TULLIO DE PISCOPO celebra 40 anni di STOP BAJON l’11 luglio

0
50

Tullio De Piscopo, innovatore e interprete del sound mediterraneo, celebra 40 anni di “Stop Bajon”, l’11 luglio 2024 al Castello Sforzesco di Milano. Si tratta di una data imperdibile per celebrare i 40 anni di un disco magico, precursore di ritmi e sonorità. Andiamo ad approfondire.

Tullio De Piscopo live l’11 luglio per i 40 anni di “Stop Bajon”

TULLIO DE PISCOPO, tra i più influenti musicisti degli ultimi decenni, si esibirà live in una data imperdibile al Castello Sforzesco di Milano. L’11 luglio, grazie ad Arci Bellezza, Via Audio, Caramello e Disco Stupenda, si terrà un evento che fonde nel cuore dell’estate in città le atmosfere di Napoli e del suo rinascimento con un concerto imperdibile, per tutti gli amanti di jazz/funk/disco e non solo.

L’occasione è perfetta per celebrare i 40 anni di Stop Bajon. Si tratta di un disco magico, precursore di ritmi e sonorità, che ancora oggi sorprende al primo ascolto. E dell’omonimo singolo che grazie all’innovazione del Maestro De Piscopo e alla genialità di Pino Daniele divenne una hit anche fuori dai confini nazionali, contaminando generi e influenzando artisti di tutto il mondo.

Prevendite
https://bit.ly/napolistupenda117milano
https://link.dice.fm/Yf6869585d95

Su Tullio De Piscopo

La personalità e la raffinatezza del suono di Tullio De Piscopo hanno influenzato sessant’anni di storia della musica, dai primi dischi alle collaborazioni con grandi nomi, da Astor Piazzolla a Chet Baker, da Max Roach a Gerry Mulligan, fino alle produzioni innovative da solista.

Tullio De Piscopo, innovatore e interprete del sound mediterraneo

De Piscopo diventa interprete unico del sound mediterraneo, che trasferisce con amore e passione alla musica del “fratello in blues” Pino Daniele.

Dopo la composizione della mitica Superband del 1981 e il successo di “VAIMO”, dal 28 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013, con 6 concertissimi tutti sold out, Pino Daniele, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, James Senese, Rino Zurzolo, Joe Amoruso insieme ad Enzo Gragnaniello, Tony Cercola, Antonio Onorato deliziano ancora spettatori di ogni età. Tullio resterà insieme a Pino Daniele fino al suo ultimo concerto il 22 dicembre 2014 al Forum di Assago.

Con chi ha collaborato Tullio De Piscopo?

Il percorso artistico di Tullio De Piscopo passa anche attraverso la storica sinergia col Maestro Astor Piazzolla con il quale realizza ben 11 LP creando e diffondendo il sound del Tango Nuevo, magnificamente sintetizzato nella celeberrima composizione “Libertango”. E’ un brano ancora oggi eseguito in tutti i grandi teatri nel mondo. 

Le collaborazioni con i grandi della musica Italiana: Mina, Fabrizio De André, Franco Battiato, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Adriano Celentano, Ornella Vanoni, Milva.

Gli storici concerti e le intramontabili registrazioni con John Lewis, Don Costa, Wayne Shorter, Bob James, Eumir Deodato, Quincy Jones, Kay Windings, Lester Bowie, Bob Berg, Alphonso Johnson, Billy Cobham. 

Oltre la facciata” c’è una vita “presa in prestito” dalla musica e dalla famiglia, fatta di scontri con i signori dello show business e di insofferenza verso la mediocrità. Vissuta in maniera libera ed indipendente, da protagonista arrivato sotto i riflettori ed acclamato unico dalla moltitudine.

Prima e dopo il live di Tullio De Piscopo presso il Castello Sforzesco, si ballerà con Disco Stupenda: gira i dischi Tommiboy!

Cos’è Disco Stupenda?
 

Disco Stupenda è la festa che riporta in pista i capolavori nascosti della musica italiana e che sta travolgendo l’Italia intera e non solo. Da un’idea di Tommiboy – anche dj resident –  con Milangeles e Maurizio Tentella, negli ultimi anni la sua community si è allargata e consolidata, grazie anche ai numerosi eventi organizzati ed alla proposta musicale di qualità. Ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Pino D’Angiò, Johnson Righeira, Alan Sorrenti e Ryan Paris.

www.instagram.com/discostupenda
www.instagram.com/tommiboy.og

https://spettacolo.periodicodaily.com/chiavari-in-jazz-ospita-tullio-de-piscopo/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here