FUERA è disponibile dal 7 giugno con SONEGA

0
95

FUERA da venerdì 7 giugno è fuori con SONEGA che include i primi 7 brani del nuovo album e rappresenta un viaggio sonoro e visivo che non vuole spiegazioni. Andiamo a conoscere la tracklist e le date del Sonega Tour.

“Sonega” esce il 7 giugno

SONEGA è la prima metà del nuovo album dei Fuera, disponibile da venerdì 7 giugno per ADA Music Italy.
Il progetto vedrà la luce nella sua interezza in autunno e si pone come un nuovo punto di partenza dopo l’onirico e avvolgente “Circo Mezzaluna” e la distopia alternative rap degli esordi discografici; sarà una sintesi delle svariegate sfumature di un gruppo che si sente “materia in continua trasformazione” e finisce per sfuggire a definizioni univoche.

Con lo scorrere della tracce di SONEGA sentiamo questa sostanza assumere sembianze talvolta calme e armoniose, altre invece così inattese e ruvide da lasciare storditi. Un viaggio di appena quindici minuti in cui trovano spazio IDM, cantautorato italiano, ritmi e lingue latine ma soprattutto la voglia di sperimentare e giocare con la musica. 
Così come stanno facendo con la propria immagine pubblica (affidando del tutto la comunicazione a contenuti di matrice AI), i Fuera lasciano disgregare e fluire la propria identità di brano in brano, rinunciando a un personaggio o un’identità precisa per fondersi completamente con suoni e vibrazioni.

I ricorrenti temi di cambiamento e ricerca affrontati nei testi aiutano a dare una chiave di lettura in questo viaggio verso la perdita dell’identità, anche quando le voci non sono protagoniste ma si mescolano alla varietà di un comparto sonoro che muove ed evolve. La scelta stessa di pubblicare l’album in modo frammentato vuole raccontare un processo di metamorfosi in corso d’opera, piuttosto che presentarla a fatto compiuto.

SONEGA apre le porte a un nuovo percorso dei Fuera, in cui l’identità perde di valore per lasciare il posto al suono, al collettivo e al viaggio. In linea con questa visione anti identitaria la scelta, e la richiesta, di non utilizzare loro foto per la promozione se non quella allegata, qualora non interessasse utilizzare il progetto grafico track by track realizzato dagli artisti stessi.

La tracklist

1. lentamente
2. estrella
3. santo
4. cosa fai stasera?
5. rebel
6. nella mela
7. mariposa

Track by track

1. lentamente

Ci sembrava l’apertura perfetta per SONEGA,  è un invito a rallentare e a ricollegarsi con l’essenzialità. Volevamo creare un’atmosfera rilassata, quasi ipnotica, che però rivelasse fin da subito un conflitto: la linea vocale  è morbida ma la voce è pitchata e sporca, i suoni sono ariosi ma cupi, la prima parte è lenta e senza batterie mentre quella centrale è quasi schizofrenica. 

L’idea di questo brano è nata oltre un anno fa, con una veste completamente diversa. Non è la prima volta che stravolgiamo un provino in fase di finalizzazione ma questa volta il processo è stato diverso, più simile alla distruzione del pezzo originale che a una sua evoluzione. Molto divertente!

2. estrella

La stella rappresenta per noi un punto di riferimento nonostante la sua lontananza la renda praticamente inarrivabile: ci siamo fatti suggestionare in modo libero ed è nato questo brano, tra l’altro il primo che scriviamo completamente in spagnolo. La produzione è ricca di texture e melodie eteree che ci fanno fluttuare lungo la scia di una stella di metallo incandescente. 

3. santo

“Santo” esplora il tema dell’addio. È una traccia intensa ed emotiva, forse l’unica di questa prima parte del disco dove l’interpretazione del testo è molto importante e può cambiarne la percezione. Puoi pensarla come una canzone su una storia d’amore finita ma in realtà parla di addii ancora più profondi e delicati. Non ci piace mai essere troppo diretti ed espliciti, l’idea che ognuno possa  trovare qualcosa di diverso e di personale nella nostra musica ci affascina di più.

4. cosa fai stasera?

“cosa fai stasera?” è decisamente più leggero, un pezzo tutto groove e abbastanza accattivante, per scappare dall’inquietudine. Il carattere latino del brano è un invito a perdersi tra la confusione delle case di Caracas.

5. rebel

Un breve stacco di ribellione, appunto. Dura poco più di 30 secondi, quindi qualcuno lo chiamerebbe “interlude”,  qualcuno “bozza”. Per noi è la soundtrack di una corsa tra orchi piumati nel deserto. Mike ci ha proposto questa sua folle produzione e abbiamo deciso di lasciarla esattamente così.

6. nellamela

“nellamela” è la sintesi di 2 momenti molto diversi tra loro, che potremmo descrivere come la vista di una succulenta mela e la successiva scoperta di un gigante verme al suo interno. Pensa alla mela come al mondo e al verme come all’uomo.

7. mariposa

“Mariposa” chiude la prima parte dell’album con una nota di malinconica speranza e trasformazione. E’ praticamente il primo brano che  abbiamo finito per questo disco e in esso abbiamo condensato tutta la nostra necessità di metamorfosi. Oltre alle lyrics a tema, ci sono elementi generati con l’AI (la voce spagnola) e i primi glitch della nostra discografia, nonostante l’atmosfera sia decisamente sulla linea di Circo Mezzaluna proprio perché la trasformazione era (ed è ) ancora in atto.


SONEGA Tour 2024


12/06 Anfiteatro del Venda – Galzignano Terme (PD)
13/06 Oltre Festival – Bologna
05/07 Frangenti Festival – Napoli 
19/07 Spring Attitude Waves – Roma
20/07 Woodoo Festival – Cassano Magnago (VA)
27/07 Kryptalis Festival – Grottaglie (TA)
??/09 Poplar Festival – Trento.

Crediti

Autori: Antonio Genovese (lentamente, estrella, santo, mariposa), Michele De Sena (lentamente, estrella, santo, cosa fai stasera?, rebel, nellamela)
Compositori: Luigi Visconti (lentamente, estrella, santo, cosa fai stasera?, nellamela, mariposa), Michele De Sena (estrella, cosa fai stasera?, rebel), Michele Boni (santo, cosa fai stasera?, mariposa)
Produttori: Luigi Visconti (lentamente, estrella, santo, cosa fai stasera?, nellamela, mariposa), Michele De Sena (estrella, rebel)
Label: wwwfueraroom

Bio

Mike, Diak e Jimmy sono i Fuera. Partiti da un background rap, techno e psichedelico, hanno girato la penisola con la loro musica e i loro live esplosivi. Dopo due anni di ricerca sonora e costante evoluzione nasce l’album CIRCO MEZZALUNA (2022), che segna un nuovo percorso artistico del gruppo. La band trova la massima espressione nei live, Circo Mezzaluna nei Club – di cui 8 su 10 sold out e doppia data a Milano, Roma e Torino – e Nueva Obsesión Summer Tour, per un totale di quaranta date, sono stati una vera e propria festa psichedelica in grado di coinvolgere al massimo il pubblico.
Un progetto di forte contaminazione tra generi, dove il cantautorato e l’elettronica incontrano influenze etniche, jazz e ambient, lasciando trasparire tutto il calore delle loro origini partenopee. 

https://www.instagram.com/fueraroom/

https://spettacolo.periodicodaily.com/lieve-e-il-nuovo-album-dei-sandflower-fuori-il-7-giugno/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here