A Parigi la proiezione de L’Orchestra di Piazza Vittorio con Agostino Ferrente: anteprima del SalinaDocFest 2025

0
26
L’Orchestra di Piazza Vittorio

Si rinnova il gemellaggio culturale tra Francia e Italia con la proiezione speciale del documentario L’Orchestra di Piazza Vittorio di Agostino Ferrente, in programma sabato 5 luglio alle ore 18:00 presso l’Arènes de Lutèce nel cuore del Quartiere Latino. L’evento si inserisce all’interno della quarta edizione di Dolcevita-sur-Seine, in collaborazione con il SalinaDocFest, e sarà presentato dalla storica del cinema Ivelise Perniola.

L’appuntamento rappresenta un’anteprima esclusiva della 19ª edizione del SalinaDocFest, il festival internazionale del documentario narrativo, che si terrà sull’isola di Salina dal 15 al 20 luglio 2025, e che quest’anno ospiterà grandi nomi del cinema mondiale come Oliver Stone e Jeremy Irons.

Il documentario che racconta una Roma multiculturale

Il film L’Orchestra di Piazza Vittorio (2007), ideato da Agostino Ferrente e Mario Tronco e prodotto dall’associazione Apollo Undici, racconta la nascita di un’orchestra unica nel suo genere, formata da musicisti provenienti da ogni parte del mondo. Un potente simbolo di integrazione, musica e multiculturalità che sarà presentato a ingresso gratuito, all’aperto, in una delle location più suggestive di Parigi.

Dolcevita-sur-Seine e SalinaDocFest: un ponte tra Roma e Parigi

Dopo il successo dell’edizione precedente, Dolcevita-sur-Seine e SalinaDocFest rinnovano la loro collaborazione per portare il meglio del documentario d’autore italiano a Parigi. Un’occasione per celebrare la connessione culturale tra Roma e Parigi, come sottolineato da Francesca Pierantozzi, presidente di Palatine: «Il gemellaggio Roma-Parigi è culturale, umano e sentimentale. Due capitali che hanno nutrito l’immaginario universale».

SalinaDocFest 2025: un’edizione straordinaria con ospiti internazionali

La XIX edizione del SalinaDocFest 2025 si svolgerà per la prima volta in piena estate, dal 15 al 20 luglio, nelle Isole Eolie, con una programmazione ricca e accesso gratuito fino a esaurimento posti. Il festival, ideato da Giovanna Taviani e con Giulia Giuffré come presidente, porterà sull’isola ospiti illustri tra cui:

  • Oliver Stone e Jeremy Irons
  • Sinéad Cusack, Lunetta Savino, Ascanio Celestini
  • Daniele Ciprì, Agostino Ferrente, Lidia Ravera, Silvia Bizio
  • Giuliano Taviani, Carmelo Travia, I Patagarri, Pietra Montecorvino

Il tema del SalinaDocFest 2025 sarà “Nuove Parole / Nuove Immagini”, un invito a riscoprire la profondità espressiva nell’era della comunicazione digitale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here