“G COME GIAMAICA”, Bob Marley e la Rivoluzione del Reggae, Un Appuntamento Imperdibile a Milano il 19 febbraio

0
106

Dopo il grande successo dell’evento del mese scorso dedicato al compositore Ravi Shankar, alla musica e alla cultura indiana e allo yoga, torna Alfabeto di PARCO, la rassegna sugli artisti che hanno rivoluzionato il Novecento: il nuovo appuntamento, in programma mercoledì 19 febbraio a Milano presso PARCO, il  Polillo ARt COntainer, aggregatore culturale situato in via Binda 30 (zona Barona), è “G come Giamaica”, ovvero “Bob Marley e la rivoluzione Reggae” .

Alfabeto di PARCO, Celebrazione della Musica Caraibica

La musica caraibica, universalmente riconosciuta grazie a Bob Marley, sarà protagonista del nuovo evento della rassegna “Alfabeto di PARCO”. Questa iniziativa celebra gli artisti che hanno segnato il Novecento. Il prossimo incontro si terrà mercoledì 19 febbraio, presso il Polillo ARt COntainer di Milano. L’evento, intitolato “G come Giamaica”, esplorerà la vita e l’impatto di Marley sulla rivoluzione del reggae.

Dettagli dell’Evento

Il concerto avrà inizio alle ore 20:30, con un costo d’ingresso di 16/20 euro (ridotto a 13 euro per studenti), e sarà possibile acquistare i biglietti online su Mailticket. Inclusa nel biglietto, ci sarà anche un flûte di benvenuto per tutti i partecipanti.

L’evento si svolgerà in una formula di conferenza-spettacolo che combina musica dal vivo, proiezioni di filmati e immagini storiche, e momenti di approfondimento con testimonianze e aneddoti. Tra i relatori ci saranno il dj e conduttore radiofonico Vito War, Piero Dread e Antonio Ribatti, il direttore artistico della rassegna.

La Storia del Reggae

Nato intorno alla metà degli anni Sessanta in Giamaica, il reggae si è sviluppato come un mix di sonorità caraibiche e nordamericane, tra cui il rhythm ’n’ blues e il mento. Elementi fondamentali nel suo sviluppo sono stati lo Ska e il Rocksteady. Il reggae ha anche forti legami con il movimento religioso del Rastafarianesimo, e Bob Marley è considerato una figura chiave per la sua diffusione globale, portando messaggi di pace e uguaglianza.

Piero Dread e la Sua Band

Il protagonista della serata sarà Piero Dread, uno dei musicisti più rappresentativi della scena reggae italiana ed europea. Originario di Torino, Dread ha pubblicato una decina di album e ha collaborato con artisti di fama internazionale. Sul palco, sarà accompagnato da una band composta da Nico Roccamo (batteria), Angelo “Gange” Cattoni (tastiere e voce), Sergio Grimaldi (basso) e con la partecipazione speciale di Samuel “Sammy The Boy” Comite (tastiera e sax).

La band eseguirà brani originali e classici del repertorio di Bob Marley, tra cui “Redemption Song”“Jammin’”“Is This Love” e “Get Up, Stand Up”.

Un’Atmosfera Unica

Il bar del Polillo ARt COntainer sarà aperto dalle ore 19, offrendo birre artigianali italiane e cibo sostenibile, gestito dal locale 10gradinord, noto nel quartiere Barona. Dopo il concerto, sarà possibile godere di un DJ set curato da Vito War, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.

La Rassegna Alfabeto di PARCO

La rassegna Alfabeto di PARCO, ideata da Antonio Ribatti e Roberto Polillo, è patrocinata dal Municipio 6 del Comune di Milano e continuerà fino all’estate con altri eventi mensili. Gli incontri futuri porteranno il pubblico in un viaggio attraverso diverse culture musicali, esplorando artisti come Ryuichi SakamotoJohn Coltrane e Paco De Lucia.

Per ulteriori dettagli e per rimanere aggiornati sulla rassegna, visitate il sito ufficiale www.parco.center o contattate la direzione via email a [email protected]

https://spettacolo.periodicodaily.com/india-yoga-musica-ravi-shankar-immersione-culturale-milano/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here