui
Ha il sapore
Dell’eternità
Pensa come è strano qui a tenerci per la mano viene lento un sorriso e il sole
Filtra fra i capelli tuoi e brilla dentro un prisma che mi abbaglia e mi colora di ambra e gioia
Veri chiari e limpidi i ricordi che mi legano a quel passato vissuto mai,
resta fisso e immobile
Lo sguardo tuo che parla e sogna ora di noi
Intanto fuori piove
Entra se vuoi ma non pensare a niente credi
Resta se puoi ma non fingiamo sia per sempre
Ora semmai viviamo oggi nel presente vuoi?
Entra se vuoi ma non pensare a niente vola ah…
Entra se vuoi ma non portare via niente… di noi
Voi come avete trovato questo testo? Vi è piaciuto?
Diodato e Roy Paci a Sanremo 2018 con Adesso – Testo
Diodato e Roy Paci saliranno tra poco più di una settimana col singolo Adesso sul palco dell’Ariston in occasione di Sanremo 2018.
Essendo la musica sempre esclusiva del Festival fino a quando non sarà eseguita per la prima volta in diretta tv, qui potrete trovare intanto tutto il testo.
Diodato e Roy Paci
Adesso
di A. Diodato
Ed. Music Union/Carosello Ed. Mus. e Disc. C.E.M.E.D./Etnagigante – Milano – Roma
Dici che torneremo a guardare il cielo
Alzeremo la testa dai cellulari
Fino a che gli occhi riusciranno a guardare
Vedere quanto una luna ti può bastare
E dici che torneremo a parlare davvero
Senza bisogno di una tastiera
E passeggiare per ore per strada
Fino a nascondersi nella sera
E dici che accetteremo mai di invecchiare
Cambiare per forza la prospettiva
Senza inseguire una vita intera
L’ombra codarda di un’alternativa
E dici che troveremo prima o poi il coraggio
Di vivere tutto per davvero
Senza rincorrere un altro miraggio
Capire che adesso è tutto ciò che avremo
Capire che adesso è tutto ciò che avremo
Capire che adesso è tutto ciò che avremo
Dici che riusciremo a sentire ancora
Un’emozione prenderci in gola
Quando sei parte della storia
Fino a riuscire ad averne memoria
E dici che avremo prima o poi il coraggio
Di vivere tutto per davvero
Senza rincorrere un altro miraggio
Capire che adesso è tutto ciò che avremo
Capire che adesso è tutto ciò che avremo
Capire che adesso è tutto ciò che avremo
Capire che adesso è tutto ciò che avremo
E tu che nome dai
Al tuo coraggio
Al non volere mai ammetter che
Al non volere capire che
Adesso è tutto ciò che avremo
Adesso è tutto ciò che avremo
Capire che adesso è tutto ciò che avremo
Adesso è tutto ciò che avremo
Dici che torneremo a guardare il cielo
The Kolors con Frida a Sanremo 2018 – Testo
Vincitori di Amici di Maria de Filippi nel 2015, quest’anno i The Kolors si presentano sul palco dell’Ariston con Frida, di cui potrete trovare il testo qui sotto.
Per chi si chiedesse come mai proprio il personaggio di Frida Kahlo sia stato scelto, la risposta che The Kolors danno è “ci stuzzicava il fatto che ciò che può essere considerato un difetto, in un rapporto di coppia, dove c’è amore può diventare la cosa che ti piace di più. Faccio riferimento al seno del marito di Frida che era la cosa che le piaceva di più mentre lui era innamorato dei suoi baffi.”
Cosa aspettarci quindi da questo gruppo? Lo scopriremo tra una settimana a Sanremo 2018!
Nel frattempo eccovi il testo di Frida
The Kolors
Frida (mai, mai, mai)
di A. Raina – D. Faini – D. Petrella – D. Faini – D. Petrella – A. Fiordispino
Ed. Universal Music Publishing Ricordi/Universal Music Italia/Baraonda Edizioni Musicali – Milano – Bergamo
Non succede mai mai mai
Nessun amore è per sempre mai
Ma un fiore prima o poi arriva
Che questa vita dicono non è cattiva
Non è cattiva
Quasi mai mai mai
Al vento non ti ho promessa mai
L’amore non è che una sfida
Sarà la nostra regola
Come per Frida, come per Frida.
