Il Nuovo Singolo di Tommaso Sangiorgi, “Il Canto delle Paure”

0
65

Da venerdì 7 febbraio 2025 sarà in rotazione radiofonica “Il canto delle paure”, il nuovo singolo di Tommaso Sangiorgi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 31 gennaio.

“Il canto delle paure”, riflessioni e riconciliazione

Dal 7 febbraio 2025, il nuovo singolo di Tommaso Sangiorgi, intitolato Il canto delle paure, sarà in rotazione radiofonica. Il brano, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 31 gennaio, esplora un legame fraterno profondo e intimo, dedicato alla sorella Giulia. La canzone affronta temi come il perdono, la speranza e la resilienza, creando un’atmosfera di riflessione e riconciliazione.

Una Dedica Intima e Profonda alla Sorella Giulia

Il canto delle paure è una dedica sincera e personale di Tommaso Sangiorgi alla sorella, un tributo che esplora le difficoltà di un rapporto segnato dalla distanza emotiva. La canzone affronta il desiderio di superare le incomprensioni e le paure, offrendo un messaggio di speranza e di rinnovamento. Sangiorgi descrive il brano come una “ninna-nanna per far tacere i nostri silenzi”, un modo per trovare la pace prima di intraprendere insieme un nuovo cammino verso la guarigione e la riconciliazione.

La Trama del Brano, Una Promessa di Rinnovamento

Nel testo, l’artista esplora il desiderio di non ripetere gli errori del passato e di affrontare insieme le difficoltà. “Le notti più ripide” si fanno spazio per una nuova possibilità, un luogo immaginario dove le ferite si guariranno attraverso gli abbracci. L’immagine delle nuvole evoca il desiderio di leggerezza e speranza, anche nei momenti più bui.

Il Videoclip, Un Viaggio Visivo di Riflessione

Il videoclip di Il canto delle paure, diretto da Riccardo Sanmartini, accompagna la canzone in modo evocativo e semplice. Girato nei suggestivi dintorni del faro di Marina di Ravenna, il video segue una passeggiata di pensieri dalla notte all’alba, con Tommaso Sangiorgi che riflette sulla sua solitudine e il desiderio di un nuovo inizio. Il video si concentra sull’autenticità del testo e sull’emozione che la canzone evoca, senza l’uso di effetti speciali, ma con una narrazione visiva che accompagna il messaggio di speranza della canzone.

Il videoclip si apre con Tommaso seduto su una panchina, riflettendo sotto la luce notturna della banchina del porto. Successivamente, lo vediamo in movimento, osservando il porto e le navi mercantili, con un senso di solitudine che si trasforma in contemplazione. Alla fine, il protagonista si siede sulla banchina per ammirare l’alba, simbolo di speranza e rinnovamento per il suo rapporto con Giulia. Il video si concentra sul momento di introspezione, cercando di trasmettere l’emozione del brano attraverso immagini semplici ma potenti.

Per guardare il videoclip:

Guarda il videoclip de “Il canto delle paure” su YouTube

Biografia di Tommaso Sangiorgi

Tommaso Sangiorgi, precedentemente noto come DTJ, è un cantautore e social media manager nato a Bologna il 25 luglio 1996 e residente a Ravenna. Laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Bologna, ha iniziato la sua carriera musicale nel 2015 con il singolo Cambia il senso. Nel corso degli anni, ha pubblicato diversi brani tra cui Una canzone ci salverà (2017), Vorrei cantarti una canzone (2018) e Fai stare bene (2022).

Nel 2023, dopo aver pubblicato il brano Ravenna in omaggio alla sua città colpita dall’alluvione, ha deciso di abbandonare il nome d’arte DTJ e ha adottato il suo vero nome, orientandosi verso un cantautorato più intimo e riflessivo. Le sue sonorità sono influenzate da grandi artisti italiani come Lucio Battisti e Lucio Dalla, con uno stile che mescola il pop e l’indie.

Successi Recenti

Il singolo Il canto delle paure segna un punto di svolta nella sua carriera. Questo brano lo ha portato alle semifinali di Una Voce per San Marino, un contest per rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest 2024. Inoltre, Tommaso è arrivato alle finali di NokepTV, un contest trasmesso su Sky, dove si è classificato tra i 15 finalisti. Con i suoi testi profondi e autobiografici, Tommaso Sangiorgi esplora temi universali come l’amore, le problematiche sociali e la rinascita.

https://spettacolo.periodicodaily.com/neon-on-the-dance-floor-debutto-duo-elettronico-sour-girl/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here