Home Blog

Pankhurst, Disponibile il Singolo “The Runner”

0

È disponibile sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “The Runner”, il nuovo singolo dei Pankhurst, terzo estratto dall’album “AND THE WAR CAME”, la cui uscita è prevista per il 18 aprile 2025.

Disponibile “The Runner” dei Pankhurst

Il nuovo singolo dei Pankhurst, The Runner, è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali e nei digital stores. Questo brano è il terzo estratto dal loro atteso album AND THE WAR CAME, in uscita il 18 aprile 2025.

Il Significato di The Runner

The Runner segue il percorso tracciato dai precedenti singoli Recognizm e Gene Oxyde, con il primo che affrontava la tematica della repressione dell’orientamento sessuale e il secondo che trattava gli eventi legati alla Palestina. Il brano di gennaio si distacca ulteriormente, esplorando la fuga in senso più profondo: non una fuga mentale, ma un rifugio fisico da parte di migranti, dissidenti politici e persone discriminate.

Il pezzo sembra emergere da un’influenza hardcore punk, con potenti cori e strofe incendiate da chitarre graffianti e un basso ribelle, pronto a non essere confinato. “Abbiamo scritto un testo che riflette su chi fugge”, dichiarano i Pankhurst, rimanendo fedeli a un punk serio e riflessivo, che riecheggia lo stile di band come i Bad Religion.

Chi sono i Pankhurst?

I Pankhurst prendono il nome dalla famiglia di attiviste femministe che, all’inizio del Novecento, lottarono per il diritto di voto alle donne. Sebbene la band si presenti come originaria di Washington DC per rivendicare il cuore del potere mondiale, il loro impegno sociale e politico è ben visibile anche nel nome che scelgono.

La band si forma nel settembre del 2019 con la pubblicazione del loro primo EP, THE VOTE, ma a causa della pandemia, sono costretti a fermarsi dalla scena live. Nonostante ciò, nel 2021 riescono a completare e pubblicare il loro secondo EP ON THE BORDER, accompagnato dal video del singolo No One Wanna Read Tolstoj. Nel 2023, rilasciano un terzo EP intitolato OUT OF THE KINGDOM.

La band continua a crescere anche con la collaborazione con Alessandro Rocca, giovane cineasta premiato a livello nazionale. Nel settembre 2024, i Pankhurst pubblicano il singolo Recognizm, seguito dal secondo singolo Gene Oxyde a dicembre. L’album completo, AND THE WAR CAME, uscirà il 18 aprile 2025.

Pankhurst Instagram

https://spettacolo.periodicodaily.com/quando-ti-vedro-e-il-nuovo-singolo-di-gianluca-mazzarella/

Gabriele – Il Nuovo Album “Voyage”, Un Viaggio Musicale Intimo e Senza Filtri

0

 E’ da poco uscito su tutte le piattaforme e nelle radio e sarà in promozione nella settimana del Festival di Sanremo, VOYAGE, il nuovo Album di Gabriele, Etichetta POPIX divisione di AG Group, distribuita in esclusiva per Universal Music France. 

Fuori “Voyage” di Gabriele, il nuovo album disponibile su tutte le piattaforme digitali e nelle radio

“Voyage”, il nuovo album del cantautore Gabriele, è finalmente disponibile dal 6 dicembre 2024 su tutte le piattaforme digitali e nelle radio. Il progetto musicale segna un passo importante nella carriera dell’artista, pubblicato sotto l’etichetta POPIX, divisione di AG Group, e distribuito in esclusiva da Universal Music France. Questo album rappresenta un viaggio emozionale, un’esplorazione profonda della solitudine e delle emozioni che ci definiscono.

Inoltre, “Voyage” sarà disponibile anche in formato vinile a partire dalla metà di dicembre, per tutti coloro che desiderano vivere l’esperienza musicale con un tocco più vintage.

La Tracklist di “Voyage”, Emozioni e Nuove Sfide

Il nuovo album di Gabriele presenta una tracklist di quattordici brani, tra cui le canzoni già pubblicate come “Perdono”, “Super-héros”, “Auguri (Happy Birthday)”, “Mi supererò” e “Un espoir”. A questi si aggiungono otto inediti che esplorano tematiche di cambiamento, speranza e crescita personale. Alcuni dei nuovi brani includono:

  • Solo: Una riflessione sulla forza di ripartire dopo una rottura sentimentale.
  • Pronto: Un inno d’amore e fedeltà verso la famiglia e gli amici.
  • Voyage: Una riflessione serena sulla vita e sul suo percorso.
  • Fais de ta vie un rêve: Un invito a trasformare la propria vita in un sogno.
  • Determinato: Un brano che incita a non mollare mai.
  • Sono come te: Una celebrazione dell’unicità e della fratellanza umana.
  • Dimmi come (Win ma nkoun) feat. Sidou Ws: Un grido per liberarsi dai condizionamenti di un rapporto tossico.
  • Lacrime: Il brano di punta dell’album, accompagnato da una versione acustica che completa il progetto.

Ogni canzone racconta una parte del viaggio interiore dell’artista, esplorando le emozioni più profonde e i momenti di trasformazione personale.

Lacrime è Il Brano Principale dell’Album

Lacrime è il brano scelto come focus track dell’album, ed è un omaggio alla vulnerabilità e alla forza di esprimere le emozioni. Gabriele si espone in modo autentico, mettendo in luce quelle emozioni che ha represso per troppo tempo, per paura di sembrare fragile. Il messaggio che trasmette con questa canzone è forte: piangere non è una debolezza, ma una libertà di espressione e una manifestazione della propria umanità.

