Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna dedicata alla musica indipendente italiana, si prepara a festeggiare il suo 30° anniversario con un’edizione speciale che si terrà dal 3 al 5 ottobre 2025 a Faenza, anticipata da un’anteprima il 10 e 11 maggio a Bologna Fiere, in collaborazione con Eufonica e Guitar Show.
Un Traguardo Storico per la Musica Indipendente
Negli ultimi 30 anni, il MEI ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per gli artisti emergenti, le etichette indipendenti e gli operatori del settore musicale. La manifestazione ha visto passare sul suo palco band e cantautori oggi affermati: tra questi, i Negramaro, Ermal Meta, i Måneskin e Diodato, che hanno mosso i primi passi proprio a Faenza prima di conquistare il pubblico nazionale e internazionale.
L’evento si preannuncia ancora una volta come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica, gli artisti emergenti e i professionisti del settore.
Il Museo Digitale della Musica Indipendente
Una delle grandi novità del 2025 è il primo Museo Digitale della Musica Indipendente in Italia, un progetto innovativo che raccoglie e conserva la memoria della scena musicale indipendente italiana. Realizzato grazie al supporto del Ministero della Cultura e dell’Unione Europea tramite il bando PNRR-TOCC, il museo offrirà un’esperienza immersiva in 3D, ripercorrendo la storia del MEI e delle sue eccellenze musicali.
Il Matching Artisti: Nuove Opportunità per i Musicisti Emergenti
Un’altra importante iniziativa lanciata per celebrare il 30° anniversario è “Matching Artisti”, una piattaforma online sul sito www.meiweb.it dedicata agli artisti emergenti. Questo strumento permette di connettere nuovi talenti con professionisti del settore, etichette discografiche e organizzatori di eventi, favorendo nuove collaborazioni e opportunità di crescita.
Come Partecipare al MEI 2025
Se sei un artista, una band o un’etichetta discografica, puoi candidarti per esibirti sui palchi del MEI 2025 inviando la tua candidatura a [email protected] entro il 29 agosto 2025. Le iscrizioni sono aperte anche per festival, etichette indipendenti, collezionisti di vinili, editori e produttori di strumenti musicali.
Per partecipare, è necessario inviare:
- Nome dell’artista/band
- Nome del responsabile
- Contatti
- Biografia
- Foto
- MP3 e/o link per l’ascolto di un brano
SuperStage: Il Contest per Emergenti
Torna anche SuperStage, il contest ufficiale del MEI dedicato agli artisti under 35. I vincitori avranno l’opportunità di esibirsi al MEI 2025 e ottenere la distribuzione di un singolo attraverso il circuito del festival.
Le iscrizioni sono gratuite e aperte fino al 29 agosto 2025.
Un Evento Imperdibile per la Musica Italiana
Con oltre 35.000 presenze nell’ultima edizione, il MEI si conferma un evento chiave per la scena musicale indipendente. L’edizione 2025 promette un programma ricco di concerti, conferenze, esposizioni e incontri con i protagonisti del settore, trasformando ancora una volta Faenza nel cuore pulsante della musica italiana.
Per ulteriori informazioni e per candidarti visita il sito ufficiale www.meiweb.it e segui il MEI sui social per restare aggiornato su tutte le novità!