L’anima della Bossa Nova TOQUINHO torna live in Italia a maggio con il tour “60 ANNI DI CARRIERA”. Lo spettacolo, attraverso i brani che hanno costellato il suo percorso di 60 anni di successi, ripercorrerà i momenti più significativi e memorabili della storia dell’artista, omaggiando amici, compositori e collaboratori che hanno contribuito a crearla.
Toquinho, 60 Anni di Musica in Italia
Toquinho, una delle icone indiscusse della Bossa Nova, è pronto a tornare sul palco in Italia con il suo tour “60 ANNI DI CARRIERA”. Questo straordinario spettacolo celebra il lungo percorso musicale dell’artista, ripercorrendo le tappe più significative della sua carriera attraverso i brani che hanno definito la sua storia musicale. Con Toquinho sul palco ci sarà Camilla Faustino, una delle voci più talentuose della Nuova Música Popular Brasileira, che darà un tocco di giovinezza, carisma e allegria allo spettacolo.
Le date del tour italiano “60 ANNI DI CARRIERA”
Toquinho toccherà diverse città italiane a maggio 2025 con queste date confermate:
- 18 maggio: Teatro Trianon Viviani, Napoli – NUOVA DATA
- 19 maggio: Teatro Massimo, Cagliari
- 21 maggio: Gran Teatro Geox, Padova
- 22 maggio: Teatro Arcimboldi, Milano
- 23 maggio: Teatro Metropolitan, Catania
- 25 maggio: Auditorium Parco della Musica, Roma
I biglietti per la nuova data di Napoli sono già disponibili in prevendita al link ufficiale, mentre per le altre date i biglietti sono acquistabili online e nei punti vendita abituali.
Toquinho al 75° Festival di Sanremo
Un altro grande appuntamento che segnerà il ritorno di Toquinho in Italia è la sua partecipazione al 75° Festival di Sanremo. Venerdì 14 febbraio 2025, l’artista duetterà con Gaia nella serata delle cover, interpretando il celebre brano “La voglia, la pazzia” di Ornella Vanoni, che Toquinho aveva scritto nel 1976 insieme a Vinícius de Moraes. La performance avverrà sul palco del Teatro Ariston, e sarà un’occasione unica per rivivere un grande classico della musica italiana.
La carriera di Toquinho a 60 anni di carriera
Toquinho, al secolo Antonio Pecci Filho, è nato il 6 luglio 1946 a San Paolo, in Brasile, ed è considerato uno dei più grandi chitarristi e cantanti brasiliani. La sua carriera si estende su più di sei decenni, durante i quali ha registrato circa 90 dischi, scritto oltre 450 brani e tenuto circa 15.000 concerti in tutto il mondo.
Il suo nome è legato soprattutto alla storica collaborazione con il poeta e compositore Vinícius de Moraes. Insieme, hanno creato canzoni immortali come “Aquarela”, “Tristeza” e “Samba de Orly”. Dopo la morte di Vinícius nel 1980, Toquinho ha continuato a esplorare nuovi orizzonti musicali, collaborando con artisti di fama mondiale come Chico Buarque e Ennio Morricone.
Nel 2021, Toquinho ha preso parte all’album di C. Tangana, con il brano “Comerte Entera”, che ha ottenuto un grande successo internazionale.
Riconoscimenti e successi
Toquinho è stato premiato con numerosi Latin Grammy, tra cui due vittorie nel 2012 e nel 2021. La sua popolarità è radicata anche in Italia, dove è amato sin dagli anni ’60, e il suo repertorio spazia dalla Bossa Nova alla samba, continuando a incantare il pubblico con il suo straordinario talento e la sua passione per la musica.
Per seguire Toquinho online, visita il suo Instagram o ascolta la sua musica su Spotify. Scopri di più anche sul suo sito ufficiale: www.toquinho.com.br.