“Rumore” è il nuovo singolo di LAPARTEINTOLLERANTE: omaggio a Raffaella Carrà e inno rock alla ribellione

0
28
Rumore

LAPARTEINTOLLERANTE (LPI), una delle band rock italiane emergenti più incisive del panorama indipendente, lancia “Rumore”, un brano potente e provocatorio che rielabora in chiave contemporanea il celebre ritornello di Raffaella Carrà, trasformandolo in un manifesto sonoro di lotta, identità e disobbedienza civile.

Disponibile su tutte le piattaforme digitali, “Rumore” non è solo un tributo, ma un vero e proprio atto politico musicale: la paura diventa voce, la fragilità si fa battito di rivoluzione, il pop si intreccia con la militanza.


🔥 “Io sono nato per far rumore”: quando la musica diventa protesta

Partendo dall’iconica frase della Carrà, “Io non esco di sera ho paura che poi qualcuno mi segua”, LAPARTEINTOLLERANTE ribalta la prospettiva e dà vita a un brano che rivendica il diritto a esistere, camminare e resistere. Il rumore, da simbolo di ansia e autodifesa, diventa un’arma condivisa, un grido collettivo che squarcia il silenzio imposto da autorità e norme sociali.

Con un sound crudo e diretto, “Rumore” mescola rock alternativo italiano, energia live e una narrazione urgente, coinvolgente, imbevuta di attivismo sociale e voglia di cambiamento.


🎤 Chi sono LAPARTEINTOLLERANTE (LPI)

Composto da Agostino Mattei Cecere (voce, chitarra) e Leonardo Carfora (voce, polistrumentista), LPI è un duo rock italiano che ha fatto della musica militante il proprio linguaggio d’espressione.

Scelti da movimenti come Greenpeace, Fridays For Future, Ultima Generazione ed Extinction Rebellion, si sono esibiti in importanti cortei ambientali e sociali in tutta Italia, tra cui i Global Climate Strike del 19 aprile 2024 e dell’11 aprile 2025.

Nel 2025 sono stati intervistati dalla RAI durante il Festival di Sanremo e hanno aperto il concerto di Vasco Rossi alla Visarno Arena di Firenze, affermandosi come una delle band emergenti più interessanti della scena rock italiana.


🌍 Un inno rock tra ambientalismo, diritti civili e memoria musicale

“Rumore” si inserisce nel percorso coerente di LPI, che con i singoli “ADESSO”, “TRAGEDIA POP” e “DISOBBEDIENZA” ha costruito una discografia forte, identitaria e in dialogo costante con le emergenze del presente: dalla crisi climatica ai diritti delle donne, dalla libertà di espressione alla critica sociale.

La scelta di omaggiare Raffaella Carrà non è casuale: la sua figura, libera e rivoluzionaria, è il ponte ideale tra la memoria culturale italiana e le nuove forme di resistenza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here