È ora disponibile il nuovo singolo firmato Stiui, “Asociale e sociopatico”, un brano pop rock con suggestioni wave che nasconde profondità emotiva e narrativa.
Disponibile il nuovo singolo di STIUI, “Asociale e sociopatico”
È finalmente disponibile il nuovo singolo di Stiui, intitolato “Asociale e sociopatico”. Questo brano pop rock, arricchito da suggestioni wave, rappresenta una fusione perfetta di melodie accattivanti e profondità emotiva.
Una Narrazione Intensa tra Solitudine e Connessione per STIUI in “Asociale e sociopatico”
La canzone racconta la storia di una donna asociale e di un uomo sociopatico, due anime che, pur essendo simili, si trovano distanti. Unità dalla difficoltà di integrarsi in una società che tende a soffocare l’individualità, i protagonisti affrontano l’isolamento patologico. Nonostante le loro differenze—o forse grazie a esse—i due personaggi si incontrano in modo inaspettato, risvegliando emozioni sopite e riscoprendo quel senso di appartenenza che credevano perduto.
In un crescendo di emozioni e riflessioni, “Asociale e sociopatico” celebra quegli incontri improbabili che possono rivoluzionare le nostre vite. “Che questo rapporto problematico, tra una asociale e un sociopatico, ci rende solo migliori, ci porta fuori”, canta Stiui, ricordando a tutti noi che anche i legami più complessi possono aprire a nuove possibilità.
Un Brano che Fa Riflettere e Muovere
Con “Asociale e sociopatico”, Stiui offre un pezzo musicale che invita alla riflessione, ma che è anche coinvolgente dal punto di vista ritmico. La combinazione di introspezione e ritmo rende questo singolo un’esperienza unica.
Guarda il video qui (attenzione: avviso per epilessia).
La Storia di Stiui: Dalla Chitarra a un Album Autoprodotto
STIUI, alias Stefano Agostoni, ha dato vita al suo progetto musicale nel 2020, coinvolgendo 15 amici musicisti per l’arrangiamento di alcuni testi scritti in quel periodo, accompagnati dalla sola chitarra. Questo lavoro ha preso forma in 12 canzoni che hanno dato vita a un album autoprodotto, uscito il 15 giugno 2022, registrato presso The Shelter Studio di Meda da Matteo Tovaglieri, e disponibile su tutte le piattaforme di streaming e in formato CD.
Le tracce dell’album parlano di gioia, ansia, amore e disagio, offrendo uno spaccato della difficoltà di relazionarsi e vivere serenamente in un mondo sempre più complicato. L’attitudine di Stiui è chiaramente rock, ma non mancano influenze pop, punk, cantautorali ed elettroniche.
La Band e il Successo a Sanremo Rock
Da ottobre 2021, Stiui ha anche formato una band composta da sei elementi, tutti provenienti dalla provincia di Lecco: Stefano Agostoni (Voce), Matteo De Capitani (Chitarre e cori), Guido Brambilla (Chitarre e cori), Fabrizio Ratti (Synth), Federico Colombo (Basso) e Sergio Arioli (Batteria). Nel 2022, il gruppo ha iniziato ad esibirsi dal vivo, e a luglio dello stesso anno ha partecipato alle selezioni regionali di Sanremo Rock, conquistando il secondo posto e guadagnando l’accesso alla fase finale al Teatro Ariston tenutasi a settembre.
Nuove Collaborazioni e Progetti Futuri
Nel 2024, la band ha firmato con Sorry Mom!, con cui ha già pubblicato il singolo precedente “Lasciami fermo qua”. Per ascoltare il nuovo singolo “Asociale e sociopatico”, visita il link qui.
Con questo nuovo brano, Stiui continua a dimostrare la sua capacità di esplorare temi complessi con una musicalità coinvolgente, invitando gli ascoltatori a riflettere sulle proprie esperienze di vita e sulle connessioni umane.
https://www.facebook.com/stiuiband
https://www.instagram.com/_stiui
https://spettacolo.periodicodaily.com/elodie-incanta-festival-canzone-italiana-dimenticarsi-alle-7/