Serena Brancale Torna al Teatro Ariston con “Anema e Core”

0
95

Dopo dieci anni, Serena Brancale ieri sera, 12 febbraio, è tornata sul palco del Teatro Ariston, portando tutta la sua energia e il talento con “Anema e Core”, il brano in gara alla 75ª edizione del Festival di Sanremo, in radio e in digitale.

“Anema e Core”: il nuovo brano di Serena Brancale

Dopo un decennio di attesa, Serena Brancale è tornata sul prestigioso palco del Teatro Ariston con il suo nuovo brano “Anema e Core”. Questo pezzo è in gara alla 75ª edizione del Festival di Sanremo e da stasera è disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali.

Un Videoclip che Racconta Amore e Passione

Il videoclip di “Anema e Core”, visibilequi, offre uno sguardo intenso su un amore travolgente e magnetico, nato durante una festa. I protagonisti si riconoscono immediatamente, come se cuore e anima avessero trovato la loro metà. La bellezza dei paesaggi pugliesi fa da sfondo a questa storia d’amore, confermando la Puglia come un palcoscenico ideale per esprimere emozioni autentiche.

Un Inno all’Amore Autentico

Con “Anema e Core”, Brancale presenta un brano che celebra l’amore nella sua forma più pura, un sentimento che si esprime senza filtri. In un’epoca in cui i sentimenti sono spesso nascosti per paura di giudizi, questa canzone ci ricorda l’importanza di mostrarsi per quello che si è, senza riserve.

“Il titolo ‘Anema e Core’ è un richiamo a un’espressione tipica napoletana e un omaggio a Pino Daniele, uno degli artisti che più mi hanno ispirato”, spiega l’artista, sottolineando la potenza di parole semplici ma significative.

Radici e Dialetto: L’Essenza di Serena

Il testo di “Anema e Core” è scritto in italiano e in dialetto barese, una scelta che riflette il legame profondo dell’artista con la sua terra. Per Serena, il dialetto rappresenta un modo per raccontarsi con sincerità e autenticità, esprimendo il suo attaccamento alle radici.

Durante la serata delle cover, Brancale sarà accompagnata da Alessandra Amoroso per eseguire insieme l’iconico brano “If I Ain’t Got You” di Alicia Keys. Entrambe le artiste condividono una forte stima reciproca e un attaccamento alle loro origini.

Un’Edizione Speciale in Vinile

È disponibile il pre-order di un’edizione speciale in vinile 45 giri, con “Anema e Core” sul lato A e una meravigliosa cover di “Alleria” sul lato B, in omaggio a Pino Daniele.

Nuovi Appuntamenti Live

Serena Brancale ha in programma un concerto il 24 maggio al Palapartenope di Napoli, oltre al suo appuntamento del 7 giugno alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica. I biglietti per questi eventi possono essere acquistatiqui.

Un’Artista in Continua Evoluzione

Dall’inizio della sua carriera, Serena Brancale ha saputo conquistare il pubblico e la critica con il suo talento e la sua versatilità. Polistrumentista e compositrice, ha saputo mescolare soul, R&B e jazz, portando una ventata di freschezza nel panorama musicale.

Dopo il successo di “Baccalà”, che ha raggiunto la seconda posizione nella chart Viral 50 Italia di Spotify, Brancale sta continuando a espandere la sua musica oltre i confini nazionali. Con brani come “La Zia” e “Stu Cafè”, ha intrapreso una tournée di oltre 50 date sold out, esibendosi in location rinomate come il Blue Note di Milano.

InstagramTikTok

https://spettacolo.periodicodaily.com/sanremo-2025-scaletta-ascolti-sorprese/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here