“Neon on the Dance Floor”, Il Debutto del Duo Elettronico SOUR GIRL

0
49

Il primo LP del progetto elettronico Sour Girl, nato nell’ estate del 2022 dall’unione tra la cantante e songwriter Laura Messina e il musicista e producer Vincenzo Schillaci, è “Neon on the dance floor”, che racconta storie di libertà e il brivido della scoperta, la dipendenza e il desiderio di controllo, l’amore e la passione più ardente.

L’Album di SOUR GIRL è “Neon on the Dance Floor”

Neon on the Dance Floor è il primo album del duo elettronico SOUR GIRL, che nasce dall’incontro tra la cantante e songwriter Laura Messina e il musicista e produttore Vincenzo Schillaci. Il progetto, formato nell’estate del 2022, esplora temi come la libertà, il desiderio di controllo, la passione e l’amore ardente. E dà vita a un’opera ricca di emozioni contrastanti e sensazioni profonde.

Un Lavoro che Racconta l’Anima del Duo

Il primo LP di SOUR GIRL è il frutto di un’intensa collaborazione, con la produzione del polistrumentista e produttore Gaetano Dragotta, noto come Go-Dratta. L’album, distribuito da Fat Sounds, racchiude l’essenza del duo, che mescola influenze degli anni ’80, della musica elettronica dance e della techno. La voce di Laura Messina, con sfumature che spaziano dal dream pop alla malinconia, si alterna tra momenti sognanti e passaggi più intensi e arrabbiati, creando un sound unico.

Un Album con Emozioni Contrapposte

L’album Neon on the Dance Floor sarà presentato il 31 gennaio con un concerto presso I Candelai. I sei brani offrono un’esperienza musicale che alterna ritmi incalzanti e momenti di riflessione, dove synth e batterie pulsanti si mescolano creando un’atmosfera caotica ma armonica, come il battito di un cuore che resiste al tempo. L’album unisce elettronica, romanticismo e riflessioni sull’amore e sulla dipendenza, facendo vivere al pubblico un viaggio sensoriale unico.

Track by Track, Tra Desideri e Riflessioni

Il disco inizia con Like a Rainbow, un brano che racconta di due persone che, pur essendo estranee, si trovano unite dalla voglia di abbandonarsi ai loro desideri, travolti dalla musica e dalla luce.

Prosegue con Closer. Si tratta di una canzone che esplora la ricerca di ricordi perduti, ormai consumati dal tempo, dove l’amore rimane l’unica traccia di ciò che è stato.

In In the Garden, l’amore si manifesta come un legame profondo e radicato, che affonda le sue radici in una vita ormai passata. Human Touch descrive un rapporto istintivo, che sfocia in una dipendenza emotiva, un controllo che annulla l’individualità.

In Sitting at a Bar, il brano esplora un amore fugace, nato da uno sguardo rubato, fresco e leggero come la pioggia estiva.

Turn Off the Light affronta la difficoltà di vivere, la paura che spinge a voler fuggire dalla realtà, mentre chi ci ama cerca di aiutarci a uscire dal buio in cui ci siamo rifugiati.

Un Progetto in Crescita

SOUR GIRL è un progetto che sta rapidamente guadagnando attenzione nella scena musicale elettronica, con un sound che spazia tra il vintage e il moderno. Con l’uscita di Neon on the Dance Floor, il duo si prepara a consolidare la propria identità e ad affrontare nuovi orizzonti musicali.

https://spettacolo.periodicodaily.com/adios-cabrones-e-il-nuovo-album-dei-colla/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here