Ezio Greggio e Marina Suma a Salina per il Marefestival 2025: Premio Troisi e omaggi all’eredità di Massimo Troisi

0
268

Dal 13 al 15 giugno 2025 l’isola eoliana ospita la XIV edizione del Marefestival Salina con il patrocinio di Rai Sicilia e la media partnership della TGR. Premiati anche l’apneista Luca Sherif e il talento emergente del documentario “Fragile”.

Un evento tra arte, memoria e spettacolo, Ecco Marefestival 2025

Il cuore delle Eolie torna a battere per il grande cinema e il teatro con la XIV edizione del Marefestival Premio Troisi, in programma da venerdì 13 a domenica 15 giugno 2025, a Salina. Un appuntamento divenuto punto di riferimento per omaggiare l’indimenticato Massimo Troisi, a 31 anni dalla sua scomparsa, nei luoghi dove fu girato il suo ultimo capolavoro, Il Postino.

Con il patrocinio di Rai Sicilia e la media partnership della TGR, la manifestazione si svolgerà tra le piazze di Santa Marina Salina e Malfa, i due comuni dell’isola protagonisti del festival.

I grandi nomi del 2025: Greggio e Suma premiati

Ezio Greggio e Marina Suma saranno tra i principali protagonisti dell’edizione 2025. A entrambi sarà consegnato il Premio Massimo Troisi, uno speciale riconoscimento che negli anni ha celebrato volti noti del panorama artistico italiano.

Greggio, già vincitore in passato, riceverà il premio per la sezione Teatro grazie al successo del suo recente one man show Una vita sullo schermo, spettacolo in cui l’artista ha ripercorso la propria carriera tra tv, cinema e palcoscenici. Marina Suma, invece, riceverà il Premio alla Carriera e presenterà in anteprima la sua graphic novel All’inizio sognavo di volare (Edizioni Frascati & Serradifalco), scritta con Marco Sciame.

I protagonisti dietro le quinte

Il festival è curato dai giornalisti Massimiliano Cavaleri (direttore artistico), Patrizia Casale e Francesco Cappello, con la conduzione della giornalista Nadia La Malfa, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra aneddoti, immagini e video delle carriere degli artisti, grazie anche al lavoro dell’autore Giovanni Pontillo.

Il Premio agli emergenti: Luca Sherif e il coraggio di “Fragile”

Emozione e testimonianza autentica con il Premio Troisi 2025 – sezione Artisti Emergenti assegnato all’apneista italo-egiziano Luca Sherif, protagonista del documentario autobiografico Fragile, diretto e fotografato da Simone Piccoli.

Il film racconta il percorso di accettazione e rinascita dopo la diagnosi di una grave malattia autoimmune, la rettocolite ulcerosa. Un’esperienza che ha portato Sherif a sospendere le immersioni, per poi riscoprire la forza interiore attraverso l’apnea. Oggi, cinque anni dopo, vive in remissione, senza necessità di farmaci.

Una scultura per celebrare il cinema

Il Premio Troisi è una vera e propria opera d’arte: una quadro-scultura che riproduce la storica locandina de Il Postino, realizzata dal maestro di resine Antonello Arena. Un omaggio visivo e simbolico all’eredità artistica di Troisi.

Marefestival 2025, Ospiti d’eccezione e attesa per nuove sorprese

Accanto ai premiati, il festival annuncia la presenza di Massimo Boldi e Maria Grazia Cucinotta, interprete e produttrice de Il Postino, nonché madrina del festival fin dalla prima edizione. Altri nomi saranno svelati durante la conferenza stampa ufficiale del festival, in programma per mercoledì 4 giugno a Palermo.

Le carriere dei protagonisti di Marefestival 2025

Ezio Greggio, nato a Cossato (BI) nel 1954, è un’icona della comicità italiana. Dopo gli esordi in Rai negli anni ’70, esplode con Drive In negli anni ’80 e diventa il volto storico di Striscia la Notizia. Al cinema, ha collaborato con Carlo Vanzina, Enrico Oldoini e Mel Brooks, che lo ha diretto in Dracula morto e contento (1995). Ha firmato da regista titoli come Il silenzio dei prosciutti e Svitati, e dal 2003 è il direttore del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie.

Marina Suma, nata a Napoli nel 1959, ha esordito nel 1981 con Le occasioni di Rosa di Salvatore Piscicelli, vincendo subito David di Donatello e Nastro d’Argento. Volto noto in film come Sapore di mare, Sing Sing, Un ragazzo e una ragazza e Cuori nella tormenta, ha calcato anche i palcoscenici teatrali con testi di Federico García Lorca e Mario Monicelli. Di recente è tornata al cinema con la commedia Amici per caso di Max Nardari.

Il Marefestival Salina 2025 si preannuncia un’edizione ricca di emozioni, volti noti, storie di resilienza e grande arte. Un appuntamento imperdibile per chi ama il cinema, la memoria e la bellezza delle Eolie.

Marefestival Salina

https://spettacolo.periodicodaily.com/max-nardari-i-need-you-quarto-estratto-amici-per-caso/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here