Il video di Lacrime, girato con una coreografia emozionante, accompagna l’ascoltatore nel mondo interiore di Gabriele, mostrando il suo percorso di liberazione emotiva. Il video ci vede al pianoforte, poi sotto la pioggia, dove il movimento diventa liberatorio, fino a culminare in una danza di gioia e speranza. La figura femminile che danza con Gabriele nel video rappresenta le sue emozioni, una lotta iniziale per lasciarsi andare che, via via, diventa armoniosa e libera.

Per guardare il video: https://youtu.be/kgq053dEAgM

Il Significato di “Voyage”: Un Viaggio di Scoperta

Il titolo dell’album, Voyage, è un invito per l’ascoltatore a intraprendere un viaggio di scoperta insieme a Gabriele. L’artista stesso definisce Voyage come un “punto di partenza”, un’avventura musicale che è cominciata due anni fa e che ora si concretizza in un progetto che esplora temi universali come la speranza, la positività e la ricerca della felicità.

VOYAGE è un’esplorazione emozionale senza filtri, senza paura verso un luogo che non è solo geografico, ma uno spazio intimo dove i passi talvolta, sono più incerti e complicati, ma necessari:

Voyage è semplicemente il punto di partenza di un viaggio eccezionale che è cominciato due anni fa; è soprattutto un invito, per chi mi conosce o per chi mi scopre, a partecipare a questa avventura musicale incredibile in cui la mia essenza di essere umano e di artista è presentata attraverso canzoni che descrivono sia dei momenti forti, che la mia visione della vita. Il fil rouge che lega tutti i brani è sempre lo stesso: la speranza, la positività, l’invito a essere felici e a vivere le proprie emozioni. Lacrime è stato scelto come brano principale dell’album perché rappresenta la messa a nudo delle mie emozioni che per tanto, troppo tempo ho represso, nascondendole per paura di sembrare fragile. Perché piangere per la società, è una debolezza, una vergogna. Una persona forte non piange e non mostra le proprie emozioni; una convinzione che, anch’io, ho avuto per anni!”.

Gabriele, dunque, dichiara che il fil rouge che collega ogni brano è proprio la speranza: il desiderio di vivere le proprie emozioni, superare le difficoltà e celebrare la vita in tutte le sue sfumature.

L’artista Gabriele, Un Mondo Musicale che Unisce Cultura e Emozione

Originario della Sicilia, Gabriele ha girato il mondo prima di stabilirsi a Parigi, dove ha trovato la sua casa e una nuova ispirazione. La sua voce, che richiama l’eleganza dei chansonniers francesi, mantiene però una forte impronta della tradizione musicale italiana. Con Voyage, Gabriele consolida la sua maturazione come artista, raccontando la sua evoluzione emotiva e professionale.

“Voyage” è il segno tangibile di un percorso che ha visto Gabriele scardinare le proprie resistenze e condividere con il pubblico non solo la sua musica, ma anche le sue emozioni più profonde.

L’album “Voyage” di Gabriele è disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming. Per ascoltare Lacrime e il resto del disco, visita Spotify o cerca il tuo servizio di streaming preferito.

https://spettacolo.periodicodaily.com/anche-una-sola-notte-nuovo-singolo-rediego/

Premi Amnesty 2025 per la Musica, Al via la 28ª edizione di “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”

0

Come sempre a inizio anno partono i lavori per la 28ª edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, il festival che celebra l’unione tra musica e diritti umani. L’appuntamento si terrà nel centro storico di Rovigo dal 18 al 20 luglio 2025, con ulteriori momenti significativi che saranno annunciati prossimamente.

Rovigo ospita il festival “Voci per la Libertà” 2025, Premi Amnesty 2025 per la Musica

L’inizio del 2025 segna l’avvio dei preparativi per la 28ª edizione del festival “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”, un evento che unisce la musica ai diritti umani. Il festival si terrà nel centro storico di Rovigo dal 18 al 20 luglio 2025, con altre date e eventi che verranno annunciati prossimamente.

Candidature Aperte per i Premi Amnesty 2025

Come ogni anno, sono ufficialmente aperte le candidature per il Premio Amnesty International Italia, che celebra la musica e i diritti umani. Quest’anno, gli artisti italiani e le band emergenti possono partecipare a due sezioni del premio: Big e Emergenti. Per partecipare, gli artisti devono inviare le loro canzoni dedicate ai diritti umani, interpretate in italiano o in altre lingue, e pubblicate nel 2024.

Sezione Big

Per la sezione Big, le candidature sono aperte fino al 24 febbraio 2025. Gli artisti che hanno pubblicato canzoni sui temi della Dichiarazione universale dei diritti umani tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 possono segnalare i loro brani all’indirizzo [email protected]. Una commissione congiunta di Amnesty International Italia e Voci per la Libertà selezionerà dieci brani. Questi saranno poi valutati da una giuria composta da esperti del settore musicale, tra cui giornalisti, accademici e referenti di Amnesty. Il brano vincitore riceverà il Premio Amnesty International Italia – sezione Big.

Sezione Emergenti

Per la sezione Emergenti, il concorso è aperto a cantautori e band di ogni genere musicale, che trattano temi legati ai diritti umani. Le iscrizioni sono aperte fino al 7 aprile 2025. Un’opportunità speciale è riservata a chi si iscrive entro il 3 marzo: uno degli iscritti iniziali verrà selezionato per diventare uno degli otto semifinalisti che si esibiranno il 18 e 19 luglio 2025 a Rovigo.

