In uscita oggi 6 giugno per Full Heads Records, prodotto da Graf srl con il contributo di Nuovo IMAIE, arriva Gino Fastidio, l’irriverente cantautore comico partenopeo, con il suo primo album: “Trockstar”, dopo la pubblicazione del singolo “È gas”, andato virale sui social.
“Trockstar”: il manifesto punk rock e synth che ridefinisce la musica comica
Il 6 giugno 2025 segna il ritorno sulle scene di Gino Fastidio, cantautore comico partenopeo noto per il suo stile irriverente e satirico. Esce oggi il suo primo album intitolato “Trockstar”, pubblicato da Full Heads Records, prodotto da Graf srl con il supporto di Nuovo IMAIE, disponibile su tutte le piattaforme digitali.
L’album “Trockstar” è un viaggio anarchico di 16 tracce che unisce synth distorti, punk rock e cabaret surreale, in un mix esplosivo che solo un artista underground come Gino Fastidio poteva firmare. Come sottolinea lo stesso cantautore, «Se dal Rap è nata la Trap, dal Rock nasce il Trock». Tra testi dadaisti, elettronica cantautorale e pungenti frecciate socio-politiche, questo lavoro porta la musica comica a un livello nuovo: un’arte dissacrante, imprevedibile e “politically scorrect”.
Ascolta “Trockstar” qui: https://bfan.link/trockstar
Evento live: il 13 giugno il showcase gratuito a Napoli
Per celebrare l’uscita del disco, Gino Fastidio si esibirà in un live showcase il 13 giugno alle ore 22 presso il Punk Tank Cafè di Napoli (Piazza Dante, 40). L’ingresso è libero e sarà l’occasione perfetta per immergersi nell’energia e nell’ironia del nuovo progetto.
Gino Fastidio: dal trio punk demenziale alla ribalta televisiva
La carriera di Gino Fastidio inizia nel marzo 2005 con un progetto discopunk demenziale nato a Napoli come trio. Tra il 2005 e il 2009, la band pubblica tre album autoprodotti — “L’era dello sporco digitale” (2005), “Odio l’era moderna” (2006) e “Io rifletto” (2009) — caratterizzati da un sound grezzo e testi ironici, capaci di far ridere e riflettere allo stesso tempo. Questo percorso lo consacra come un fenomeno cult dell’underground italiano.
Dopo anni di esibizioni dal vivo e palchi improvvisati, Gino decide di cambiare strada nel 2009, abbracciando il cabaret e la comicità musicale. Da solista, con la sua chitarra rosatronica e tastiera robotronica, si trasforma in un cantautore comico, unendo musica e satira in modo originale. La sua comicità conquista il pubblico televisivo con partecipazioni a programmi come Made in Sud (Rai2), Colorado, Stasera tutto è possibile, Mad in Italy e Audiscion.
La visione di Gino Fastidio: musica e risate per raccontare il disagio
Riflettendo sul nuovo album, Gino Fastidio dichiara:
«Questo disco è una liberazione. Dopo anni a fare solo il comico, ho detto: “Basta, torno a far casino con la chitarra!”. È punk, sporco o sbagliato… ma è mio. E poi, chi l’ha detto che non si può ridere senza esprimere il disagio che mi/ci circonda?»
Dove seguire Gino Fastidio
Per rimanere aggiornati su Gino Fastidio e le sue novità:
https://spettacolo.periodicodaily.com/gomorroide-made-inchina-napoletano-serata-napoletana-rai-2/