Evento di punta per le celebrazioni dei 45 anni di Piazza Statuto Mod, sarà il concerto che vedrà tre delle più rappresentative band mod italiane e internazionali sul palco del Q77 di Torino.
Una serata storica per la scena mod italiana e internazionale con Piazza Statuto Mod
Domenica 1° giugno 2024, il Teatro Q77 di Torino (Corso Brescia 77) sarà il palcoscenico di un evento imperdibile per tutti gli appassionati del movimento mod: un concerto straordinario che celebra i 45 anni di Piazza Statuto Mod, con tre band iconiche che hanno segnato la storia di questa cultura musicale e stilistica.
Protagonisti della serata saranno gli Statuto, i The Mads e gli inglesi Secret Affair, in quella che si preannuncia come una delle notti più significative dell’anno per la scena modernista italiana.
Gli Statuto: le origini del modernismo torinese tornano sul palco
Ad aprire la serata saranno i torinesi Statuto, da sempre simbolo del modernismo italiano. Per rendere omaggio alle proprie radici, la band proporrà una scaletta interamente dedicata ai brani degli esordi, tratti dai primi demo registrati tra il 1983 e il 1984.
Tra i titoli previsti: “Io Dio”, “Rabbia Mod”, “Noi siamo i mods”, tutti veri e propri inni per la scena underground dell’epoca.
In occasione dell’anniversario, alcuni ex membri storici saliranno a sorpresa sul palco, rendendo la performance ancora più emozionante.
The Mads: il ritorno della prima band mod d’Italia
A seguire saliranno sul palco i The Mads, formazione milanese attiva fin dal 1979 e prima in Italia a definirsi ufficialmente “mod”.
Nel corso degli anni, la loro reputazione è cresciuta grazie a uno stile originale, a cavallo tra beat e rhythm’n’blues. Dopo una lunga pausa, il gruppo si è riformato nel 2012 nella formazione originale, con Toni Graziani, Luis Bergamaschi, Mauro Fossati e Marco Pertusati.
Durante il live torinese, oltre ai brani storici del repertorio, presenteranno anche il loro ultimo album: “Time by Time”, disponibile su tutte le piattaforme musicali.
Secret Affair: il culto del mod revival arriva da Londra
A chiudere la serata sarà l’unica data italiana dei leggendari Secret Affair, direttamente da Londra. La band, tra le più rappresentative del movimento mod revival degli anni ’80 insieme ai The Jam, festeggia quest’anno il 45° anniversario del primo album “Glory Boys”, pubblicato nel 1979.
Guidati dal frontman Ian Page e dal chitarrista Dave Cairns, i Secret Affair offriranno al pubblico torinese uno show carico di energia e nostalgia, ripercorrendo i successi che li hanno resi celebri.
Il loro primo singolo, “Time for Action”, divenne rapidamente un inno generazionale, portandoli anche sugli schermi di Top of the Pops.
La band debuttò come New Hearts nel 1978, aprendo un concerto dei The Jam all’Università di Reading. Da lì, la trasformazione in Secret Affair e il successo internazionale.
Dopo il live: dj set rigorosamente in vinile
Al termine dei concerti, la festa continua con un DJ set in puro stile mod, tutto su vinile.
Si alterneranno in consolle:
- Daniel Ciardelli
- Enrico Lazzeri
- Roberta Pompetti
- Renato Traffano
- Andrea Franchino
- Ciro Argentino
- Davide Pecchia
Un’occasione unica per ballare i classici della scena Northern Soul, ska, mod revival e R&B, in una notte che vuole essere celebrazione, memoria e futuro della cultura mod in Italia.
Questo appuntamento non è solo un concerto: è un vero e proprio viaggio nella storia del modernismo, che ha segnato la cultura musicale e giovanile per oltre quattro decenni.
Tre band leggendarie, una sola serata.
Torino diventa per una notte capitale del mod revival, in una celebrazione che unisce memoria, musica e stile.
Tutte le informazioni utili di Piazza Statuto Mod
📍 Luogo: Teatro Q77, Corso Brescia 77, Torino
🕘 Data e ora: Domenica 1° giugno, ore 21.00
🎟️ Ingresso: €25, biglietto acquistabile alla porta
📞 Info line: 335 8366084
https://spettacolo.periodicodaily.com/pia-tuccitto-w-la-liberta-singolo/