Non importa dove sei
A cosa pensi per sentirti viva
L’ultima notte diventò la prima
L’inizio della fine di ogni cosa pura
E come una piuma più leggera voli via
Separi la tristezza e la malinconia
E poi
Cadi nel panico
Il destino a volte è un attimo
Ci porta dove vuole
Ci rivela strade nuove.
Non succede mai mai mai
Nessun amore è per sempre mai
Ma un fiore prima o poi arriva
Che questa vita dicono non è cattiva
Non è cattiva
Quasi mai mai mai
Al vento non ti ho promessa mai
L’amore non è che una sfida
Sarà la nostra regola
Come per Frida, come per Frida.
Non importa dove sei
Da quanto tempo tu non guardi più la luna
Il mio tormento sempre tu la mia fortuna
La forma ed il colore di ogni cosa vera
Sembra vicina
E più leggera voli via
Se non avrai più voce parla con la mia
E poi
Cadi nel panico
Il destino a volte è un attimo
Ci porta dove vuole
Ci rivela strade nuove
E Non succede mai mai mai
Nessun amore è per sempre mai
Ma un fiore prima o poi arriva
Che questa vita dicono non è cattiva
Non è cattiva
Quasi mai mai mai
Al vento non ti ho promessa mai
L’amore non è che una sfida
Riccardo Fogli e Roby Facchinetti – Il segreto del tempo Sanremo 2018
Erano 28 anni che il palco dell’Ariston non riaccoglieva Roby Facchinetti; e quest’anno a Sanremo 2018 il palco sarà pieno anche della voce di Riccardo Fogli col brano: Il segreto del tempo.
Per entrambi, dopo l’apparizione dello scorso anno al festival in eurovisione, si deve risalire al 1990 al fine di trovare una vittoria, che ebbero con il brano “Uomini Soli” e i Pooh ancora al completo.
Per chi di voi si stesse chiedendo cosa canteranno, come sapete le musiche saranno esclusiva del palco dell’Ariston fino alla prima esecuzione, potete intanto capire un po’ quello che il testo della canzone Il segreto del tempo ha da dire ai suoi ascoltatori.
Roby Facchinetti e Riccardo Fogli
Il segreto del tempo
di Pacifico – R. Facchinetti
Ed. Edizioni Curci/Babilonia – Milano – Bergamo
Ci sono giorni in cui muori dentro, e non lo sai
Perché volevi cambiare il mondo che non cambia mai
La tua vita che non ti vuole, che sembra scegliere senza te
Tu che sorridi e ci provi ancora, ma non sei lì
Ci sono giorni in cui guardi indietro, e chiedi di te
A un vecchio amico a chi hai amato, e adesso non c’è
E ti agiti e ti commuovi, se ti parlano ancora di lei
Perché è possibile allontanarsi senza lasciarsi mai
Senti il peso di ogni errore, vorresti arrenderti e andare via
Chiudere gli occhi un momento solo, e così sia
Io ti ho visto impazzire d’amore
Ubriacarti di felicità
Caro amico hai perso il cuore, lui ti ritroverà
Il segreto del tempo è che tutto perdona
A chi tutto alla vita si dà
Ho visto amici andare in pezzi, è successo anche a me
Buttare al vento certezze e abbracci e una parte di sé
Perché a volte non puoi cambiare, senza distruggere quello che hai
E chiedi al cielo il tuo tempo indietro, ma non lo avrai
E sei fragile e vuoi scappare, dalla vertigine dell’età
Per non sentire che sei da solo davanti a te
Io ti ho visto impazzire d’amore
Ubriacarti di felicità
Caro amico chiedi al cuore, lui ti ricorderà
Il segreto del tempo è che tutto perdona
A chi tutto alla vita si dà
Il segreto del tempo
È che il tempo perdona
Chi tutto alla vita si dà
Le Vibrazioni: Dopo Sanremo si parte con l'Instore Tour – Date Firmacopie
Con l’imminente partecipazione alla prossima edizione del Festival di Sanremo in programma nella città ligure dal 6 al 10 Febbraio, Le Vibrazioni si apprestano a pubblicare i nuovo album “V” dove all’interno sarà contenuto anche il primo singolo “Così Sbagliato” che segna il ritorno della band di Francesco Sarcina e compagni.
