È fuori su tutte le piattaforme Tra Angeli e Demòni, il nuovo singolo degli ORO, inciso nella Casa Circondariale di Foggia, interpretato da Valerio Zelli feat Savino L. e Antonio C. per la Music Records Italy e Maqueta Records. Il brano è nato da un progetto sociale di Valerio Zelli, coautore e interprete del gruppo che ha unito arte e riabilitazione in un laboratorio mettendo a disposizione degli altri la musica e la sua forza nel diventare dono e cura.
Un Progetto di Inclusione e Speranza
È finalmente disponibile su tutte le piattaforme musicali il nuovo singolo dal titolo “Tra Angeli e Demòni” degli ORO, un progetto che porta la firma di Valerio Zelli, coautore e interprete del gruppo. Questo brano è stato inciso all’interno della Casa Circondariale di Foggia ed è frutto di un’iniziativa sociale che ha unito arte e riabilitazione. Zelli ha lavorato a stretto contatto con i detenuti, utilizzando la musica come strumento di cura e dono.
“e se bastasse una canzone
per cambiare certe cose
certe cose le senti urlare
certe cose nemmeno l’amore
guardami guardati guardaci
che non c’è niente niente da perdere
e sono sempre le emozioni sono sempre le emozioni
che non ci lasciano da soli…”
La Musica di Valerio Zelli come Strumento di Speranza




“Tra Angeli e Demòni” rappresenta un’importante opportunità per i detenuti di esplorare le loro emozioni e superare le barriere culturali e sociali. Valerio Zelli ha espresso la sua gratitudine per l’esperienza vissuta, sottolineando come il laboratorio musicale abbia aperto una nuova luce di speranza per chi si trova dietro le sbarre. L’artista ha dichiarato:
“Oltre quelle mura, il tempo si dilata, si aliena l’esistenza. Il laboratorio ha lasciato entrare un nuovo spiraglio di luce, di speranza che quel tempo, lontano dagli affetti, una piccola scintilla per dare senso a quel tempo apparentemente inutile, di non vita. È il mio grazie alla vita: credo di essere una persona strafortunata, mi posso annoiare dove voglio. Ho imparato tra quelle mura, oltre quelle porte chiuse, a dare il giusto valore alla libertà, apprezzandola in ogni sua piega. Sono cresciuto molto e, grazie a questa esperienza, ho riflettuto e imparato a dare peso e valore alle parole, alla dignità, alla fatica di recuperare per sé stesso e per la famiglia che, in qualche modo, fa la galera anche da fuori. Ho scritto il brano – conclude Valerio Zelli – ascoltando le loro storie, entrando nel loro mondo e mettendomi nei panni di uno di loro, domandandomi cosa avrei da dare, senza patetismi o cose scontate. Ho cercato di raccontare quello che si vive dentro, facendo i conti con sé stessi”.
Queste parole evidenziano come la musica possa essere un potente strumento di cambiamento personale e sociale, offrendo una nuova prospettiva di vita.
Per guardare il video del brano: https://www.youtube.com/watch?v=g68CdorPQDw
Collaborazione e Sostegno alla Comunità
Il progetto non sarebbe stato possibile senza la collaborazione della polizia penitenziaria e il supporto attivo di numerosi detenuti, che hanno contribuito alla realizzazione di una stanza di incisione. Il risultato è un brano che porta con sé un colore e una profondità unici, arricchito da un emozionante docu-clip realizzato da Denise Piacenza.
L’iniziativa ha ricevuto il sostegno della Direzione della Casa Circondariale di Foggia, del CSV Foggia – Centro di Servizio al Volontariato, della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, della Comunità Valdese di Foggia e dell’ULEPE (Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna) di Foggia, con il patrocinio della Consulta Provinciale per la Legalità. Il progetto si concluderà a dicembre 2024.
Un Messaggio di Solidarietà
“Tra Angeli e Demòni” non è solo una canzone, ma un messaggio di speranza e solidarietà. Parte del ricavato sarà destinato a un’associazione che si occupa di detenuti meno abbienti, per fornire loro supporto e aiuto in un percorso di reinserimento. Questo progetto ha l’ambizione di diventare un “seme” per future iniziative, portando l’esperienza vissuta oltre i confini della Casa Circondariale di Foggia.
https://spettacolo.periodicodaily.com/milano-suoni-danze-spezie-spettacolo-l-come-libano/