A cinquant’anni dall’uscita di Horses, Patti Smith celebra la longevità e l’influenza delle canzoni contenute nell’iconico disco con una serie di concerti speciali in tutto il mondo con il tour “Horses 50th anniversary” che toccherà anche l’Italia per una sola data il 10 ottobre 2025 a Bergamo, ChorusLife Arena.
Un Concerto Speciale per un Album Iconico
Domani, mercoledì 12 febbraio, partirà l’artist pre-sale per i concerti del tour “Horses 50th Anniversary” di Patti Smith. I fan possono prenotare i biglietti attraverso il sito ufficiale di Patti Smith qui. La vendita generale dei biglietti aprirà venerdì 14 febbraio, un’opportunità imperdibile per assistere a uno spettacolo unico.
A cinquant’anni dalla pubblicazione di “Horses”, Patti Smith celebra la longevità e l’influenza delle canzoni contenute in questo capolavoro con una serie di concerti in tutto il mondo. Il tour farà tappa in Italia per una sola data, il 10 ottobre 2025, presso la ChorusLife Arena di Bergamo. Durante il concerto, Patti eseguirà l’intero album nella sua totalità, affiancata da membri storici della sua band, come Lenny Kaye e Jay Dee Daugherty, insieme al tastierista e bassista Tony Shanahan e al chitarrista Jackson Smith, figlio dell’artista.
Le Tappe del Tour, Un Viaggio Musicale in Europa e negli Stati Uniti
Il tour “Horses 50th Anniversary” prevede otto concerti in Europa, toccando città come Dublino, Madrid, Bergamo, Londra, Bruxelles, Oslo e Parigi. Negli Stati Uniti, Patti sarà in scena in nove città, tra cui Seattle, Oakland, San Francisco, Los Angeles, Chicago, New York, Boston, Washington D.C. e Philadelphia. Un’opportunità imperdibile per i fan di rivivere la magia di un album che ha segnato un’epoca.
La Genesi di “Horses”: Un Album che ha Cambiato il Corso della Musica
“Horses”, pubblicato il 10 novembre 1975 da Arista Records, è considerato un’opera seminale. Patti Smith, insieme alla sua band, registrò l’album agli Electric Lady Studios di New York, catturando l’essenza di un periodo culturale vibrante. La canzone di apertura, con la celebre frase “Jesus died for somebody’s sins but not mine”, ha segnato un punto di svolta nella musica rock, mescolando poesia e sonorità innovative.
L’Eredità di Patti Smith: Un’Artista senza Tempo
Con “Horses”, Patti Smith ha gettato le basi per l’ondata punk, liberandosi da qualsiasi etichetta. La fotografia iconica di Robert Mapplethorpe sulla copertina dell’album simboleggia una trasformazione artistica che continua a risuonare. Nel corso della sua carriera, Patti ha pubblicato nove album, vinto il National Book Award con “Just Kids” e ha fatto ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame.
Per ulteriori dettagli e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale di Patti Smith qui.
https://www.pattismith.net – https://www.instagram.com/thisispattismith
Ascolta Patti Smith su Spotify
https://spettacolo.periodicodaily.com/patti-smith-live-al-castello-sforzesco/