STEFANO ARNALDI firma la colonna sonora originale de “L’ORTO AMERICANO” (edita da Edizioni Curci e Concertone), il nuovo film di Pupi Avati che sarà nelle sale dal 6 marzo distribuito da 01 Distribution. La colonna sonora uscirà in digitale il 7 marzo.
Nuovo suono, nuovo film, esce la colonna sonora originale de ‘L’Orto Americano’ di Pupi Avati
La colonna sonora originale del nuovo film di Pupi Avati, “L’Orto Americano”, sarà disponibile in formato digitale a partire dal 7 marzo. Composta da Stefano Arnaldi e pubblicata daEdizioni Curcie Concertone, la colonna sonora è già presente in pre-save al seguente link:Pre-save “L’Orto Americano”.
Presentazione al Cinema
Il film “L’Orto Americano”, distribuito da 01 Distribution, arriverà nelle sale il 6 marzo. La pellicola è stata presentata Fuori Concorso all’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove ha avuto l’onore di chiudere la kermesse.
La Trama di “L’Orto Americano”
“L’Orto Americano” è un film gotico ambientato a Bologna nei giorni successivi alla liberazione. La storia segue un giovane con ambizioni letterarie, che si innamora perdutamente di una nurse dell’esercito americano. Un anno dopo, per un curioso gioco del destino, si trasferisce nel Midwest americano, in una casa separata da quella della giovane solo da un orto. Qui vive l’anziana madre della ragazza, che è disperata per la scomparsa della figlia, la quale aveva promesso di sposare un italiano senza mai più farne ritorno.
Un’Avventura Musicale di Stefano Arnaldi
Stefano Arnaldi, autore della colonna sonora, ha condiviso le sue impressioni sul lavoro con Pupi Avati: «Non è la prima volta che lavoro con Pupi, e ogni volta mi trovo ad affrontare un film completamente diverso dal precedente. Un horror gotico padano, in bianco e nero, non sembra inizialmente un lavoro facile, ma Pupi riesce a farti entrare nel suo mondo e nella sua fantasia».
Arnaldi ha sottolineato l’importanza della musica nel film, affermando che «noi compositori corriamo sempre un grande rischio: la musica è così potente da poter facilmente rovinare un film anziché esaltarne il significato».
Chi È Stefano Arnaldi?

Stefano Arnaldi si è diplomato in Pianoforte, Composizione e Direzione d’Orchestra al Conservatorio di Santa Cecilia negli anni ’80. La sua carriera concertistica è iniziata sotto la guida di grandi maestri come Carlo Maria Giulini, E ha avuto una svolta significativa quando è stato chiamato a sostituire Maurizio Pollini in una tournée in Israele. Nel corso degli anni, Arnaldi ha collaborato con registi di fama. Tra questi, Bernardo Bertolucci e Franco Zeffirelli, e ha composto colonne sonore per film, televisione e pubblicità.
Il 7 marzo rappresenta una data importante per gli appassionati di cinema e musica, con l’uscita della colonna sonora di “L’Orto Americano”. Non perdere l’occasione di immergerti nelle atmosfere sonore create da Stefano Arnaldi, che sapranno accompagnare e arricchire la visione di questo film atteso. Per maggiori informazioni, visita Edizioni Curci.
https://spettacolo.periodicodaily.com/angelo-e-il-nuovo-singolo-di-goliardo/