Domenica 6 aprile, alle ore 21.00, il Teatro Ferrari di Camposampiero (PD) ospiterà il primo dei due spettacoli di danza di Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Protagonista dello spettacolo sarà la MM Contemporary Dance Company, fondata nel 1999 e diretta da Michele Merola.
Un’Appuntamento Imperdibile per gli Amanti della Danza al Teatro Ferrari di Camposampiero
Il 6 aprile 2025, alle ore 21.00, il Teatro Ferrari di Camposampiero (PD) si trasformerà in un palcoscenico di emozioni con la MM Contemporary Dance Company, che presenterà un programma di danza di straordinaria intensità e bellezza. Questa serata segna il primo dei due eventi di danza della rassegna Musikè, organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Il Programma della Serata: Un Trittico di Emozioni al
La compagnia di danza, fondata nel 1999 e diretta da Michele Merola, porterà in scena un trittico composto da tre opere: Duo d’Eden, Grosse Fugue (in prima regionale) e Elegia. Ognuna di queste coreografie offre un’esperienza unica e profonda per il pubblico.
Duo d’Eden: Un’Esplorazione dell’Amore
La prima parte, Duo d’Eden, esplora il tema dell’amore in un contesto di innocenza. I danzatori si muovono in un abbraccio senza fine, creando un’atmosfera di sensualità e tensione attraverso movimenti fluidi e scultorei. La coreografia evoca un Eden di emozioni, dove l’interazione tra i corpi racconta una storia di ricerca e connessione.
Grosse Fugue: Un’Interazione tra Musica e Danza
Segue Grosse Fugue, un’opera della coreografa Maguy Marin, Leone d’Oro alla carriera alla Biennale di Venezia nel 2016. Questa coreografia è un dialogo vibrante tra la musica di Ludwig van Beethoven e la danza contemporanea. Le quattro danzatrici, rappresentando ciascuna uno strumento del quartetto d’archi, danno vita a un turbinio di energia e vitalità, simboleggiando l’intensità della vita e la corsa contro il tempo.
Elegia: Un Viaggio alla Ricerca dell’Identità
Infine, il trittico si conclude con Elegia, una coreografia di Enrico Morelli. Qui, otto danzatori si intrecciano in una danza che rappresenta la ricerca della propria identità, passando da momenti di caos a momenti di calma. Accompagnata dalle poesie di Mariangela Gualtieri, la danza diventa un atto di resistenza emotiva, un inno alla fragilità e alla forza dell’umanità.
Informazioni sui Biglietti per lo Spettacolo al Teatro Ferrari di Camposampiero
Il costo del biglietto è di 10 euro (oltre a prevendita e commissioni). I biglietti sono disponibili su TicketOne e possono essere acquistati anche al botteghino del teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare via email a [email protected]o visitare il sito ufficiale della rassegna www.rassegnamusike.it.
La MM Contemporary Dance Company: Eccellenza nella Danza Italiana
La MM Contemporary Dance Company è riconosciuta come una delle realtà più significative della danza contemporanea in Italia. Con un repertorio che comprende opere di rinomati coreografi, la compagnia ha ricevuto diversi premi, tra cui il Premio Danza&Danza e il Premio Europaindanza. Attiva sia a livello nazionale che internazionale, ha portato le sue performance in numerosi paesi, guadagnandosi un posto di rilievo nel panorama della danza contemporanea.
Maguy Marin e Enrico Morelli: Due Maestri della Coreografia al Teatro Ferrari di Camposampiero
Maguy Marin, figura di spicco della danza francese, ha creato opere iconiche come May B e Grosse Fugue. Dall’altra parte, Enrico Morelli è un talentuoso coreografo e danzatore, noto per le sue creazioni emotive e innovative. Entrambi i coreografi contribuiscono a rendere questo evento un’esperienza indimenticabile per gli spettatori.
La quattordicesima edizione di Musikè promette di essere un evento straordinario, capace di emozionare e coinvolgere il pubblico attraverso la magia della danza.
Musikè è un progetto della
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Direzione artistica
Alessandro Zattarin
Organizzazione
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
IMARTS – International Music and Arts
https://spettacolo.periodicodaily.com/zak-presenta-nuovo-singolo-mia-esplosione-synthpop/