“La tua stanza”: Il Nuovo Singolo di ioemeg

0
100

Con “la tua stanza” (etichetta discografica Apollo Records e distribuzione Ada Music Italy), nuovo singolo di ioemeg disponibile in digitale da oggi, la giovanissima cantautrice torinese ci porta in tutti quei luoghi che sono stati casa e che poi diventano solo buio e polvere.

Disponibile in Digitale e in Rotazione Radiofonica dal 14 Febbraio, “La Tua Stanza”

Il 14 febbraio segna un’importante tappa per la giovane cantautrice torinese ioemeg, che pubblica il suo nuovo singolo intitolato “La tua stanza”. Rilasciato sotto l’etichetta discografica Apollo Records e distribuito da Ada Music Italy, questo brano è già disponibile in digitale e in rotazione radiofonica.

Un Viaggio attraverso i Luoghi dell’Anima

Con “La tua stanza”, ioemeg ci conduce in un viaggio emotivo nei luoghi che, un tempo, hanno rappresentato un rifugio e che ora sembrano svanire nel buio e nella polvere. L’artista, il cui vero nome è Martina Martorana, riflette su esperienze che molti giovani della GenZ possono riconoscere e comprendere. “Quando una stella esplode crea uno spettacolo meraviglioso, almeno per un attimo, poi tutto si trasforma in un buco nero – racconta ioemeg -. Come gli amori che scoppiano in un istante ma che finiscono per logorarsi tra le spine. Si cerca di ripararsi dentro il luogo più sicuro che conosciamo, la nostra stanza, anche se a volte, sapere di poter entrare in quella di qualcun altro ci fa sentire bene. Le connessioni più profonde avvengono tra le menti più spinose”.

Collaborazioni e Produzione

Il brano è frutto della collaborazione tra ioemeg, Luca D’Aversa e Veronica Rauccio, con la produzione a cura di Seaney e Laba. Questa sinergia creativa ha permesso di realizzare un pezzo che parla direttamente al cuore degli ascoltatori.

Chi è ioemeg?

Nata e cresciuta a Venaria, in provincia di Torino, ioemeg ha sempre avuto un forte desiderio di diventare artista. Nonostante gli ostacoli lungo il suo percorso, non ha mai pensato di mollare. La sua passione per la musica è stata alimentata dall’utilizzo di strumenti come il basso e la chitarra, che l’hanno accompagnata nel suo viaggio di cantautorato. Dopo essersi diplomata in cinema all’istituto Fellini di Torino con un anno di anticipo, ha potuto dedicarsi completamente alla musica.

La sua determinazione l’ha portata a partecipare a eventi e concorsi, culminando nel 2023 con una medaglia d’oro in un campionato di arti performative, che le garantisce l’accesso ai mondiali del 2024. Il suo esordio discografico è avvenuto con il brano “La Fine del Mondo” (ascolta qui), seguito da “SAGITTARIO” (ascolta qui), inserito nelle playlist editoriali di Spotify come New Music Friday, Equal e Caleido, e il brano “van gogh” (ascolta “van gogh”).

https://spettacolo.periodicodaily.com/dalle-tenebre-alla-luce-album-simone-cristicchi-uscita-14-febbraio/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here