Giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 20.45, all’Auditorium Sant’Artemio di Treviso, la rassegna “Matti per la Musica!” accoglie nuovamente il pianoforte come protagonista assoluto con il talento di Elia Cecino. Il giovane pianista, nato a Treviso nel 2001, si è già distinto in prestigiosi concorsi pianistici internazionali, vincendo, tra gli altri, il Premio Venezia 2019 e l’Iturbi International Piano Competition 2023 di Valencia, dove ha ottenuto anche due riconoscimenti per la sua interpretazione di Beethoven e Chopin.
Rassegna “Matti per la Musica!” con Elia Cecino
Giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 20.45, l’Auditorium Sant’Artemio di Treviso ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della musica classica: il concerto del giovane pianista trevigiano Elia Cecino, protagonista della rassegna “Matti per la Musica!”. Questo appuntamento rappresenta un’occasione unica per immergersi nel mondo del pianoforte romantico, esplorando le opere di due dei più grandi compositori di questo periodo, Fryderyk Chopin e Johannes Brahms.
Un Viaggio Musicale tra Chopin e Brahms
![](https://spettacolo.periodicodaily.com/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-20-Elia-Cecino-Foto-2b-©-Piergiorgio-Ceolin-1024x1024.jpeg)
Il programma della serata promette un viaggio emozionante attraverso le opere romantiche, intrecciando le melodie di Chopin e Brahms con riferimenti a Robert Schumann. L’apertura del concerto sarà affidata allo Scherzo n. 3 in do diesis minore, op. 39 di Chopin, un brano che il compositore scrisse durante il suo soggiorno a Valldemossa, in cui traspare tutta la sua audacia timbrica e armonica. Seguirà la Variazioni su un tema di Schumann in fa diesis minore, op. 9 di Brahms, un lavoro che celebra l’influenza di Schumann sul giovane compositore.
La seconda parte del concerto continuerà con la Ballata n. 2 in fa maggiore, op. 38 di Chopin, dedicata a Robert Schumann, e culminerà con la Sonata n. 1 in do maggiore, op. 1 di Brahms, un’opera fondamentale nella carriera del compositore, presentata per la prima volta a Robert e Clara Schumann nel 1853.
PIANOFORTE ROMANTICO
Elia Cecino, pianoforte
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Scherzo n. 3 in do diesis minore, op. 39
Johannes Brahms (1833-1897)
Variazioni su un tema di Schumann in fa diesis minore, op. 9
Fryderyk Chopin
Ballata n. 2 in fa maggiore, op. 38
Johannes Brahms
Sonata n. 1 in do maggiore, op. 1
(Allegro – Andante – Scherzo: Allegro molto e con fuoco – Finale: Allegro con fuoco)
Il Giovane Talento di Treviso
Nato nel 2001 a Treviso, Elia Cecino ha già raggiunto traguardi straordinari nel panorama musicale internazionale. Tra i suoi successi spiccano il primo premio all’Iturbi International Piano Competition 2023 di Valencia e il Premio Venezia 2019. Le sue interpretazioni sono state apprezzate in tutto il mondo, e ha collaborato con prestigiose orchestre, tra cui la Royal Liverpool Philharmonic e l’Orchestra del Teatro La Fenice.
Dettagli del Concerto
L’appuntamento del 20 febbraio si preannuncia come un evento di grande richiamo, non solo per la qualità artistica di Cecino, ma anche per il repertorio scelto, che continua a incantare il pubblico di ogni generazione. Gli interessati possono acquistare i biglietti tramite il sito Boxol o contattare direttamente Asolo Musica.
Informazioni sull’Evento:
- Data: Giovedì 20 febbraio 2025
- Orario: Ore 20:45
- Luogo: Auditorium Sant’Artemio, Via Cal di Breda, 116, 31100 Treviso
- Programma:
- Fryderyk Chopin: Scherzo n. 3 in do diesis minore, op. 39
- Johannes Brahms: Variazioni su un tema di Schumann in fa diesis minore, op. 9
- Fryderyk Chopin: Ballata n. 2 in fa maggiore, op. 38
- Johannes Brahms: Sonata n. 1 in do maggiore, op. 1
La Rassegna “Matti per la Musica!”
![](https://spettacolo.periodicodaily.com/wp-content/uploads/2025/02/matti-per-la-musica.png)
La rassegna “Matti per la Musica!”, promossa da Asolo Musica con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione Veneto, si propone di offrire al pubblico concerti di alta qualità, con artisti di spicco nel panorama musicale contemporaneo. Questo concerto rappresenta un’occasione imperdibile per conoscere e apprezzare il talento di Elia Cecino e la bellezza senza tempo della musica romantica.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito di Asolo Musica o contattare il numero 392 4519244.
https://spettacolo.periodicodaily.com/selezionati-finalisti-folkest-2025-vincitori/