Il 5 febbraio si è tenuta una conferenza stampa per presentare le attività dedicate al 30° anniversario del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti). L’evento si è svolto alle 11:30 presso la Cosascuola Music Academy di Forlì e la Casa della Musica di Faenza, con la presenza di Luca Medri, Roberta Cappelletti, Giordano Sangiorgi e numerosi altri invitati.
Formazione per Cantanti e Orchestra di Liscio
Il 5 febbraio si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per il 30° anniversario del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti). L’incontro ha avuto luogo alle ore 11:30 presso Cosascuola Music Academy di Forlì e Casa della Musica di Faenza, con la partecipazione di Luca Medri, Roberta Cappelletti, Giordano Sangiorgi e molti altri ospiti.
![](https://spettacolo.periodicodaily.com/wp-content/uploads/2025/02/LOCANDINA-MEI-2025.jpg)
Cosascuola Music Academy di Forlì e Casa della Musica di Faenza
Presentano l’Accademia Musicale del Folklore Emiliano-Romagnolo, con un primo percorso formativo per Cantanti e Capi Orchestra, a cura di Roberta Cappelletti. L’iniziativa è patrocinata dal MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti.
Un Corso per Cantanti e Capi Orchestra
Questo percorso didattico è pensato per cantanti e per chi desidera imparare a gestire un’orchestra di folklore. La docente Roberta Cappelletti, una delle rockstar del liscio, combina due grandi anime: una carriera da cantante di successo e un’ottima capacità manageriale.
Il corso si articolerà su quattro argomenti principali:
- L’esperienza di una capo orchestra donna, simbolo del folklore romagnolo.
- La scelta del repertorio e consigli per un’interpretazione emozionale, con prove pratiche di canto sul palco.
- La teatralità nel canto, con suggerimenti per la cura del look e del trucco di scena.
- Come organizzare e condurre uno spettacolo musicale di successo, assumendo più ruoli.
Al termine del percorso, verranno rilasciati attestati di partecipazione e i partecipanti avranno l’opportunità di esibirsi sul palco dell’Orchestra Cappelletti in una serata speciale, aperta al pubblico.
Per informazioni e adesioni, inviare una mail a [email protected] con nome, cognome e numero di telefono per essere ricontattati. Il corso è a numero chiuso con un massimo di 20 iscritti e inizierà il 18 febbraio, con cadenza settimanale fino al 20 maggio, dalle 20:00 alle 22:30.
Cosascuola Music Academy
Via Spazzoli, 51
Forlì
www.cosascuola.it
0543.818173 / 347.4669855
In collaborazione con Casa della Musica di Faenza
Via San Silvestro 136, Faenza
Tel. 0546.606756
Super Tugnaz – Omaggio a Tonino Zoli
Il 26 febbraio, alle ore 21:00, Le Cupole di Castel Bolognese ospiteranno la prima edizione di Super Tugnaz, una serata dedicata al celebre clarinettista forlivese Tonino Zoli, figura leggendaria del folklore romagnolo, scomparso nel 2001.
L’evento vedrà la partecipazione di grandi nomi del folklore romagnolo, tra cui Giordano Sangiorgi e Armando Faccani. Il patrocinio arriverà anche da Vai Liscio, Regione Emilia-Romagna, Assessorato alla Cultura del Comune di Forlì e il Comune di Castel Bolognese. L’evento sarà promosso in oltre 100 scuole di musica della regione, grazie alla collaborazione con Assonanza e il supporto di Cosascuola Music Academy e Casa della Musica.
Durante la serata, l’Orchestra di Mirco Gramellini, allievo di Zoli, accompagnerà una serie di clarinettisti ospiti, tra cui storici protagonisti e giovani talenti del folklore romagnolo, selezionati tramite un contest rivolto agli studenti delle scuole di musica.
La Balera è Il Podcast sul Liscio
![](https://spettacolo.periodicodaily.com/wp-content/uploads/2025/02/podcast-la-balera-1.jpg)
Arriva “La Balera”, il podcast che celebra la musica e la cultura del liscio. Prodotto da Artowork, con la direzione artistica di Giordano Sangiorgi, il podcast offre un affascinante viaggio attraverso le melodie e i protagonisti del liscio. Condotto da Sofia Riccaboni e Donatella Palazzo, ogni puntata presenta interviste esclusive e curiosità sul mondo del liscio, con un focus sulle nuove generazioni.
Le puntate di “La Balera” sono disponibili su:
Per Maggiori Informazioni
Per ogni informazione o proposta, contattare Giordano Sangiorgi al 349.4461825 o Armando Faccani al 340.8631878.
Non perdere le occasioni di partecipare alle numerose iniziative promosse dal MEI per celebrare i 30 anni di attività a supporto della musica indipendente e del folklore romagnolo!