Gerardo Carmine Gargiulo – E’ Natale ogni giorno se…

0
288

In occasione delle festività natalizie, l’artista Gerardo Carmine Gargiulo presenta il suo nuovo singolo dal titolo “È Natale ogni giorno se…”, una riflessione musicale sul vero spirito del Natale, un brano dal sapore blues che invita alla riflessione e alla solidarietà, ricordando che il vero significato del Natale dovrebbe essere presente ogni giorno dell’anno.

Il pezzo, dalle sonorità blues, si distingue per un testo ricco di significato che, pur evocando l’atmosfera natalizia, lancia un messaggio profondo contro il consumismo e l’indifferenza sociale. Con il suo titolo evocativo, “È Natale ogni giorno se…”, Gargiulo ci invita a riflettere sul valore della generosità, della condivisione e della cura verso chi è più sfortunato. La canzone racconta la storia di un Natale che non è solo una festa commerciale, ma un’opportunità di essere presenti l’uno per l’altro.

Accompagnato dal videoclip ufficiale girato nel cuore di Milano, in zona Duomo, il video amplifica il messaggio del brano, mettendo in scena una contrapposizione tra il consumismo sfrenato delle festività e la realtà di chi vive ai margini della società. In un susseguirsi di immagini, l’artista attraversa una Milano animata dalle luci natalizie, i negozi e il traffico frenetico, per poi fermarsi a incontrare tre persone senzatetto. A loro, Gargiulo offre dei panettoni e una statuetta di Gesù bambino, simbolo di speranza e di solidarietà, accompagnando ogni gesto con parole di fiducia.

Nel video, uno degli elementi più potenti è il contrasto tra il mondo frenetico e l’isolamento del protagonista. In alcuni momenti, Gargiulo è fermo immobile mentre la città gli passa intorno, un’immagine che vuole simboleggiare la solitudine che può essere vissuta anche in mezzo a migliaia di persone, o come il bisogno di aiuto può rimanere inascoltato se non ci si fa notare.

Con “È Natale ogni giorno se…”, Gerardo Carmine Gargiulo non solo offre una riflessione sull’indifferenza sociale, ma invita anche a vivere con un cuore più aperto, a vedere gli altri con occhi di compassione e a rendere ogni giorno una celebrazione di umanità.

Il brano è disponibile su tutte le piattaforme di streaming e il videoclip è già online su YouTube, pronto per essere visto e condiviso da tutti coloro che desiderano riflettere sul vero significato delle festività natalizie.

L’Album di Gerardo Carmine Gargiulo, “Nel Bene nel Male Omnia Vincit Amor . è inoltre disponibile su Amazon in CD e in Vinile .

Dichiarazione dell’artista

Sono  un  cristiano vanitoso, presuntuoso ? che si mette al centro? E’  il Signore Gesù che deve stare al centro!  E’ Natale ogni giorno  se…Ogni mattina, al sorgere del sole, ogni cristiano, ogni battezzato ripete nella preghiera: anche oggi, nel mio servizio, non io ma Dio, non io al centro, ma il Signore Gesù . Il  pericolo nella mondanità  è la Vanità. Il cristiano non deve  fare il vanitoso il “pavone” che fa la ruota. Guardare troppo sé stessi. La vanità è un brutto vizio, manda cattivo odore. Attenzione al Narcisismo!

Camminiamo con il Signore, ogni giorno siamo riportati a una domanda essenziale: come sto vivendo il mio discepolato dietro a Gesù?  E’ NATALE OGNI GIORNO SE … Il Signore e’  all’inizio, in mezzo e alla fine della giornata. È il Capo che lavora più di noi! Non dimentichiamo Gesù, nel nostro cuore  la necessità di questo discernimento, di guardarsi dentro, per non essere “macinati” nei ritmi e nelle attività esterne e  perdere la consistenza interiore : abbiamo  cura di noi e prendiamoci cura degli altri. La vita cristiana  non è un “sì”  pronunciato una volta per tutte. Non si vive di rendita con il Signore!  Ogni giorno va rinnovata la gioia dell’incontro con Lui, in ogni momento bisogna nuovamente ascoltare la sua voce e decidersi a seguirlo, anche nei momenti delle cadute. […].Nel bene nel Male Omnia vincit Amor.  L’Amore di Gesù  vince sempre su tutto. Un cristiano che si trascura finirà  per trascurare anche coloro che gli sono affidati.  Fanno  paura le persone sempre attive, sempre al centro, per troppo zelo non si riposano mai, non prendono una pausa.  In questa cura rientra  la fraternità tra di noi. condividere non solo le fatiche e le sfide, ma anche la gioia e l’amicizia tra di noi. Amiamoci gli uni gli altri come ci ha amati e ci ama Gesù.

Avere cura degli altri. La missione che ciascuno di noi ha ricevuto ha sempre un solo scopo: portare Gesù agli altri, donare ai cuori la consolazione del Vangelo: l’ascolto, la vicinanza della gente, e trovare, nel contesto di oggi, le vie più efficaci per l’evangelizzazione, senza aver  paura di cambiare, di rivedere vecchi schemi,  rinnovare i linguaggi della Fede,  la missione non è questione di strategie umane: è anzitutto questione di Fede in Dio che si è  fatto uomo come noi per farci come Lui, morire per gli altri per Amore e risorgere con Lui con un corpo glorioso e incorruttibile nella  sua  vita

BIOGRAFIA

Gerardo Carmine Gargiulo, appassionato di musica, inizia la sua carriera con il gruppo beat I Naufraghi. Si trasferisce a Milano, firma con la Ariston Records e debutta nel 1970, scrivendo anche per artisti come Ornella Vanoni e Anna Identici. Il suo primo album, Avellino Express, ha successo, ma è nel 1982 che la canzone Una gita sul Po lo rende famoso, partecipando al Festivalbar e riscuotendo grande successo.

Nel corso degli anni ’80, Gargiulo partecipa a trasmissioni televisive e vince un concorso nazionale con Una gita sul Po. Dopo una pausa musicale, riprende la carriera negli anni ’90, collaborando con artisti come Paolo Limiti e Toto Cutugno. Nel 2012 pubblica l’album Miti & Tabù, con una versione blues di Una gita sul Po. Oggi vive a Rozzano e lavora come avvocato.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here