Dal 21 febbraio 2025 sarà disponibile su tutti i digital store e in rotazione radiofonica “Piromani”, il nuovo singolo dei novagorica che apre l’imminente l’album “Altitudine” e rappresenta un viaggio sonoro che esplora il senso di alienazione, l’incapacità di uscire dalla stasi nichilista della depressione.
Novagorica, il Nuovo Singolo “Piromani” in Uscita il 21 Febbraio 2025
Dal 21 febbraio 2025, il nuovo singolo dei Novagorica, intitolato “Piromani”, sarà disponibile su tutti i digital store e in rotazione radiofonica. Questo brano rappresenta l’apertura dell’atteso album “Altitudine”, un’opera che promette di condurre gli ascoltatori in un viaggio sonoro profondo e coinvolgente.
Un Viaggio tra Cenere e Luce
“Piromani” affronta tematiche complesse, esplorando il senso di alienazione e l’incapacità di liberarsi dalla stasi nichilista della depressione. La canzone racconta la lotta di chi si sente estraneo in un mondo che sembra respingerlo e il desiderio di trovare fiducia e forza, ma che si traduce in un sentimento di inadeguatezza. Dove gli altri vedono solo uno spettacolo di luci, l’artista intravede solo cenere.
Immagini Evocative e Scrittura Viscerale per “Piromani” dei Novagorica
Con una scrittura ricca di immagini evocative, “Piromani” esplora la difficoltà di riconoscersi in una normalità imposta dall’esterno. La canzone diventa una lotta interiore, un bisogno di appartenenza a qualcosa di irraggiungibile. La band descrive il brano come una sorta di rito funebre, un festeggiamento soffocato dalla cenere, che rappresenta il conflitto tra il desiderio di vivere e la sensazione di essere circondati dalle fiamme.
Unione di Sonorità e Stile Musicale
Dal punto di vista musicale, “Piromani” unisce sonorità ritualistiche e ipnotiche con l’energia del math rock, creando un collegamento tra il primo lavoro della band, “Preghiera violenta”, e il prossimo album “Altitudine”. Le atmosfere intense e incalzanti del brano generano una tensione emotiva che guida l’ascoltatore verso un crescendo di inquietudine e liberazione.
La Nascita del Brano
I membri della band raccontano che “Piromani” è nato la mattina del 1 gennaio 2022, ispirato da un incidente avvenuto nel loro palazzo. I festoni di Capodanno dei vicini erano stati accidentalmente bruciati, e le immagini di uccelli morti per i botti di fine anno hanno influenzato profondamente il loro processo creativo. Le parole scritte in quel momento sono state rielaborate durante le prove, dando vita a uno dei brani di cui la band è maggiormente orgogliosa.
Chi Sono i Novagorica?



I Novagorica sono una band di alternative rock romana, formata nel 2019 da Giulio Ronzoni (voce, chitarra), Simone D’Andrea (basso), Andrea Graziosi (batteria), Mario Romano (chitarra) e Giuseppe Taccini (chitarra). Il loro primo singolo, “Starò bene”, è stato scelto come brano principale della colonna sonora della serie Mediaset Oltre la soglia. Dopo il successo di singoli come “Fiocco nero” e “Cenere”, nel gennaio 2023 è uscito il loro primo album, “Preghiera violenta”, prodotto da Monakos.
Durante il tour di promozione dell’album, la band ha suonato in circa quaranta concerti, aprendo per artisti del calibro di Management, Cristiano Godano, Assalti Frontali, e Kutso. Grazie a questa esperienza, sono nate nuove canzoni, e a gennaio 2024 i Novagorica hanno firmato con l’etichetta Through The Void, tornando in studio per registrare il loro secondo album, “Altitudine”, previsto per marzo 2025.
“Piromani” si preannuncia come un significativo passo avanti per i Novagorica, pronto a coinvolgere e toccare il cuore degli ascoltatori. Non perdete l’occasione di ascoltarlo su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica a partire dal 21 febbraio 2025.