I migliori cinque semifinalisti accederanno alla finale del 20 luglio 2025, dove una giuria di esperti assegnerà il Premio Amnesty International Italia – sezione Emergenti. Il vincitore avrà la possibilità di produrre un videoclip o un singolo e potrà essere inserito in un album o in una playlist insieme ai Big del festival. Inoltre, tutti i finalisti avranno la possibilità di collaborare con l’associazione Voci per la Libertà, partecipando a concerti, eventi e laboratori durante l’anno.

La Playlist della 27ª Edizione su Spotify

Il 2024 di “Voci per la Libertà” si è concluso il 10 dicembre, anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, con la pubblicazione della playlist su Spotify. Nella playlist della 27ª edizione spiccano i brani dei vincitori della sezione Big e Emergenti: Diodato con “La mia terra” e Emanuele Conte con “Proiettile Bambolina”, accanto ai brani degli ospiti e dei finalisti del festival. Puoi ascoltarla su Spotify.

Informazioni sul Festival e sui Premi Amnesty

“Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty” è un’iniziativa promossa dall’Associazione Culturale Voci per la Libertà e da Amnesty International Italia, con l’obiettivo di promuovere i valori di libertà, uguaglianza e giustizia attraverso la musica.

Per maggiori informazioni sul festival, sul bando di concorso e sugli aggiornamenti, visita il sito ufficiale di Voci per la Libertà e di Amnesty International Italia.

https://spettacolo.periodicodaily.com/21-edizione-premio-bianca-daponte-citta-aversa-talenti-femminili/

Il Nuovo Singolo di Tommaso Sangiorgi, “Il Canto delle Paure”

0

Da venerdì 7 febbraio 2025 sarà in rotazione radiofonica “Il canto delle paure”, il nuovo singolo di Tommaso Sangiorgi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 31 gennaio.

“Il canto delle paure”, riflessioni e riconciliazione

Dal 7 febbraio 2025, il nuovo singolo di Tommaso Sangiorgi, intitolato Il canto delle paure, sarà in rotazione radiofonica. Il brano, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 31 gennaio, esplora un legame fraterno profondo e intimo, dedicato alla sorella Giulia. La canzone affronta temi come il perdono, la speranza e la resilienza, creando un’atmosfera di riflessione e riconciliazione.

Una Dedica Intima e Profonda alla Sorella Giulia

Il canto delle paure è una dedica sincera e personale di Tommaso Sangiorgi alla sorella, un tributo che esplora le difficoltà di un rapporto segnato dalla distanza emotiva. La canzone affronta il desiderio di superare le incomprensioni e le paure, offrendo un messaggio di speranza e di rinnovamento. Sangiorgi descrive il brano come una “ninna-nanna per far tacere i nostri silenzi”, un modo per trovare la pace prima di intraprendere insieme un nuovo cammino verso la guarigione e la riconciliazione.

La Trama del Brano, Una Promessa di Rinnovamento

Nel testo, l’artista esplora il desiderio di non ripetere gli errori del passato e di affrontare insieme le difficoltà. “Le notti più ripide” si fanno spazio per una nuova possibilità, un luogo immaginario dove le ferite si guariranno attraverso gli abbracci. L’immagine delle nuvole evoca il desiderio di leggerezza e speranza, anche nei momenti più bui.

Il Videoclip, Un Viaggio Visivo di Riflessione

Il videoclip di Il canto delle paure, diretto da Riccardo Sanmartini, accompagna la canzone in modo evocativo e semplice. Girato nei suggestivi dintorni del faro di Marina di Ravenna, il video segue una passeggiata di pensieri dalla notte all’alba, con Tommaso Sangiorgi che riflette sulla sua solitudine e il desiderio di un nuovo inizio. Il video si concentra sull’autenticità del testo e sull’emozione che la canzone evoca, senza l’uso di effetti speciali, ma con una narrazione visiva che accompagna il messaggio di speranza della canzone.

Il videoclip si apre con Tommaso seduto su una panchina, riflettendo sotto la luce notturna della banchina del porto. Successivamente, lo vediamo in movimento, osservando il porto e le navi mercantili, con un senso di solitudine che si trasforma in contemplazione. Alla fine, il protagonista si siede sulla banchina per ammirare l’alba, simbolo di speranza e rinnovamento per il suo rapporto con Giulia. Il video si concentra sul momento di introspezione, cercando di trasmettere l’emozione del brano attraverso immagini semplici ma potenti.

Per guardare il videoclip:

Guarda il videoclip de “Il canto delle paure” su YouTube

Biografia di Tommaso Sangiorgi

Tommaso Sangiorgi, precedentemente noto come DTJ, è un cantautore e social media manager nato a Bologna il 25 luglio 1996 e residente a Ravenna. Laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Bologna, ha iniziato la sua carriera musicale nel 2015 con il singolo Cambia il senso. Nel corso degli anni, ha pubblicato diversi brani tra cui Una canzone ci salverà (2017), Vorrei cantarti una canzone (2018) e Fai stare bene (2022).

Nel 2023, dopo aver pubblicato il brano Ravenna in omaggio alla sua città colpita dall’alluvione, ha deciso di abbandonare il nome d’arte DTJ e ha adottato il suo vero nome, orientandosi verso un cantautorato più intimo e riflessivo. Le sue sonorità sono influenzate da grandi artisti italiani come Lucio Battisti e Lucio Dalla, con uno stile che mescola il pop e l’indie.

