“Io ve lo giuro, non sono un mostro”, XII Edizione del «Premio LiNUTILE del Teatro»

0
96

Venerdì 21 febbraio alle 21.00 andrà in scena l’Opera Prima “Io ve lo giuro, non sono un mostro” nell’ambito delle iniziative del Teatro de LiNUTILE di Padova gli appuntamenti della XII Edizione del «Premio LiNUTILE del Teatro», rassegna di autori e compagnie teatrali under 25, selezionate tramite due bandi nazionali dalla Compagnia Giovani de LiNUTILE.

Premio LiNUTILE: Rassegna Teatrale Under 25 a Padova, in scena “Io ve lo giuro, non sono un mostro”

Dopo la serata inaugurale, che ha visto protagonista la Sezione Autori, venerdì 21 febbraio alle 21.00, andrà in scena la Sezione Spettacoli del Premio con l’Opera Prima “Io ve lo giuro, non sono un mostro” recitata da Giorgia PisaniFrancesca Favaro e Matteo Calandrini, della Compagnia Pioggia, con la regia di Francesca Favaro e Antonio Michieli.

Dunque, proseguono al Teatro de LiNUTILE di Padova gli appuntamenti della XII Edizione del «Premio LiNUTILE del Teatro», una rassegna dedicata a autori e compagnie teatrali under 25. Le compagnie sono state selezionate tramite due bandi nazionali dalla Compagnia Giovani de LiNUTILE.

La Compagnia Pioggia in Scena con lo Spettacolo “Io ve lo giuro, non sono un mostro”

Lo spettacolo “Io ve lo giuro, non sono un mostro” sarà interpretato da Giorgia Pisani, Francesca Favaro e Matteo Calandrini, con la regia di Francesca Favaro e Antonio Michieli. La trama dell’opera racconta tre storie di persone che si sentono dei mostri, affrontando tematiche di isolamento, sogni e oppressione sociale.

Le Storie Raccontate

Un messaggero irrompe sul palco portando con sé un cesto di vimini pieno di lettere, che vengono consegnate a una presentatrice. La prima storia è quella di Giorgia, una bambina di undici anni che, dopo la morte della madre, diventa aggressiva e isolata. Grazie all’amicizia con Aralia, scopre di meritare amore e felicità. La seconda storia segue Saisha, una ragazza con il sogno di diventare astronauta, che vive in un paese dove le donne sono private dei diritti; alla fine realizza che il vero mostro è la società che la opprime. L’ultimo atto narra la storia della presentatrice stessa, che racconta il suo amore per Davide, un ragazzo convinto di essere mostruoso perché zingaro. Nonostante il loro legame, Davide si autodistruggerà, fumando fino alla morte per cancro ai polmoni. Lo spettacolo è dedicato a lui, per fargli sapere che non era affatto mostruoso.

L’Intento dell’Autrice: Francesca Favaro

Francesca Favaro, autrice e regista dello spettacolo, esprime il desiderio che il suo lavoro possa rendere qualcuno più gentile, anche solo per un attimo. “Scrivo e recito per essere più simile alla pioggia”, afferma. “La pioggia ci ricorda che alla fine dei conti siamo tutti umani, possiamo essere bagnati e quindi feriti. Il suo scopo è arrugginire le armature che indossiamo quotidianamente. Volente o nolente, la pioggia scioglie il trucco e le maschere, ricordandoci che essere fragili è spaventoso ma necessario”.

Informazioni Utili sullo Spettacolo

La XII Edizione del «Premio LiNUTILE del Teatro» è realizzata con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova (Concessione di contributi per iniziative culturali – anno 2024).

  • Inizio spettacolo: ore 21.00
  • Biglietto unico: 10 €
  • Biglietto ridotto under 25: 8 €

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visitare il sito www.teatrodelinutile.com o contattare via email all’indirizzo [email protected] o telefonicamente al numero 049.2022907.

https://spettacolo.periodicodaily.com/messaggio-settembre-vincitore-nuove-proposte-sanremo-2025/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here