Online il videoclip GLI AMORI di MASSIMO GALFANO

0
176

E’ disponibile online il videoclip de “Gli Amori” di Massimo Galfano, celebre cantante, paroliere, produttore e vocal coach italiano con una carriera ricca di successi e riconoscimenti. Galfano ha annunciato l’uscita del suo nuovo singolo “Gli Amori” (Hurricane Music Production), che anticipa l’album “Emozioni”, che ripercorre i più grandi successi di Toto Cutugno con cui l’artista ha vissuto una grande amicizia e una felice collaborazione.

“Gli Amori” di Toto Cutugno rivive nella voce di Massimo Galfano

E’ disponibile online il videoclip de “Gli Amori” di Massimo Galfano, celebre cantante, paroliere, produttore e vocal coach italiano con una carriera ricca di successi e riconoscimenti.

Il singolo “Gli Amori”, prodotto dalla Eventi e Management e da Puresound, anticipa l’album “Emozioni”. Questo ripercorre i più grandi successi di Toto Cutugno, amico e mentore di Galfano, e icona della musica italiana. Ed è proprio da tali valori che Massimo Galfano vuole partire. Considera la potenza delle emozioni e della musica che suggellano le amicizie che nascono sullo sfondo delle melodie senza tempo. E che attraggono anche le nuove generazioni.

Il videoclip de “Gli Amori”

L’eleganza del bianco e nero, con la sgranatura iniziale tipica di una pellicola, ripresa da un cassetto in cantina e da quello della memoria, è l’incipit del videoclip de “Gli Amori”. Massimo Galfano è protagonista, insieme alla canzone, che interpreta con enorme sensibilità.

Enfasi nell’iniziale gesto della mano, che soavemente si muove, forse per richiamare, per accarezzare attraverso il brano l’amico scomparso. I primi piani del volto dell’artista si alternano ai primi piani delle mani, strumento prezioso perché in esse è racchiuso il senso del tatto. Inoltre, attraverso le mani è possibile creare e comunicare. Dunque, neanche qui la gestualità è espressa a caso. Ma serve per comunicare attraverso la modalità non verbale con chi è attorno, oltre che col viso. Tant’è che quando Galfano pronuncia cantando la parola “speranza”, mette le mani giunte. Questo è segno di preghiera, di speranza, di gratitudine. Così l’uomo si pone anche davanti all’entità superiore verso cui può dimostrare un credo, ovvero disarmato, solo con le mani giunte.

Cantando “Quanti amori, ma quali amori“, le mani si spostano sulla fronte, come per riflettere sull’importanza degli amori. Infatti, l’amore unisce gli individui. Può procurare felicità o sofferenza, ed esiste per tutti, tutti lo sperimentiamo.

Paura di volersi bene“, e le mani si chiudono in pugno. Come a far emergere, appunto, la frustrazione che sottintende la paura dell’amore, che invece va vissuto.

Quelli in cui soffri solamente tu“, la mani si aprono e indicano ‘te’, l’altro che sta di fronte per catalizzare l’attenzione sui sentimenti che si provano.

Stelle in mezzo ai mari“, e nel video delle stelle luminose attraversano l’inquadratura, creando scie luminose, che possono essere fonte di luce e di speranza. Anche perché possono guidare i marinai in mezzo al mare, come un faro prezioso.

La differenza adesso falla tu“, e qui Galfano torna ad indicare chi sta di fronte, tutti noi che siamo sì spettatori del coinvolgente video e di ciò che ci regala con questa interpretazione. Ma soprattutto vuole indicare che siamo tutti protagonisti della nostra vita che deve essere ricca d’amore.

Le immagini del videoclip continuano ad alternarsi tra primissimi piani e primi piani del viso, della bocca e delle mani di Galfano, che interpreta il brano facendo vivere, in chi ascolta e guarda, tutte le emozioni dell’amore. E termina come è iniziato, con le striature tipiche della pellicola invecchiata.

Galfano, nello scorrere della pellicola, sembra seduto, sembra alzarsi. E svanisce a un certo punto velocemente la sua immagine per una manciata di secondi, lasciando lo sfondo nero, ma riappare subito. Quando le mani non si vedono, sembra quasi possano essere impegnate a suonare le note del pianoforte. E sembra di vederli, uno accanto all’altro, Toto e Massimo, a regalarci tutte le emozioni della vita.

Per guardare il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=SXJy5xSS75k&list=RDSXJy5xSS75k&start_radio=1

Chi è Massimo Galfano?

Nato a Jugenheim, Germania, da genitori siciliani e cresciuto nel cuore della Valle del Belice (TP), Massimo Galfano ha iniziato la sua carriera artistica come attore teatrale a soli 13 anni, per poi fondare la band musicale “Terzo Pensiero” nel 1996. Dopo lo scioglimento della band nel 2000, ha intrapreso la carriera solista, distinguendosi come cantante, interprete, autore, vocal coach e produttore. La sua carriera è ricca di collaborazioni, premi e tour internazionali, che includono riconoscimenti come il Politeama Festival, il Global Legend Talent Award, e un Disco d’Oro alla carriera dalla Hurricane Music Production.

https://spettacolo.periodicodaily.com/gli-amori-di-toto-cutugno-l-incanto-elegante-che-rivive-nella-voce-di-massimo-galfano/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here