Successi Recenti

Il singolo Il canto delle paure segna un punto di svolta nella sua carriera. Questo brano lo ha portato alle semifinali di Una Voce per San Marino, un contest per rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest 2024. Inoltre, Tommaso è arrivato alle finali di NokepTV, un contest trasmesso su Sky, dove si è classificato tra i 15 finalisti. Con i suoi testi profondi e autobiografici, Tommaso Sangiorgi esplora temi universali come l’amore, le problematiche sociali e la rinascita.

https://spettacolo.periodicodaily.com/neon-on-the-dance-floor-debutto-duo-elettronico-sour-girl/

Biglietti disponibili per il concerto dei Selva Oscura al Legend Club di Milano, l’8 aprile

0

Da oggi 3 febbraio 2025 alle ore 15:00 sono disponibili i biglietti per il concerto dei SELVA OSCURA al Legend Club di MILANO, in programma per martedì 8 aprile.

Biglietti per il concerto dei Selva Oscura a Milano

A partire dal 3 febbraio 2025, alle ore 15:00, saranno disponibili i biglietti per il concerto dei Selva Oscura al Legend Club di Milano, che si terrà martedì 8 aprile 2025. Il concerto sarà un’occasione imperdibile per ascoltare la band dal vivo, in un’atmosfera unica e carica di energia.

Dettagli del concerto

L’evento si terrà al Legend Club di Milano, situato in Viale Enrico Fermi, 98. La band, composta da Umberto Maria Giardini (voce e chitarra), Enrico Blanzieri (chitarra), Michele Dallamagnana (basso) e Filippo Dallamagnana (batteria), presenterà il suo EP d’esordio “Selva Oscura”. L’EP è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico e vinile dal 6 dicembre 2024.

I biglietti per l’evento sono già disponibili su DICE.

L’EP “Selva Oscura”

Il primo EP della band, dal titolo “Selva Oscura”, attraversa le sonorità dell’hard rock mescolato con la psichedelia. Ed esplora temi che richiamano alla natura, alla psiche e alle riflessioni interiori. La band racconta:

In una confusione discografica conclamata e figlia dei nostri anni, nasce Selva Oscura, un luogo non luogo dove non sono concessi né compromessi né dubbi, dove tutta la materia visibile o immaginabile possiede diverse e incalcolabili forme. Che tutti possano comprendere i significati profondi del suo suono nero, nascosto in un fondo piatto senza luce; Selva Oscura è questo.

Tracklist dell’EP “Selva Oscura”

  1. Mercurio
  2. Oceano di nessuno
  3. Ipernotte
  4. Tu che domini
  5. Thai

Puoi ascoltare l’EP su Spotify cliccando qui.

Chi sono i Selva Oscura?

Il progetto Selva Oscura nasce dal semplice incontro tra i membri della band durante un live estivo di musica rock. La band si forma con l’intento di suonare hard rock fuori dagli schemi delle mode contemporanee. E cerca di recuperare quella “magia” che sembra essersi persa negli ultimi decenni. Con un sound potente e granitico, che ricorda le sonorità degli anni ’90, la band crea atmosfere psichedeliche, dure e senza luce, esplorando un nuovo orizzonte sonoro.

Stile musicale e ispirazioni

Con un’identità forte e diversa, Selva Oscura miscela il misticismo sonoro con la potenza dell’hard rock, dando vita a una musica che richiama la tradizione del rock psichedelico, ma allo stesso tempo si arricchisce di nuove influenze. La band si ispira agli anni ’90, creando suoni che combinano le esperienze psichedeliche con il rock statunitense, trasportando l’ascoltatore in un “non luogo” dove ogni traccia diventa una nuova immagine sensoriale.


Instagram | Facebook | Bandcamp | YouTube

https://spettacolo.periodicodaily.com/grime-spitterz-perso-nei-tuoi-occhi-nuovo-singolo-collaborazione-oxn/

PAROLE & DINTORNI srl, Comunicazione e Ufficio Stampa – Promozione Radio e TV, Media Tradizionali e Media Digitali, dal 9 al 16 Febbraio a Sanremo 2025

Fondata nel 1990 e diretta da Riccardo Vitanza, l’Agenzia di Comunicazione PAROLE & DINTORNI srl è specializzata in relazioni con i media tradizionali (quotidiani, settimanali, mensili, radio, tv, agenzie di stampa e altre fonti di informazione) e i media digitali (siti web, social media e podcast). Dal 9 al 16 febbraio sarà a Sanremo 2025 con artisti in gara e ospiti al Festival.

Nuova Area Promozione Radio e TV, Operativa dal 1 marzo 2024

Dall’1 marzo 2024 all’interno dell’Agenzia è operativa una nuova Area dedicata alla Promozione Radio e Tv, rivolta a chi desidera accrescere la propria visibilità radiofonica e televisiva: artisti e personaggi della musica, del cinema, della televisione, del teatro, dello sport, dell’arte, della cultura e dell’editoria, del food & beverage, talent e web creator, rassegne, festival, eventi, aziende, enti e organizzazioni sociali e istituzionali.

All’interno di PAROLE & DINTORNI srl la nuova Area Promozione Radio e Tv, diretta da Stefano Seresini ([email protected]), si aggiunge all’Area Comunicazione e UfÏcio Stampa, diretta da Marta Falcon ([email protected]), vice Francesco Di Mento ([email protected]), Giulia Orsi ([email protected]) e Sara Testori ([email protected]).

I Clienti di PAROLE & DINTORNI srl

Tra i clienti di PAROLE & DINTORNI srl figurano artisti e personaggi dello spettacolo (musica, cinema, tv e teatro), della cultura e dell’editoria. Ancora, dello sport, dell’arte, del food & beverage, talent. Del web creator, eventi, rassegne, festival e manifestazioni varie. Di programmi televisivi, film, case discografiche, agenzie di management e organizzazione di concerti, locali, case editrici, case di produzione televisive, pubblicitarie e cinematografiche, aziende, enti e organizzazioni sociali e istituzionali.

