Lucia torna con “Ammuccamu”: un inno alla libertà, all’estate e alla Sicilia

0
144

A partire da venerdì 6 giugno, Lucia torna a incantare il pubblico con il suo nuovo singolo Ammuccamu, disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale. Il nuovo brano della cantautrice catanese, pubblicato da Caronte Music Group via Altafonte Italia (Sony Music Entertainment), è una celebrazione dell’estate, della passione e della cultura siciliana.

Tra ritmi latini e richiami mediterranei: la sonorità di Ammuccamu

A partire da venerdì 6 giugno, la cantautrice catanese Lucia torna a emozionare il pubblico con il suo nuovo singolo “Ammuccamu”, un brano disponibile su tutte le piattaforme di streaming e in rotazione radiofonica. Distribuito da Caronte Music Group tramite Altafonte Italia (in collaborazione con Sony Music Entertainment), il pezzo si presenta come una vera e propria celebrazione della stagione estiva e delle radici siciliane dell’artista.

“Ammuccamu” si distingue per il suo mix seducente di ritmi latini, influenze del bacino del Mediterraneo e atmosfere evocative. L’intreccio musicale dà vita a una composizione coinvolgente e ipnotica, che invita l’ascoltatore a lasciarsi travolgere dalla gioia di vivere, dalla libertà e dal desiderio irrefrenabile di danzare.

Il brano si presenta come una dedica appassionata alla Sicilia, terra ricca di colori, cultura ed emozioni profonde, elementi che vengono evocati sia nel titolo che nel paesaggio sonoro.

Il videoclip: tra il deserto dei Calanchi e un borgo ai piedi dell’Etna

Il videoclip ufficiale di Ammuccamu è stato girato in due location mozzafiato: il deserto dei Calanchi, paesaggio lunare composto da dune di roccia argillosa, e un antico borgo nei pressi dell’Etna, che incarna lo spirito senza tempo dell’isola.
Guarda il videoclip su

Lucia è protagonista di queste immagini suggestive con due outfit simbolici: un abito in seta orientale dai movimenti fluidi e magnetici, e un elegante vestito bianco in pizzo Sangallo, emblema di purezza e luce. Tra paesaggi sospesi tra realtà e sogno, la narrazione visiva amplifica il tema del legame autentico e senza barriere, celebrando l’incontro tra culture diverse.

Il significato profondo di Ammuccamu: oltre le differenze

Oltre a essere un brano estivo, “Ammuccamu” lancia un messaggio universale: superare le divisioni culturali e religiose per abbracciare l’autenticità, il coraggio e la condivisione attraverso la musica. Lucia utilizza metafore sensoriali — come il contrasto tra il gusto agrodolce di un limone di Sicilia, la forza millenaria della pietra lavica e la passione dei ritmi latini — per trasmettere l’importanza di osare ed essere fedeli alla propria essenza.

Le parole dell’artista: un invito a vivere senza paura

In merito al brano, Lucia dichiara:

«Ammuccamu è un canto che esprime il desiderio di un legame travolgente, fondato su una sincerità assoluta e reciproca. Per me, esistere significa osare. È un invito ad affrontare la vita con coraggio, a lasciarsi attraversare dalla magia dell’incontro e della musica. La Sicilia mi ha insegnato che elementi come il fuoco della pietra lavica, il vento di Scirocco e la brezza marina convivono in perfetta armonia. Ed è questa stessa armonia che dobbiamo cercare anche tra noi, oltre ogni barriera culturale. Non dobbiamo temere le differenze, ma accoglierle: è l’unico modo per vivere davvero e prosperare. Balliamo insieme, autentici e liberi, celebrando la vita e la forza dell’anima».

CREDITS  

Musica 

Ammuccamu” è stato scritto e prodotto da Lucia Rizzo, Manuel Finotti, Laura Di Lenola e Carlotta Foddanu,  rodata squadra di talentuosi creativi.

Crediti Video 

– Regia: Graziano Piazza  

– Scenografie: Fabiana Costigliola  

– Make-up: Simona Spampinato  

– Hair Style: Salvo Spadaro

– Coreografie: Simona Calì  

– Ballerini:  Simona Calì , Simone Coco,  Alice Conoscenti.  Simone Mazzone  

– Comparse: Catena Rizzo,  Raffaella Ntais, Melina Fisichella,   Concetta Di Vita,  Serafina Farruggia, 

 Suela Brucaj  

– Location: Deserto dei Calanchi

 – Comunicazione: Studio Toscano.

Lucia, talento siciliano in ascesa

Lucia, all’anagrafe Lucia Rizzo, classe 1999, nasce a Catania in una famiglia dove la musica è sempre stata protagonista. Fin da piccola viene influenzata dalla collezione di vinili del padre e cresce con una forte passione per il musical e per il Festival di Sanremo, appuntamento che considera sacro.

Il suo primo approccio con il palco avviene a soli 11 anni, durante un evento per il compleanno della madre, dove stupisce tutti con la sua voce. Da quel momento inizia a studiare canto e pianoforte, ponendo le basi del suo percorso musicale.

Una carriera indipendente e in costante evoluzione

Lucia sceglie di lavorare in maniera indipendente, curando personalmente ogni aspetto della sua musica.
Nel 2023 debutta con il singolo “Dentro questa casa”, un brano introspettivo che ottiene ottimi riscontri da pubblico e critica. A seguire, con “Britney in Versace”, Lucia si fa notare anche a livello internazionale, con passaggi radiofonici in USA, Canada e Regno Unito.

Tra i suoi brani più noti troviamo:

  • “Un Posto Piccolissimo”, finalista al Roma Music Festival
  • “Sto correndo forte”, denuncia contro la violenza di genere
  • “Strobo”, dal gusto disco anni ’90 rivisitato
  • “Due volte”, un inno alla resilienza
  • “Se resteremo uguali”, intensa riflessione sui legami affettivi

Attualmente l’artista si divide tra Catania e Roma, dove lavora alla realizzazione del suo album di debutto.

Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/0wKiiAbA6C1mMZAak8Epv1?si=SzX58kotQRmboINjaLhmug

Youtube: LUCIA – YouTube

https://spettacolo.periodicodaily.com/lucia-nuovo-singolo-se-resteremo-uguali-inno-famiglia-cambiamento/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here