Il 12 febbraio 2025, la straordinaria cantautrice Noemi svela al pubblico il suo nuovo singolo “Se t’innamori muori”, in gara alla 75ª edizione del Festival di Sanremo. Il brano, scritto e composto da Mahmood, Blanco e Michelangelo, è già disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali, con un videoclip affascinante a corredo.
Noemi presenta “Se t’innamori muori” a Sanremo 2025
Il 12 febbraio 2025, la talentuosa cantautrice Noemi presenta al pubblico il suo nuovo brano “Se t’innamori muori”, in gara alla 75ª edizione del Festival di Sanremo. Questo pezzo, scritto e composto da Mahmood, Blanco e Michelangelo, è ora disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali, accompagnato da un videoclip suggestivo.
Un Messaggio Profondo sull’Amore
“Se t’innamori muori” offre una riflessione intensa sui sacrifici e le scelte che si compiono quando ci si innamora. Il brano esplora la dicotomia tra Eros e Thanatos, ispirandosi ai concetti letterari di piccola morte e alla fragilità dell’animo umano. Con il suo titolo evocativo, la canzone invita ad abbandonarsi completamente all’amore, dipingendo questo sentimento come una forma di “morte interiore” serena, in cui l’amore vero supera ogni paura e insicurezza. Non si tratta solo di relazioni romantiche, ma anche di amore incondizionato, come quello tra una madre e un figlio.
![](https://spettacolo.periodicodaily.com/wp-content/uploads/2025/02/image00004-dark-CREDITS-BY-NICOLO-PARSENZIANI-819x1024.jpg)
![](https://spettacolo.periodicodaily.com/wp-content/uploads/2025/02/image00003-dark-CREDITS-BY-NICOLO-PARSENZIANI-819x1024.jpg)
![](https://spettacolo.periodicodaily.com/wp-content/uploads/2025/02/image00001-red-CREDITS-BY-NICOLO-PARSENZIANI-829x1024.jpeg)
Il Videoclip di “Se t’innamori muori”
Il videoclip, diretto da Federico Mazzarisi e prodotto da Borotalco.tv, ritrae Noemi in un’atmosfera sospesa e senza tempo all’interno di Villa Zari. La scelta del bianco e nero contribuisce a creare un ambiente evocativo, in cui la voce potente dell’artista riempie gli spazi vuoti. Un momento simbolico è rappresentato dalla scena in cui Noemi si lascia cadere in acqua, un gesto che rappresenta perfettamente l’abbandono totale all’amore.
Collaborazione Inedita con la Gialappa’s Band
In questa edizione del Festival, Noemi si presenterà con un’inedita collaborazione con la Gialappa’s Band, che la affiancherà nel raccontare e commentare la settimana sanremese sui suoi social. Questo incontro tra musica e comicità promette di offrire uno sguardo nuovo e divertente sulla kermesse, mescolando emozioni e ironia.
Un Nuovo Album in Arrivo, “NOSTALGIA”
![](https://spettacolo.periodicodaily.com/wp-content/uploads/2025/02/2.-COVER_nostalgia-1024x1024.jpg)
Il 28 febbraio 2025, Noemi pubblicherà il suo settimo album, intitolato “NOSTALGIA”. Questo progetto musicale esplorerà emozioni profonde attraverso un mix di blues, cantautorato contemporaneo e influenze elettroniche. La nostalgia, in questo contesto, è vista come un sentimento positivo che celebra i ricordi e il legame tra chi siamo stati e chi diventeremo.
Dettagli sul Tour e Sulle Performance Live
Dopo il Festival, Noemi si esibirà in un tour nei teatri italiani, che partirà il 17 novembre 2025. La cantautrice culminerà la sua stagione live con un evento imperdibile al Palazzo dello Sport di Roma il 20 dicembre 2025. Di seguito il calendario delle sue date live:
- 17 novembre 2025 – Firenze, Teatro Cartiere Carrara
- 19 novembre 2025 – Torino, Teatro Concordia
- 21 novembre 2025 – Milano, Teatro Dal Verme
- 26 novembre 2025 – Padova, Gran Teatro Geox
- 28 novembre 2025 – Brescia, Teatro Dis_Play
- 1 dicembre 2025 – Assisi, Teatro Lyrick
- 4 dicembre 2025 – Palermo, Teatro Golden
- 5 dicembre 2025 – Catania, Teatro Metropolitan
- 9 dicembre 2025 – Napoli, Teatro Augusteo
- 11 dicembre 2025 – Bari, Teatro Team
- 15 dicembre 2025 – Bologna, Teatro Duse
- 20 dicembre 2025 – Roma, Palazzo dello Sport
Le prevendite per il tour di Noemi sono già disponibili su Friends & Partners e per ulteriori informazioni sui biglietti, visitate TicketOne.
Instagram – TikTok – Twitter – Facebook