Sarà “La Grazia” di Paolo Sorrentino il film d’apertura della 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma al Lido dal 27 agosto al 6 settembre 2025. Il film, presentato in anteprima mondiale, sarà proiettato mercoledì 27 agosto nella prestigiosa Sala Grande del Palazzo del Cinema, inaugurando ufficialmente il concorso della Biennale Cinema 2025.
Il nuovo film di Paolo Sorrentino in concorso al Lido
Scritto e diretto dal regista premio Oscar Paolo Sorrentino, “La Grazia” è interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti, ed è uno dei titoli più attesi del panorama cinematografico internazionale. Il ritorno di Sorrentino al Lido rappresenta un evento di grande rilievo per il cinema italiano, dopo i successi passati come “È stata la mano di Dio”, Leone d’Argento nel 2021, e la presentazione della serie “The Young Pope”.
Alberto Barbera: “Un film originale e in sintonia con il presente”
Ad annunciare l’apertura ufficiale è stata La Biennale di Venezia, attraverso le parole del direttore della Mostra Alberto Barbera: “Sono molto felice che ad aprire l’82esima Mostra del Cinema di Venezia sia il nuovo, attesissimo film di Paolo Sorrentino. Un autore che ha esordito proprio qui, nel 2001, con ‘L’uomo in più’, e che da allora ha mantenuto un legame forte con la Mostra”.
Secondo Barbera, “La Grazia” è un’opera destinata a lasciare il segno, per la sua originalità narrativa e per la capacità di cogliere le sfide del presente con uno sguardo visionario.
Venezia 2025: tra glamour, cultura e grandi anteprime
La scelta di aprire la Mostra con un film italiano conferma l’obiettivo di valorizzare il cinema d’autore nazionale a livello internazionale, contribuendo al prestigio culturale della Biennale di Venezia, tra i festival cinematografici più importanti al mondo. Con la presenza di Paolo Sorrentino e Toni Servillo, il red carpet del Lido si prepara ad accogliere il meglio del cinema italiano e internazionale.