“Cuore” è il nuovo singolo della cantautrice virtuale MAIA, disponibile dal 4 luglio 2025 su Spotify e su tutte le piattaforme digitali. Un brano di pop elettronico minimale e lo-fi, dal tono ironico e tagliente, che mette in musica una vendetta elegante e surreale dopo la fine di un amore.
Con un groove asciutto, arrangiamenti sintetici e una voce cristallina, “Cuore” racconta la lucidità feroce di chi ha capito di essere stato tradito e sceglie di non perdonare. Il testo ironico e affilato si snoda tra riferimenti domestici, dettagli quotidiani e una vendetta servita fredda con tanto di cena con la madre del “colpevole”.
“…quando mamma vedrà la tua faccia da CU CU CU CU…”
Una sola frase, e il tradimento prende forma: “Cuore” è una canzone leggera solo in apparenza, che graffia in silenzio tra dolore e ironia.
MAIA: la cantautrice virtuale che unisce intelligenza artificiale e cuore umano
Dietro MAIA – acronimo di Music Artificial Intelligence Artist – c’è una cantautrice italiana in carne e ossa, che ha deciso di non esporsi pubblicamente ma di affidare la propria voce a un avatar digitale. MAIA è una voce sintetica che racconta emozioni autentiche, con testi scritti da un’autrice reale e melodie generate con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
Il risultato è un progetto musicale originale e poetico, che fonde pop elettronico, dream pop e lo-fi, affrontando temi come l’amore, la fragilità, la rabbia e la trasformazione.
“MAIA non è provocazione, è racconto. In un mondo dominato da filtri, corpi esibiti e narcisismo digitale, MAIA rappresenta una nuova possibilità per chi vuole comunicare senza esporsi. La voce è finta, ma le emozioni sono vere”.
L’autrice racconta di aver ripreso a comporre dopo la maternità, spinta da un’urgenza creativa ma non più interessata all’esposizione social o ai palchi. MAIA è diventata così il suo alter ego digitale, una creatura fragile ma potente, fluida e sincera, che canta al posto suo.