Con la pubblicazione dell’album la band partirà per una serie di date instore nelle principali città italiane dove incontrerà il proprio pubblico per firmare le copie del nuovo album. La prima data è fissata per Lunedì 12 Febbraio alle ore 18 presso il Mondadori Store Duomo di Milano.
Intanto è possibile il pre-order del disco “V” sulla piattaforma Musicfirst. Album che è disponibile in diverse versioni: Vinile, digitale e nel formato Cd.
A marzo Le Vibrazioni, presenternno live in una serie di concerti il nuovo album nei più importanti Club Italiani. I biglietti per assistere ai concerti sono disponibili presso il circuito di vendita Ticketone ed in tutte le prevendite autorizzate.
Le Vibrazioni – Date Instore
Lunedì 12 febbraio – Milano @ Mondadori Duomo, ore 18
Martedì 13 febbraio – Genova @ Feltrinelli via Ceccardi, ore 18
Mercoledì 14 febbraio – Torino @ Mondadori Megastore, ore 18
Giovedì 15 febbraio – Stezzano (BG) @ Centro Commerciale Le Due Torri, ore 18
Venerdì 16 febbraio – Padova @ Mondadori Bookstore, ore 18
Sabato 17 febbraio – Bologna @ Feltrinelli Piazza Ravegnana, ore 17
Domenica 18 febbraio – Firenze @ Galleria del Disco, ore 15
Lunedì 19 febbraio – Roma @ Discoteca Laziale, ore 18
Martedì 20 febbraio – Nola (NA) @ Centro Commerciale Vulcano Buono, ore 18
Giovedì 22 febbraio – Palermo @ Feltrinelli via Cavour, ore 18
Le Vibrazioni – Tour
Venerdì 16 marzo – New Age Club – Roncade (TV)
Venerdì 23 marzo – Vox Club – Nonantola (MO)
Martedì 3 e mercoledì 4 aprile – Teatro Quirinetta – Roma
Giovedì 5 aprile – Casa della Musica – Napoli
Venerdì 6 aprile – Demodè Club – Bari
Giovedì 12 aprile – Teatro Mandanici – Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Venerdì 13 aprile – Teatro Golden – Palermo
Sabato 14 aprile – Land – Catania
Giovedì 19 aprile – Auditorium Flog – Firenze
Venerdì 20 aprile – Pala Phenomenon – Novara
Martedì 24 aprile – Live Club – Trezzo sull’Adda (MI)
Le Vibrazioni: Dopo Sanremo si parte con l’Instore Tour – Date Firmacopie
Con l’imminente partecipazione alla prossima edizione del Festival di Sanremo in programma nella città ligure dal 6 al 10 Febbraio, Le Vibrazioni si apprestano a pubblicare i nuovo album “V” dove all’interno sarà contenuto anche il primo singolo “Così Sbagliato” che segna il ritorno della band di Francesco Sarcina e compagni.
Con la pubblicazione dell’album la band partirà per una serie di date instore nelle principali città italiane dove incontrerà il proprio pubblico per firmare le copie del nuovo album. La prima data è fissata per Lunedì 12 Febbraio alle ore 18 presso il Mondadori Store Duomo di Milano.
Intanto è possibile il pre-order del disco “V” sulla piattaforma Musicfirst. Album che è disponibile in diverse versioni: Vinile, digitale e nel formato Cd.
A marzo Le Vibrazioni, presenternno live in una serie di concerti il nuovo album nei più importanti Club Italiani. I biglietti per assistere ai concerti sono disponibili presso il circuito di vendita Ticketone ed in tutte le prevendite autorizzate.