Responsabili e Collaboratori

Composizione e Responsabilità

Il team di PAROLE & DINTORNI srl è costituito da Riccardo Vitanza (Amministratore Unico e Direttore Generale), Marta Falcon (Vicedirettore Generale e Responsabile Area Comunicazione e UfÏcio Stampa), Stefano Seresini (Responsabile Area Promozione Radio e TV), Francesco Di Mento, Giulia Orsi, Sara Testori, Lorenza Nervitto, Silvia Eccher, Marco Latini, Michela Roncaglione, Federica Capra, Filippo Gatti, Federica Busso, Eva Cornara, Nicolò Brivio, Altea Coce e Fiammetta Costantini (Assistente di Direzione).

Il team

Riccardo Vitanza: Fondatore e Direttore Generale di PAROLE & DINTORNI srl


Riccardo Vitanza nasce a Massaua (Eritrea) l’8 ottobre 1965, con la passione per il mondo dei giornali che si manifesta sin dalla tenera età. Dopo aver interrotto gli studi di giurisprudenza (con cinque esami sul libretto), nel 1987 comincia a lavorare nel campo della comunicazione come copywriter in un’agenzia di pubblicità (Publicor). Nel 1988 entra nel mondo dello spettacolo come autore di testi e curatore di un periodico. Come pure addetto stampa per conto del primo locale afro-latino in Italia (Zimba).
Nel 1990 inizia la sua attività di freelance e si specializza come Ufficio Stampa nell’ambito musicale, costituendo la ditta individuale PAROLE & DINTORNI.

Riccardo Vitanza

Cura club e concerti a Milano, nonché dischi, tour, manifestazioni musicali e altro ancora, fino ad arrivare ad occuparsi come addetto stampa di vari artisti. I primi sono Jovanotti, Pino Daniele e Giorgia. Nel 1997, anno in cui PAROLE & DINTORNI diventa una srl, lo staff comincia ad ampliarsi e la prima sede comincia a stare stretta… il resto è storia!

Dal 2001 è docente di “Strategie di Comunicazione” al Master in Comunicazione Musicale – Media, Industria, Mercato Digitale dell’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Inoltre, Riccardo Vitanza è l’amministratore unico di Bollettino Edizioni Musicali srl, società di produzioni/edizioni musicali.

PAROLE & DINTORNI srl – Via Antonio Stradivari, 6 – 20131 Milano

Tel. 02/20404727 – [email protected]

https://paroleedintorni.it/

http://www.instagram.com/paroleedintorni/

https://spettacolo.periodicodaily.com/antonello-venditti-notte-prima-degli-esami-40th-anniversary-2025-tour/




Torna “Sanremix”, Il Format Innovativo e Divertente del Festival di Sanremo 2025

0

Tutto pronto per “Sanremix”, il format più innovativo e divertente della 75ª edizione del Festival di Sanremo 2025 che si rinnova grazie alla partnership con RADIO LATTEMIELE e MOW e che ha tante sorprese in serbo. A condurre il format ci sono Giuseppe Fisicaro (CEO & founder di DIGITAL NOISES MEDIA e ideatore del format) e la new entry del programma, Sofia Valleri (conduttrice DAZN Francia ed esperta di musica e motori), con la direzione artistica di Michele Monina.

Festival di Sanremo 2025, Novità e Sorprese con Sanremix

Il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia come un’edizione speciale e ricca di sorprese, con il ritorno di un format che ha conquistato pubblico e artisti: Sanremix. Questa originale e divertente gara musicale ha preso piede nelle precedenti edizioni e torna con tante novità per l’edizione numero 75 del Festival della Musica Italiana.

Cos’è Sanremix?

Sanremix non è una gara canora tradizionale, ma un gioco basato sull’orecchio, dove gli artisti in gara a Sanremo si sfidano non sul canto, ma nel tentativo di indovinare chi sta interpretando le loro canzoni. Grandi nomi della musica italiana, come i Negramaro, Geolier, il duo Nek-Renga, Olly, Diodato e Irene Grandi, si sono sfidati in questa competizione unica e coinvolgente.

Non si tratta solo di una sfida tra artisti, ma anche di un modo per vedere il lato più umano e divertente delle star della musica italiana, che devono riconoscere le loro stesse canzoni cantate da qualcun altro. Un format che ha dimostrato di essere un successo anche per la sua capacità di unire divertimento e musica, creando momenti di puro intrattenimento.

La Partnership con Radio Lattemiele e MOW

Per questa edizione speciale, Sanremix si rinnova grazie alla partnership con Radio Lattemiele e MOW, un magazine di riferimento nel settore dell’attualità. Questa collaborazione arricchisce ulteriormente il format, portando una ventata di freschezza e innovazione. La sinergia con questi due importanti partner contribuisce a rendere Sanremix uno dei momenti più attesi e seguiti dell’intero festival.

Dove e Quando Seguire Sanremix

Sanremix si terrà a Casa Bontempi, un’area esclusiva situata nel cuore di Sanremo. Dal 12 al 15 febbraio, artisti e pubblico si incontreranno in questo spazio che diventa il crocevia di interviste, talk show, e live acustici. Casa Bontempi è situata a due passi dal Teatro Ariston (in Via Feraldi 17), il cuore pulsante del Festival. Lì, durante i giorni di gara, si svolgeranno tutte le sfide e gli incontri legati al format Sanremix.

