Dal 10 al 12 ottobre 2025, Parma ospiterà la seconda edizione di FRAGILE – Festival delle Arti e Discipline Sostenibili, un evento unico che trasformerà la città in un laboratorio diffuso di idee, pratiche e visioni per un futuro più sostenibile. Organizzato da Santeria S.p.A. con il patrocinio del Comune di Parma e numerosi partner istituzionali, il festival si propone come un workshop nazionale aperto a cittadini, professionisti e istituzioni.
A Parma torna FRAGILE Festival 2025: tre giorni di idee, arte e sostenibilità
FRAGILE Festival si svolgerà in sei location simboliche di Parma: Colonne 28, Borgo del Gallo, Borgo Goldoni, Casa della Musica, Italia Veloce e la Sala Show Cooking in Piazza della Pace. Tutti gli spazi sono facilmente raggiungibili a piedi o in bicicletta, creando un percorso esperienziale che attraversa linguaggi e discipline. Il programma prevede oltre 40 attività. Tra queste, sedici talk, dieci concerti, due show cooking. E poi una biciclettata urbana, due lezioni di yoga, un’azione di clean up collettivo. Ancora, sei degustazioni, due workshop e una mostra inedita dedicata al tema della fragilità come risorsa e chiave di lettura del cambiamento.
Ospiti e Tematiche della Seconda Edizione

Tra gli ospiti già confermati per questa nuova edizione ci sono: Antonio Pascale, scrittore, giornalista e autore televisivo; Marco Spinelli, documentarista e divulgatore ambientale; Laura Lusuardi, fashion coordinator di Max Mara; il divulgatore ambientale e stand up comedian Fill Pill; l’economista e docente dell’università LUISS Veronica De Romanis; il sindaco di Parma Michele Guerra; Silvia Stella, conscious fashion specialist; lo show cooking di Luca di Palo e Riccardo Barbazza dei Di Pazza e la pianista Costanza Principe. Il cast completo sarà svelato nei prossimi mesi.
Un Programma Ricco e Trasversale
Il programma generale 2025 conterà oltre 40 attività, distribuite in alcuni dei luoghi più significativi della città: Colonne 28, Borgo del Gallo/Borgo Goldoni, Casa della Musica, Italia Veloce e la Sala Show Cooking in Piazza della Pace saranno i principali spazi di un percorso esperienziale che attraverserà linguaggi e discipline. In calendario: sedici talk, dieci concerti, due show cooking, una biciclettata urbana, due lezioni di yoga, un’azione di clean up collettivo, sei degustazioni, due workshop e una mostra inedita dedicata al tema della fragilità come risorsa e chiave di lettura del cambiamento.


Un Evento Sostenibile e Partecipato
FRAGILE FESTIVAL 2025 è una produzione a cura di Santeria S.p.A. con il patrocinio di: Comune di Parma, FIPE, Kilometroverde, Confcommercio Parma, Università di Parma, Parma Bio Valley, CEA, Legambiente Parma, Liveurope, Confesercenti Parma. In collaborazione con: BDC, Scintille Book Club. Main media partner: LIFEGATE. Media partner: Rassegnally, PMI.it, Wall Street Italia, Rotture, Futoora. Food media partner: Tuorlo Magazine.
Come Partecipare
Tutti gli eventi di FRAGILE sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Per gli aggiornamenti, contatti e maggiori informazioni sull’evento, visitare il sito ufficiale: www.fragilefestival.it.
Per aggiornamenti e programma completo: fragilefestival.it
https://www.instagram.com/fragile_festival – Podcast Fragile 2024