Le Vibrazioni – Date Instore
Lunedì 12 febbraio – Milano @ Mondadori Duomo, ore 18
Martedì 13 febbraio – Genova @ Feltrinelli via Ceccardi, ore 18
Mercoledì 14 febbraio – Torino @ Mondadori Megastore, ore 18
Giovedì 15 febbraio – Stezzano (BG) @ Centro Commerciale Le Due Torri, ore 18
Venerdì 16 febbraio – Padova @ Mondadori Bookstore, ore 18
Sabato 17 febbraio – Bologna @ Feltrinelli Piazza Ravegnana, ore 17
Domenica 18 febbraio – Firenze @ Galleria del Disco, ore 15
Lunedì 19 febbraio – Roma @ Discoteca Laziale, ore 18
Martedì 20 febbraio – Nola (NA) @ Centro Commerciale Vulcano Buono, ore 18
Giovedì 22 febbraio – Palermo @ Feltrinelli via Cavour, ore 18
Le Vibrazioni – Tour
Venerdì 16 marzo – New Age Club – Roncade (TV)
Venerdì 23 marzo – Vox Club – Nonantola (MO)
Martedì 3 e mercoledì 4 aprile – Teatro Quirinetta – Roma
Giovedì 5 aprile – Casa della Musica – Napoli
Venerdì 6 aprile – Demodè Club – Bari
Giovedì 12 aprile – Teatro Mandanici – Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Venerdì 13 aprile – Teatro Golden – Palermo
Sabato 14 aprile – Land – Catania
Giovedì 19 aprile – Auditorium Flog – Firenze
Venerdì 20 aprile – Pala Phenomenon – Novara
Martedì 24 aprile – Live Club – Trezzo sull’Adda (MI)
Annalisa: A Sanremo 2018 con il brano "Il Mondo Prima Di Te" – Testo
Atteso ritorno al Festival di Sanremo per Annalisa, che durante la manifestazione canora in programma dal 6 al 10 febbraio sarà in gara nella categoria big con il brano “Il Mondo Prima Di Te” scritto da Alessandro Raina, Davide Simonetta e dalla stessa artista ed anticipa il nuovo album “Bye Bye” in uscita il 16 Febbraio per Warner Music Italy. Durante la serata dei duetti l’artista proporrà il brano in gara insieme all’amico e collega Michele Bravi
Per tutti conosciuta come Annalisa, all’anagrafe Annalisa Scarrone nata a Savona dove si avvicina al mondo musicale all’età di otto anni studiando la chitarra classica. Archiavata la chitarra si cimenta nello studio del pianoforte e del flauto a traverso, passioni che non la distraggono dai suoi studi universitari ottenendo nel 2009 la Laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Torino.
Nel 2010 per l’artista si aprono le porte del talent show di canale 5 “Amici” di Maria De Filippi, ottenendo fin da subito un buonissimo riscontro dal pubblico e dalla critica che la premiò con il “Premio della Sala Stampa”. Nel 2011 viene pubblicato il suo primo album “Nali” che fu anticipato dal singolo “Diamante lei e luce lui”.
Nel 2011 pubblica l’album il secondo lavoro discografico intitolato “Mentre tutto scorre” da dove è stato estratto il singolo “Senza Riserva”, nello stesso anno partecipa all’undicesima edizione di Amici in un torneo con ex concorrenti classificandosi al quarto posto dietro Alessandra Amoroso, Emma Marrone e Marco Carta.
La prima partecipazione a Sanremo arriva nel 2013 quando si presentò con il brano “Scintille” tratto dall’album “Non so ballare” classificandosi al nono posto della classifica finale. Nel 2015 arriva la seconda partecipazione alla manifestazione canora con il brano “Una finestra tra le stelle” scritta da kekko dei Modà arrivando a ridosso del podio. Il 2016 si riaprono le porte del Teatro Arison dove porta in gara il brano “Il diluvio universale”, brano firmato da Diego Calvetti. Nel 2018 arriva la quarta partecipazione con il brano “Il mondo prima di te” sarà l’anno della vera e propria consacrazione?
