Esce venerdì 9 maggio ANCORA PIÙ BUIO il nuovo album di ANGELO SICURELLA per Limone Lunare Records. Il disco è stato anticipato da “Miracolo”, singolo uscito l’11 aprile. Angelo Sicurella è un musicista, producer e cantautore palermitano apprezzato per il suo lavoro di ricerca e sperimentazione dei suoni, combinando analogico e digitale.
“Ancora Più Buio”, Un Album dal Suono Potente e Sperimentale
Disponibile dal 9 maggio, il nuovo album di Angelo Sicurella, Ancora Più Buio, esce per Limone Lunare Records e segna un passo importante nella carriera del musicista e produttore palermitano. Con sonorità che spaziano dall’industrial al noise, e un carattere clubbing che non manca di essere irriverente, Ancora Più Buio rappresenta l’apice della ricerca sonora di Sicurella, capace di esaltare sia i suoni che le parole.
Il sound di Ancora Più Buio è un incontro tra industrial, noise e sintetizzatori incisivi, che creano un’atmosfera unica e provocante. Le tracce dell’album si caratterizzano per un forte impatto sonoro e una scrittura che esplora tematiche intense e drammatiche, come la violenza, l’amore tossico e la deriva di un’esistenza senza speranza. La combinazione di sonorità elettroniche e ritmi pulsanti dona all’album una spinta emotiva profonda, trattando temi esistenziali con una visione cruda e senza remore.
Un’ispirazione Underground e Contemporanea
Ancora Più Buio si ispira a un certo underground italiano, ma non manca di rendere omaggio anche alla scena alt rock internazionale che mescola elettronica e sonorità alternative. Immaginate un incontro tra i Nine Inch Nails e l’alternative decostruito di Chalk e Model/Actriz, unito alla chiarezza melodica di St. Vincent, il tutto immerso nella sensualità della lingua italiana. Il risultato è un album che sa come suonare contemporaneo pur mantenendo una connessione con il passato musicale.
La Cover e il Concept Visivo di “Ancora Più Buio”: Un’Opera di Adalberto Abbate
La cover di Ancora Più Buio è stata realizzata dal noto artista palermitano Adalberto Abbate, che ha utilizzato vari media per esprimere il concetto visivo dell’album. Le sue opere spaziano dalla fotografia all’installazione, dalla pittura alla scultura, e le sue creazioni sono state esposte in importanti centri d’arte contemporanea a livello internazionale, incluso il Centre Pompidou di Parigi. L’estetica della copertina, dunque, non è solo un accompagnamento visivo al disco, ma un elemento che ne rafforza il messaggio e la sensazione di profondità e introspezione.
Il Live: Un Trio di Forte Impatto Sonoro
Il live show di Ancora Più Buio è un’esperienza di forte impatto sonoro, con un trio che mette al centro l’elettronica suonata dal vivo. Il trio è composto da:
- Angelo Sicurella: voce e sintetizzatori
- Roberto “Pisk” Costa: sintetizzatori e chitarra elettrica, DJ-Producer e Sound Engineer con milioni di ascolti a livello internazionale
- Giorgio Bovì: batteria e drum pad, una delle figure di riferimento nella scena batteristica palermitana, con esperienze che spaziano dal funk al breakbeat fino alla drum’n’bass.
Questo trio è pronto a portare il sound dell’album sui palchi di Milano e altre città, offrendo un’esperienza immersiva e potente per il pubblico.
Collaborazioni e Featuring: Il Tocco di Grandi Artisti
Ancora Più Buio include alcune collaborazioni di rilievo. Tra queste, Giorgio Canali compare nel brano Tieniti forte, aggiungendo la sua inconfondibile chitarra, mentre Andy (dei Bluvertigo) è presente in Ancora più buio, con il suo vocoder e il sax. Questi featuring contribuiscono ad arricchire il suono del disco, conferendo un ulteriore livello di intensità e qualità artistica.
La Tracklist di Ancora Più Buio
L’album si compone di 9 tracce, ognuna delle quali racconta una parte di un percorso interiore tormentato e complesso. Ecco la tracklist completa:
- Bocca di luna
- Il vuoto
- Miracolo
- Tra la luna e il mare
- Crack
- Tutto e subito
- Tieniti forte (feat. Giorgio Canali)
- Ogni pezzo di te
- Ancora più buio (feat. Andy)
Credits e Produzione
Ancora Più Buio è stato composto e prodotto da Angelo Sicurella in collaborazione con Roberto Costa (Pisk). Le tracce sono state registrate presso il Limone Lunare Studio di Palermo, mentre il mix e il master sono stati curati da Ivan A. Rossi presso 8BRR.REC Studio di Milano. La batteria in alcuni brani è stata suonata da Giorgio Bovì, e la registrazione delle sue performance è avvenuta presso l’Indigo Studio. Il brano Crack è una collaborazione con Dario Mangiaracina de La Rappresentante di Lista.
Un Progetto Solista di Successo

Angelo Sicurella è un artista poliedrico con una carriera che abbraccia diversi ambiti, dalla musica elettronica sperimentale alla scrittura di colonne sonore, passando per il teatro, la danza e l’installazione sonora. Ha collaborato con artisti di fama, come Masbedo, Michal Rovner, Virgilio Sieni, Vittorio Cosma, Roy Paci e molti altri. La sua discografia solista include album come Orfani per desiderio (2015), Yuki O (2017) e Cigni (2023), e il suo percorso di ricerca sonora continua a evolversi con ogni nuovo progetto.
Il Futuro di Angelo Sicurella: Una Visione Contemporanea e Tradizionale
Oltre al suo progetto solista, Sicurella continua a esplorare la musica elettronica come strumento di riscoperta della tradizione, in particolare quella di origine arbëreshë, portando avanti anche un interessante studio sui riti funebri con l’artista Genny Petrotta. Insieme, hanno recentemente realizzato un’installazione audiovisiva in Albania, esplorando il Gjama e i burrave, tradizioni legate al lutto.
Non perdere l’occasione di vivere dal vivo l’esperienza musicale di Angelo Sicurella, con il suo concerto in programma a Milano. Il 9 maggio sarà un giorno di buio e sperimentazione sonora, pronto a scuotere le tue emozioni più profonde.
Info
SPTF :: https://open.spotify.com/artist/4XzWm8JvD5zjPTEBgaaQmD
YTB :: www.youtube.com/@AngeloSicurella
IG :: www.instagram.com/angelosicurella
FB :: www.facebook.com/angelosicurellamusic
www.angelosicurella.com
https://spettacolo.periodicodaily.com/mark-in-the-dark-visceral-nuovo-singolo-e-videoclip/