Domenica 23 febbraio, ore 11, al Teatro Sala Umberto, terzo appuntamento della settima stagione di Domenica Classica, con il concerto del trio Accademia Antica “Armonie d’Autore”, musiche di Besozzi, Wolfgang Mozart, Loeillet, Barbandt, Janitsch e Haydn.
Un Viaggio nel Classicismo con il Trio Accademia Antica
Il 23 febbraio alle ore 11:00, il Teatro Sala Umberto ospiterà il terzo appuntamento della settima stagione di Domenica Classica, con il concerto del Trio Accademia Antica dal titolo “Armonie d’Autore”. Questo evento musicale presenterà un repertorio ricco di opere di compositori del calibro di Alessandro Besozzi, Wolfgang Mozart, Jean Baptiste Loeillet, Carl Barbandt, Johan Gotlieb Janitsch e Joseph Haydn.
Il Trio Accademia Antica è composto da Francesco Giuseppe Marietta al flauto, Alba Rodilosso all’oboe e Mario Cusimano al violoncello. Questo ensemble si dedica a un repertorio musicale meno noto ma di grande valore, esplorando autori geniali che si pongono tra il barocco e il romanticismo, prevalentemente attivi nel ‘700. Con la loro formazione strumentale, il trio offre un’esperienza sonora unica, riportando alla luce opere di compositori che altrimenti rischierebbero di essere dimenticati.
Il Programma del Concerto “Armonie d’Autore”
Il concerto inizierà con la Trio Sonata n.1 in Do Maggiore di Alessandro Besozzi (1702-1793), un virtuoso oboista le cui capacità erano ampiamente riconosciute. A seguire, il Diverimento n. 1 di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791), il primo di tre divertimenti (KV 136, KV 137 e KV 138) scritti nel 1772. Il programma prosegue con la Trio sonata Op. 2 n. 10 in Mi Minore di Jean Baptiste Loeillet (1680-1730), un compositore belga noto per il suo stile virtuosistico.
Successivamente, il trio eseguirà le Sonate nn.3 e 6 Op. 1 di Carl Barbandt (1716-1755), che privilegiava gli strumenti a fiato, seguite dalla Trio Sonata in Sol Maggiore di Johan Gotlieb Janitsch (1708-1763), uno dei pionieri dei concerti pubblici a Berlino. Il concerto si concluderà con il London Trio n. 3 in Sol Maggiore di Joseph Franz Haydn (1732-1809), un compositore fondamentale del classicismo viennese, il cui stile è caratterizzato da un equilibrio e una semplicità apparente che nascondono una profonda gioia musicale.
Un Progetto Dedicato alla Musica Classica
Il Trio Accademia Antica è nato dalla volontà di tre artisti di mantenere vivo un patrimonio musicale che spazia tra il ‘700 e l’‘800 in tutta Europa. La rassegna Domenica Classica, curata dall’Associazione Suono e Immagine, mira a diffondere la cultura della musica classica attraverso concerti dal vivo e lezioni online preparatorie. Maggiori informazioni possono essere trovate sul loro sito ufficiale Associazione Suono e Immagine.
Informazioni Utili sul Concerto “Armonie d’Autore”
I biglietti per l’evento sono disponibili a diverse fasce di prezzo:
- Platea:
- Intero con prevendita: € 25,00
- Intero senza prevendita: € 22,00
- Ridotto: € 18,00
- Galleria:
- Intero con prevendita: € 17,00
- Intero senza prevendita: € 15,00
- Ridotto: € 12,00
Riduzioni Speciali
- Ridotto riservato a: Cral dopo lavoro, Over 65
- Carnet: € 10,00 a biglietto (€ 60,00 per tutti gli eventi)
- Under 30: Ridotto € 5,00
- Under 13: Ridotto € 2,00
Per ulteriori dettagli, contattare il Botteghino del Teatro Sala Umberto al numero 06-6794753 o via email all’Associazione Suono e Immagine a [email protected].