Gaetano Nicosia, Nuovi Concerti e il Terzo Album “IO SONO CHIUNQUE”

0
60

Il cantautore milanese Gaetano Nicosia ha annunciato quattro nuove date per il suo tour di presentazione del suo ultimo lavoro, IO SONO CHIUNQUE, uscito lo scorso 11 ottobre. Questo terzo album è stato preceduto il 10 gennaio dalla riedizione della title track, “i am everyone”, in collaborazione con Elle, dedicata a Leonard Peltier, recentemente scarcerato dopo 49 anni di detenzione.

Le Date del Tour di Gaetano Nicosia

Dopo due tappe in Lombardia, il 6 dicembre al CIQ di Milano e l’11 gennaio all’Arci Agorà di Cusano Milanino, Nicosia porterà il suo tour all’Arci Ribalta di Vignola. Questa storica location per la musica indipendente italiana ospiterà un evento speciale dedicato alla liberazione di Leonard Peltier. Durante il tour, Nicosia condividerà il palco con artisti dei collettivi S.B.A.M. e K.A.I.

Ecco il programma delle date:

  • 22.02 Vignola (MO) – Arci Ribalta h. 21.00 con Brat
  • 01.03 Romano D’Ezzelino (VI) – Teatro Gnoato Sacro Cuore, in apertura a Tricarico
  • 23.05 Rignano sull’Arno (FI) – Teatro-Cinema Bruschi (in solo)
  • 24.05 Figline e Incisa Valdarno (FI) – Circolo Arci Restone

“IO SONO CHIUNQUE” è L’Album di Gaetano Nicosia

IO SONO CHIUNQUE è un disco composto da nove tracce di punk rock incisivo, caratterizzato da una forte critica sociale e politica. Pubblicato da Materiali Sonori, questo lavoro segna l’inizio della collaborazione tra l’etichetta e S.B.A.M., un collettivo di artisti indipendenti fondato a Milano nel 2024.

Nicosia, che ha dedicato oltre vent’anni alla lotta contro le mafie, ha già alle spalle due album precedenti: SENZA STORIA (2020) e SPARARE A VISTA (2022). Il 2024 si preannuncia ricco di eventi significativi, tra cui la fondazione di S.B.A.M e l’uscita dell’EP CAREZZE ATOMICHE.

Tematiche e Stile dell’Album

IO SONO CHIUNQUE offre un’esperienza di ascolto variegata, alternando atmosfere dense a momenti più leggeri e ironici. I testi, fortemente meditativi e incisivi, affrontano temi di attualità e storici, come la crisi della Striscia di Gaza e la critica al militarismo. La dignità umana emerge come un filo conduttore essenziale, sempre calpestata nella narrazione di Nicosia.

Il titolo dell’album si ispira alla poesia di Leonard Peltier, un nativo americano ingiustamente incarcerato. Le liriche, tradotte da Sibilla Drisaldi, provengono dall’autobiografia di Peltier, ormai rara.

Evoluzione Musicale

Nell’album, Nicosia mostra una maggiore libertà espressiva rispetto ai lavori precedenti, mescolando stili diversi, dalle ballate alle sonorità più punk e psichedeliche. La produzione di Flavio Ferri evidenzia la complessità di questo progetto, che si distacca dal concept album, presentando un mix di brani densi di significato e riflessione.

Anteprime e Crediti del Disco

La pubblicazione di IO SONO CHIUNQUE è stata anticipata dal video del singolo “Carezze atomiche”.

Puoi guardarlo qui, insieme al video di “i am everyone”, di Gaetano Nicosia & Elle, disponibile qui.

Crediti del Disco:

  • Chitarra, Voce e Tastiere: Gaetano Nicosia
  • Chitarra: Vincenzo Fiumara
  • Basso: Flavio Ferri
  • Tastiere in “Carezze atomiche”: Andrea Manfredi Nicosia
  • Batteria: Alex Carmona

Label e distribuzione: Materiali Sonori. Registrato a Barcellona presso Republica Recordings e prodotto da Flavio Ferri.

Biografia di Gaetano Nicosia

Nato il 3 settembre 1969, Nicosia si è avvicinato alla musica in età adulta, formandosi con il chitarrista Elio Bottari. Dopo una lunga carriera nel mondo legale e nella lotta contro le mafie, ha debuttato nel 2020 con SENZA STORIA, seguita da SPARARE A VISTA nel 2022. Nel gennaio 2024 ha co-fondato l’associazione S.B.A.M., di cui è presidente, continuando a collaborare con altri artisti.

InstagramFacebook

https://spettacolo.periodicodaily.com/io-sono-chiunque-di-gaetano-nicosia-e-il-ritorno-del-punk-rock-italiano/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here