Casa Bontempi rappresenta il centro nevralgico del format. Questo spazio esclusivo non è solo un luogo dove si svolgono le registrazioni e le gare di Sanremix, ma diventa anche un punto di incontro per artisti affermati e talenti emergenti. Durante i giorni dell’evento, Casa Bontempi ospiterà anche interviste, talk show e performance live acustiche, creando un ambiente dinamico e ricco di stimoli.

Situata a pochi passi dal Teatro Ariston, Casa Bontempi è facilmente accessibile e diventa il luogo ideale per vivere un’esperienza musicale a 360 gradi.

Il Ruolo dei Conduttori e della Direzione Artistica

A condurre Sanremix ci saranno due figure di spicco: Giuseppe Fisicaro, CEO e fondatore di Digital Noises Media, nonché ideatore del format, e Sofia Valleri, nuova entrata del programma. Sofia è una conduttrice nota per il suo lavoro con DAZN Francia, ed è anche un’esperta di musica e motori.

Bossfisiko
Sofia Valleri

La direzione artistica dell’evento è affidata a Michele Monina, noto per il suo occhio attento alla musica e per il suo approccio innovativo alla creazione di eventi di intrattenimento.

Come Funziona la Gara di Sanremix?

In ogni puntata di Sanremix, l’artista ospite ascolterà il suo brano in gara a Sanremo, ma interpretato da un collega, grazie all’aiuto della nostra AI. L’ospite dovrà quindi cercare di indovinare chi stia cantando la sua canzone, e successivamente darà la sua opinione sulla versione ascoltata. Un momento di grande emozione, perché gli artisti sono chiamati a riconoscere la loro arte sotto una nuova luce, attraverso l’interpretazione di un altro collega.

Questa dinamica non solo esalta il talento degli artisti in gara, ma crea anche un’atmosfera di gioco e leggerezza che coinvolge sia i partecipanti che il pubblico.

Sanremix 2025, Imperdibile!

Non perdere l’occasione di seguire Sanremix durante la 75esima edizione del Festival di Sanremo, dal 12 al 15 febbraio. Un format unico, innovativo e divertente che ti farà vedere il Festival sotto una luce completamente nuova. Un’occasione imperdibile per appassionati di musica e per tutti coloro che vogliono scoprire il lato più divertente e umano degli artisti che calcheranno il palco di Sanremo.

Per maggiori dettagli su come seguire Sanremix, visita i canali ufficiali di Radio Lattemiele e MOW.

GIUSEPPE FISICARO: Giuseppe Fisicaro è il fondatore dell’agenzia di publishing e consulenza artistica Digital Noises, una nuova realtà presente da diversi anni nel mondo della musica. All’interno troviamo alcune realtà discografiche con produzioni e attività inerenti la promozione degli artisti. Da oltre un anno lavoriamo anche sul mercato asiatico, con una distribuzione esclusiva sul mercato cinese e milioni di views su YouTube provenienti da India e Vietnam, che ci hanno permesso di conseguire il “Digital Publishing Company of the Year 2024” Award conseguito a Dubai.

SOFIA VALLERI: Nata e cresciuta a Venezia da madre greca e padre italiano, ha studiato Giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano.  Nel 2013 viene scelta come volto di numerosi brand di moda italiani e stranieri. Nel 2024 ha condotto con Ezio Greggio il Monte Carlo Film Festival al Grimaldi Forum di Monte Carlo. E’ Ambassador di DAZNFR e DAZNGROUP.

MICHELE MONINA: Michele Monina, scrittore e critico musicale, vive e lavora a Milano. Ha pubblicato 97 libri, alcuni scritti con Vasco Rossi, Cesare Cremonini e Caparezza. Ha scritto per la tv, la radio, il teatro e il cinema. Conduce con sua figlia il videocast Bestiario Pop, in solitaria Musicleaks. Tifa Genoa.

https://spettacolo.periodicodaily.com/scopri-endless-ultima-avventura-musicale-veronica-rudian/

Casa Sanremo.Bazr Inaugura la Sua Diciottesima Edizione

Si è aperta la diciottesima edizione dell’area hospitality del Festival della Canzone italiana, con la presenza di Carlo Conti. Per celebrare questo importante compleanno, Casa Sanremo .Bazr ha raddoppiato la sua durata, aprendo alla Città di Sanremo dal 1° al 15 febbraio, con appuntamenti musicali, eventi speciali, ospiti internazionali e grandi partnership.

Diciottesima Edizione di Casa Sanremo, Un Evento Unico

Si è ufficialmente aperta la diciottesima edizione di Casa Sanremo.Bazr, l’area hospitality del Festival della Canzone Italiana, che quest’anno ha dedicato l’evento alla memoria del giornalista Massimo Cotto. La manifestazione è stata inaugurata con la presenza del popolare conduttore Carlo Conti, direttore artistico e presentatore della 75ª edizione del Festival di Sanremo.

Un Compleanno Speciale con Novità e Eventi Speciali

Per celebrare il suo importante traguardo, Casa Sanremo.Bazr ha deciso di estendere la sua durata, rimanendo aperta dal 1° al 15 febbraio. Durante questa edizione, la città di Sanremo ospiterà una serie di appuntamenti musicali, eventi esclusivi, ospiti internazionali e alleanze con grandi partner. Questo raddoppio di durata rappresenta un passo importante nel rafforzare l’evento, creando nuove opportunità per il pubblico e i partecipanti.

