Sembra essere tornati indietro nel tempo quando ancora esistevano le MC (Music cassette) ed il vinile era il disco per eccellenza per gli amanti della musica.

Poi l’evoluzione ha portato alla nascita del CD (Compact Disc) con un suono più pulito ma, probabilmente, più freddo, ed è così che il vinile è passato in secondo piano rimanendo un acquisto per pochi amatori.
Un tempo veniva venduto anche a 8.000 lire, un prezzo davvero basso e accessibile a tutti, poi con l’andare del tempo il fatto che si siano abbassate le vendite, diventando un oggetto da collezionisti, il prezzo si è alzato enormemente come ad esempio è successo per le prime stampe.
Qualcosa poi è scattato, pian piano è tornato in auge, le case discografiche 8questo

soprattutto negli ultimi tempi) hanno iniziato a produrre vinili in serie limitati, ora ne esistono vari tipi, colorati con artwork e così via.
Un’altra cosa che le etichette, in particolar modo quelle metal, è postare su YouTube videoclip in cui un giradischi viene lasciato suonare e solitamente usano mettere vinili delle limited edition.
L’anno appena trascorso è stato il protagonista nelle vendite dei vinili almeno nel Regno Unito.
Infatti vi è stato un enorme boom di vendite circa 4.1 milioni di vinili una cifra così alta si registrò soltanto negli anni ’90 con il disco Nevermind dei Nirvana.

Ma attenzione anche il nostro bel paese si è dato da fare per quanto riguarda il commercio dei vinili, infatti nel 2016 le vendite sono salite del 52% rispetto all’anno precedente.
Insomma un oggetto apparentemente antiquato, che spesso viene accostato al grammofono, è tornato in pista. Al momento il costo di un vinile si aggira intorno ai 20€ per poi salire nelle special edition.
Ma che cosa è il vinile?
Non è altro che un disco in PVC (per questo viene chiamato vinile) con un microsolco a spirale che parte dal centro per ricoprire tutta la grandezza del disco.
La qualità di un vinile è sicuramente diversa da quella del CD; infatti mentre nel cd il suono è ‘pulito’ e non in un vinile il suono è diverso, ci sono micro difetti che tendono a volte a distorcere il suono che, a detta di molti, rende il suono più interessante e ‘caldo.

A tal proposito ricordiamo che Il Record Store Day nel 2018 sarà il 21 aprile. Per i neofiti il Record Store Day è un evento che celebra i negozi di musica indipendente in tutto il mondo.
Ogni anno questo evento, che ormai è presente da circa 10 anni, ha degli ambasciatori speciali, ancora si aspetta di sapere chi sarà quest’anno a presenziare all’evento.
Gli organizzatori dell’evento hanno rilasciato un comunicato:”Nei suoi primi 10 anni, il Record

Store Day è cresciuto in modo esponenziale e ora è celebrato da milioni di persone, in migliaia di negozi indipendenti, in tutto il mondo. Ha ispirato l’apertura di nuovi negozi e ha aiutato i negozi esistenti a crescere e a espandersi. Migliaia di artisti lo hanno festeggiato con spettacoli, eventi in-store e pubblicazioni speciali in edizione limitata.” .