Il Mondo Prima di Te – Testo
Un giorno capiremo chi siamo
senza dire niente
e sembrerà normale
immaginare che il mondo
scelga di girare
è una casa senza le pareti
da costruire nel tempo
costruire dal niente
come un fiore
fino alle radici
è il mio regalo per te
da dissetare e crescere
E siamo montagne a picco sul mare
dal punto più alto impariamo a volare
poi ritorniamo giù
lungo discese pericolose
senza difese
ritorniamo giù
a illuminarci come l’estate
che adesso brilla
com’era il mondo prima di te
Un giorno capiremo chi siamo
senza dire niente
niente di speciale
e poi ci toglieremo i vestiti
per poter volare più vicino al sole
in una casa senza le pareti
da costruire nel tempo
siamo fiori
siamo due radici
che si dividono per ricominciare a crescere
E siamo montagne a picco sul mare
dal punto più alto impariamo a volare
poi ritorniamo giù
lungo discese pericole
senza difese
ritorniamo giù
a illuminarci come l’estate
che adesso brilla
com’era il mondo prima di te
ore e per sempre ti chiedo di entrare all’ultima festa e nel mio primo amore
Poi ritorniamo giù
lungo discese pericolose
senza difese
ritorniamo giù
a illuminarci come l’estate
che adesso brilla
com’era il mondo prima di te
com’era il mondo prima di te
com’era il mondo prima di te
Annalisa: A Sanremo 2018 con il brano “Il Mondo Prima Di Te” – Testo
Atteso ritorno al Festival di Sanremo per Annalisa, che durante la manifestazione canora in programma dal 6 al 10 febbraio sarà in gara nella categoria big con il brano “Il Mondo Prima Di Te” scritto da Alessandro Raina, Davide Simonetta e dalla stessa artista ed anticipa il nuovo album “Bye Bye” in uscita il 16 Febbraio per Warner Music Italy. Durante la serata dei duetti l’artista proporrà il brano in gara insieme all’amico e collega Michele Bravi
Per tutti conosciuta come Annalisa, all’anagrafe Annalisa Scarrone nata a Savona dove si avvicina al mondo musicale all’età di otto anni studiando la chitarra classica. Archiavata la chitarra si cimenta nello studio del pianoforte e del flauto a traverso, passioni che non la distraggono dai suoi studi universitari ottenendo nel 2009 la Laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Torino.
Nel 2010 per l’artista si aprono le porte del talent show di canale 5 “Amici” di Maria De Filippi, ottenendo fin da subito un buonissimo riscontro dal pubblico e dalla critica che la premiò con il “Premio della Sala Stampa”. Nel 2011 viene pubblicato il suo primo album “Nali” che fu anticipato dal singolo “Diamante lei e luce lui”.
Nel 2011 pubblica l’album il secondo lavoro discografico intitolato “Mentre tutto scorre” da dove è stato estratto il singolo “Senza Riserva”, nello stesso anno partecipa all’undicesima edizione di Amici in un torneo con ex concorrenti classificandosi al quarto posto dietro Alessandra Amoroso, Emma Marrone e Marco Carta.
La prima partecipazione a Sanremo arriva nel 2013 quando si presentò con il brano “Scintille” tratto dall’album “Non so ballare” classificandosi al nono posto della classifica finale. Nel 2015 arriva la seconda partecipazione alla manifestazione canora con il brano “Una finestra tra le stelle” scritta da kekko dei Modà arrivando a ridosso del podio. Il 2016 si riaprono le porte del Teatro Arison dove porta in gara il brano “Il diluvio universale”, brano firmato da Diego Calvetti. Nel 2018 arriva la quarta partecipazione con il brano “Il mondo prima di te” sarà l’anno della vera e propria consacrazione?
Il Mondo Prima di Te – Testo
Un giorno capiremo chi siamo
senza dire niente
e sembrerà normale
immaginare che il mondo
scelga di girare
è una casa senza le pareti
da costruire nel tempo
costruire dal niente
come un fiore
fino alle radici
è il mio regalo per te
da dissetare e crescere
E siamo montagne a picco sul mare
dal punto più alto impariamo a volare
poi ritorniamo giù
lungo discese pericolose
senza difese
ritorniamo giù
a illuminarci come l’estate
che adesso brilla
com’era il mondo prima di te
Un giorno capiremo chi siamo
senza dire niente
niente di speciale
e poi ci toglieremo i vestiti
per poter volare più vicino al sole
in una casa senza le pareti
da costruire nel tempo
siamo fiori
siamo due radici
che si dividono per ricominciare a crescere
E siamo montagne a picco sul mare
dal punto più alto impariamo a volare
poi ritorniamo giù
lungo discese pericole
senza difese
ritorniamo giù
a illuminarci come l’estate
che adesso brilla
com’era il mondo prima di te
ore e per sempre ti chiedo di entrare all’ultima festa e nel mio primo amore
Poi ritorniamo giù
lungo discese pericolose
senza difese
ritorniamo giù
a illuminarci come l’estate
che adesso brilla
com’era il mondo prima di te
com’era il mondo prima di te
com’era il mondo prima di te