Un Inizio con Ospiti di Prestigio

L’inaugurazione della diciottesima edizione è stata condotta dalla giornalista Grazia Serra, madrina dell’evento. E da Vincenzo Russolillo, presidente del Consorzio Gruppo Eventi e fondatore di Casa Sanremo. Presenti all’evento anche autorità locali e regionali, tra cui il Sindaco di Sanremo Alessandro Mager, il Vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana, e altri assessori regionali e comunali. Un momento speciale della cerimonia è stato l’intervento di Carlo Conti, che ha partecipato con grande entusiasmo a questo importante avvio dell’edizione 2025.

Omaggio a Massimo Cotto

Quest’anno, la diciottesima edizione di Casa Sanremo è stata dedicata al giornalista Massimo Cotto, scomparso prematuramente nel 2024. Massimo, voce storica di Virgin Radio e grande amico dell’evento, aveva ricevuto nel 2024 un premio nel Salotto “Writers” per il suo ultimo libro. In suo ricordo, la moglie Chiara Buratti (attrice e giornalista) parteciperà a un evento speciale che si terrà il 14 febbraio 2025, moderato da Grazia Serra.

Bazr è Il Nuovo Title Sponsor

Il title sponsor per l’edizione 2025 è .Bazr, una piattaforma innovativa che combina live streaming e influencer marketing per rivoluzionare lo shopping online. Questa partnership segna un passo importante verso il futuro, allineandosi perfettamente con l’intento di Casa Sanremo di raggiungere un pubblico ampio e variegato. E creando nuove connessioni tra il Festival e le generazioni più giovani attraverso i canali digitali.

Le Parole del Presidente Russolillo

Vincenzo Russolillo, Presidente di Casa Sanremo, ha espresso grande entusiasmo per questa nuova avventura: “Siamo felici ed emozionati di iniziare questa edizione, insieme a Carlo Conti, e di dedicare l’edizione 2025 alla memoria di Massimo Cotto. Ringrazio il nostro title sponsor .Bazr e tutti i partner che ci permettono di portare avanti un progetto che coinvolge Sanremo, ma anche un pubblico internazionale e intergenerazionale, con l’intento di dare un respiro nuovo alle nostre idee”.

Per maggiori informazioni sull’evento e sul programma completo, visita il sito ufficiale di Casa Sanremo.

https://spettacolo.periodicodaily.com/serata-delle-cover-emozioni-al-festival-di-sanremo-2025/

The Weeknd Lancia il Nuovo Album “Hurry Up Tomorrow”

0

Venerdì 31 gennaio 2025 la superstar mondiale The Weeknd ha ufficialmente pubblicato il suo attesissimo nuovo album, “Hurry Up Tomorrow”. Il nuovo album arriva dopo il record segnato dal cantautore nel 2024: The Weeknd è diventato infatti il primo artista nella storia ad avere 27 canzoni con oltre 1 miliardo di streaming ciascuna su Spotify.

“Hurry Up Tomorrow”, L’Atteso Album di The Weeknd è fuori

La superstar internazionale The Weeknd ha finalmente rilasciato il tanto atteso nuovo album Hurry Up Tomorrow, disponibile dal 31 gennaio 2025. Il progetto segna una nuova tappa nella carriera dell’artista, che nel 2024 ha raggiunto un record straordinario: è diventato il primo cantante della storia ad avere ben 27 canzoni con oltre 1 miliardo di streaming ciascuna su Spotify. Questo album rappresenta anche il capitolo finale della sua trilogia musicale, che include i precedenti successi Dawn FM e After Hours.

Un Album Che Racconta il Lato Più Personale di The Weeknd

Hurry Up Tomorrow non è solo un altro lavoro musicale di successo, ma un’esplorazione più intima e personale di The Weeknd. Originariamente previsto per il 24 gennaio, l’uscita dell’album è stata posticipata per rispetto delle vittime degli incendi a Los Angeles, che hanno colpito duramente la città. In segno di solidarietà, The Weeknd ha annullato anche il concerto previsto al Rose Bowl Stadium. Tutti i proventi dalla traccia Take Me Back to LA saranno donati alla LA Regional Food Bank, per aiutare le persone colpite dalla tragedia.

Per ascoltare e acquistare “Hurry Up Tomorrow”: https://isl.lnk.to/hurryuptomorrow

Un Evento Straordinario: Il Concerto al Morumbi Stadium

L’attesa per Hurry Up Tomorrow è stata alimentata da un evento speciale che ha segnato l’inizio del viaggio dell’album. The Weeknd ha annunciato il titolo del suo progetto durante un concerto esclusivo all’Estádio Morumbi di San Paolo, che è stato trasmesso in streaming su YouTube. Il live ha visto la partecipazione a sorpresa di Playboi Carti e Anitta, attirando milioni di spettatori da tutto il mondo e confermando The Weeknd come una delle figure più influenti nella musica globale.

I Successi Che Hanno Anticipato l’Album

Il nuovo album è stato anticipato da una serie di singoli di successo, tra cui São Paulo, una collaborazione con la pop star Anitta. Recentemente, The Weeknd ha superato il proprio record di ascolti su Spotify, con oltre 120 milioni di ascoltatori mensili. Inoltre, ha raggiunto traguardi storici con brani come Timeless, in collaborazione con Playboi Carti, che ha debuttato nella Top 3 della Billboard Hot 100, e Dancing in the Flames.

Un Film Ispirato al Nuovo Album: “Hurry Up Tomorrow”

Nel 2025, The Weeknd sarà protagonista insieme a Jenna Ortega e Barry Keoghan in un film ispirato al suo nuovo album. Hurry Up Tomorrow il film, scritto e diretto da Trey Edward Schults, è un thriller psicologico che uscirà nei cinema il 16 maggio 2025. La colonna sonora sarà curata dallo stesso The Weeknd, che collaborerà con Daniel Lopatin per creare un’atmosfera unica in linea con le tracce dell’album.

