Sarah Toscano Trionfa al Festival di Sanremo 2025 con “Amarcord”

0
54

Già disponibile ovunque “Amarcord”, il brano che Sarah Toscano, giovane promessa del panorama pop italiano, presenterà per la prima volta stasera sul palco del Teatro Ariston durante la 75ª edizione del Festival di Sanremo. Il brano è già disponibile in pre-save e pre-add.

“Amarcord” è Il Nuovo Brano di Sarah Toscano al Festival di Sanremo 2025

E’ disponibile ovunque il brano “Amarcord”, presentato per la prima volta da Sarah Toscano, giovane promessa del panorama pop italiano, sul palco del Teatro Ariston durante la 75ª edizione del Festival di Sanremo. Il brano è già disponibile in pre-save e pre-add qui. Inoltre, è attivo anche il pre-order del 45 giri che conterrà i singoli “Amarcord” e “Tacchi (fra le dita)”, quest’ultimo uscito lo scorso 4 ottobre.

Puoi acquistarlo qui.

Il Significato di “Amarcord”

“Amarcord” è un brano scritto da Sarah Toscano in collaborazione con Federica Abbate e Jacopo Ettorre, e prodotto dal pluripremiato team ITACA, fondato da Merk & Kremont. Il pezzo parla di nostalgia, esplorando i ricordi di un amore finito, rivivendo momenti di malinconia e illusione. Tuttavia, il ricordo non è negativo: è attraverso di essi che si acquista consapevolezza delle esperienze vissute, riflettendo su ciò che queste ci hanno insegnato.

Duetto con gli Ofenbach

Durante la serata di venerdì 14 febbraio, dedicata alle cover, Sarah Toscano duetterà con il duo di producer e DJ Ofenbach (Dorian Lauduique e César De Rummel) sulle note di “Overdrive”. Questo singolo della band francese, che utilizza il sample della famosa hit dance anni ’80 “Cambodia” di Kim Wilde, ha conquistato la certificazione Oro in Italia, con oltre 404,5 milioni di stream su Spotify. La scelta di esibirsi con gli Ofenbach, che vantano oltre 4,7 miliardi di stream globali, dimostra la forte attitudine internazionale di Sarah Toscano, che si distingue per un stile fresco e coinvolgente.

Gelateria Amarcord: Un Luogo di Incontro

Per celebrare la sua partecipazione al Festival, è stata allestita una Gelateria Amarcord in Piazza Cristoforo Colombo 12. Questo spazio speciale rappresenta il quartier generale di Sarah Toscano, che desidera farsi conoscere dal grande pubblico anche attraverso la sua passione per il gelato. Qui, i fan possono incontrare l’artista e gustare gelati ispirati ai grandi nomi della musica italiana, oltre a uno dedicato al suo brano “Amarcord”.

Un Percorso Artistico in Crescita

Dopo aver brillato nel programma Up Next Italia di Apple Music e aver partecipato a un tour estivo, Sarah Toscano si prepara a tornare sui palchi di Milano e Roma nell’ottobre 2025, con due concerti nei club di queste città: il 18 ottobre 2025 ai Magazzini Generali di Milano e il 25 ottobre a Roma, presso Largo Venue. La giovane artista ha anche collaborato con l’icona pop britannica Bea & Her Business per la versione italiana del brano “Safety Net”.

Biografia di Sarah Toscano

Sarah Toscano, classe 2006 e originaria di Vigevano, ha fatto il suo ingresso nel mondo della musica attraverso Amici, dove ha conquistato il pubblico con il suo talento. Ha pubblicato diversi singoli di successo, tra cui “Touché” e “Sexy Magica”, e ha vinto il prestigioso concorso Amici 23. Con oltre 12 milioni di stream e un percorso in continua ascesa, Sarah è pronta a conquistare il cuore di un pubblico sempre più vasto.

https://spettacolo.periodicodaily.com/una-voce-graffiante-per-la-gen-z-settembre-al-festival-di-sanremo-2025-con-vertebre/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here