Un Artista che Batte Record in Italia e nel Mondo

The Weeknd continua a consolidare la sua posizione come uno degli artisti più premiati e acclamati di sempre. Solo in Italia, ha ottenuto 50 dischi di platino e 19 dischi d’oro, diventando l’artista internazionale maschile più certificato nel paese. Alcuni dei suoi successi più grandi includono Earned It, che ha ottenuto la certificazione RIAA di diamante, insieme ad altri pezzi iconici come The Hills, Starboy, Blinding Lights, e Can’t Feel My Face.

Tracklist di “Hurry Up Tomorrow”

  1. Wake Me Up (ft. Justice)
  2. Cry For Me
  3. I Can’t Fucking Sing
  4. São Paulo (ft. Anitta)
  5. Until We’re Skin & Bones
  6. Baptized In Fear
  7. Open Hearts
  8. Opening Night
  9. Reflections Laughing (ft. Florence + The Machine & Travis Scott)
  10. Enjoy The Show (ft. Future)
  11. Given Up On Me
  12. I Can’t Wait To Get There
  13. Timeless (ft. Playboi Carti)
  14. Niagara Falls
  15. Take Me Back To LA
  16. Big Sleep (ft. Giorgio Moroder)
  17. Give Me Mercy
  18. Drive
  19. The Abyss (ft. Lana Del Rey)
  20. Red Terror
  21. Without a Warning
  22. Hurry Up Tomorrow

Un’Ulteriore Conferma della Grandezza di The Weeknd

Nel 2024, The Weeknd ha continuato a dominare le classifiche musicali, stabilendo un nuovo record come artista con il maggior numero di canzoni che hanno superato il miliardo di stream su Spotify. Con un mix di successi globali, album di platino e una carriera che continua a crescere, Hurry Up Tomorrow si preannuncia come un altro capitolo straordinario nella leggenda musicale di The Weeknd.

https://spettacolo.periodicodaily.com/the-weeknd-pubblica-timeless-con-playboi-carti/

ALTERNA, Il Debutto con il Singolo “Sputami l’amore in bocca”

0

Gli ALTERNA escono con “Sputami l’amore in bocca”, il primo singolo per la rock b,and guidata dall’ex Bullet of Noise, ora Youtuber, Cristiano Lucidi.

“Sputami l’amore in bocca”, Il lancio degli ALTERNA

Gli ALTERNA, nuova rock band romana, fanno il loro debutto con il singolo Sputami l’amore in bocca, disponibile da oggi su tutte le principali piattaforme di streaming. Il brano segna l’inizio del loro percorso musicale, anticipando l’uscita del disco Tempo residuo elettrico, previsto per il 31 maggio 2025. La band è guidata da Cristiano Lucidi, già voce dei Bullet of Noise e ora noto YouTuber, affiancato da Nicola Sobieski (basso e chitarre) e Davide Agostini (batteria). Il singolo è stato supervisionato da David Moretti, frontman dei Karma, una figura iconica del rock italiano degli anni ’90.

“Sputami l’amore in bocca” è Un Brano Potente

Sputami l’amore in bocca è una traccia che unisce grinta e melodia, con riff di chitarra potenti che ricordano il sound dei Deftones. Il brano è emotivamente intenso, con testi di Lucidi che raccontano esperienze personali e riflessioni sulla difficoltà di trovare un contatto fisico durante la pandemia, quando anche un semplice abbraccio o bacio sembrava pericoloso. “L’idea è nata proprio durante quel periodo, quando tutto sembrava minaccioso e l’intimità un atto di rischio”, racconta Lucidi. Il risultato è un pezzo che porta l’ascoltatore in un viaggio sonoro angosciante e ricco di riferimenti mistici di salvezza.

Per l’ascolto del singolo:https://bfan.link/sputamilamoreinbocca

Per guardare il video: https://www.youtube.com/watch?v=f1-L5KjYruk

Chi sono gli ALTERNA?

Gli ALTERNA sono nati nel 2023 con l’intento di mescolare sonorità grunge, stoner e alternative, unendo influenze degli anni ’90 a una visione musicale moderna e potente. La band è composta da Cristiano Lucidi (voce e chitarra), Nicola Sobieski (basso e chitarre) e Davide Agostini (batteria). Lucidi è anche il creatore di CLTV-Cristiano Lucidi TV, un canale YouTube dedicato alla musica alternativa e al rock degli anni ’90, dove propone docufilm dettagliati che hanno ottenuto un ampio seguito. Sobieski, oltre a essere bassista della band, è anche tecnico del suono presso lo Studio 3 di Torvaianica, dove è stato registrato l’intero album.

“Tempo Residuo Elettrico”, Il Primo Disco in Arrivo a Maggio 2025

Il disco Tempo residuo elettrico, che uscirà il 31 maggio 2025, sarà il primo album completo degli ALTERNA, distribuito da Vrec e Audioglobe. La band, pur avendo scelto di non utilizzare i tradizionali social media, gestisce la sua comunicazione tramite i profili di CLTV, continuando a raccontare la loro musica in modo autentico e senza filtri.

Rimani aggiornato sulle novità della band e sui loro progetti musicali seguendo i loro canali ufficiali:

https://spettacolo.periodicodaily.com/parte-dal-politeama-rossetti-di-trieste-il-tour-nazionale-di-voglio-vederti-danzare/