Uscito oggi 21 giugno GIUSTO UN PÒ AL DI LÀ DEL CIELO di EUGENIO RIPEPI

0
91

Disponibile da oggi 21 giugno 2024 “GIUSTO UN PÒ AL DI LÀ DEL CIELO”, il nuovo brano del poliedrico artista EUGENIO RIPEPI. E’ online il videoclip. Andiamo a saperne di più.

Fuori “GIUSTO UN PÒ AL DI LÀ DEL CIELO” di EUGENIO RIPEPI

Oggi, venerdì 21 giugno, esce in digitale “GIUSTO UN PÒ AL DI LÀ DEL CIELO (distribuzione ADA Music Italy), il nuovo brano del poliedrico artista EUGENIO RIPEPI.

Per l’ascolto: https://ada.lnk.to/giustoaldiladelcielo

Insieme a Eugenio Ripepi, hanno collaborato alla realizzazione del brano Simone Mazzone (chitarra), Mauro Vero (chitarra), Lorenzo Lajolo (basso), Folkert Beukers (batteria), e Marco Moro (flauto traverso). Il brano, edito da Bollettino Edizioni Musicali, è stato inciso e mixato da Alessio Senis e Andy Senis presso Rosenhouse Recording Studio – Industrie Musicali di Vallecrosia ed è stato masterizzato presso Ithil World Studio di Imperia dal sound engineer Giovanni Nebbia.

Cosa racconta il brano “GIUSTO UN PÒ AL DI LÀ DEL CIELO” di EUGENIO RIPEPI?

Il brano racconta la tensione verso l’assoluto, uno slancio interiore che accomuna tutti gli esseri umani. La narrazione si sviluppa come un intimo dialogo con se stessi in un momento di contemplazione del mare e del cielo sopra di noi.

Al contenuto del brano, profondo e riflessivo, si accompagnano sonorità allegre, tipiche della musica reggae, generando un contrasto che caratterizza, da sempre, la musica di Eugenio Ripepi che è, al contempo, profonda e leggera, intima e coinvolgente.

Nonostante l’apparente distanza tra testo e musica, le scelte compositive sono, in realtà, al servizio del messaggio del brano. E cioè la musica è essa stessa protesa in avanti, come l’uomo quando cerca incessantemente risposte ai dubbi esistenziali che possono essere risolti solo “giusto al di là del cielo”.

La canzone rappresenta, inoltre, l’unica all’interno dell’album che anticipa, a discostarsi dal sound punk rock che caratterizza il progetto discografico, in uscita prossimamente.

Online il videoclip di “GIUSTO UN PÒ AL DI LÀ DEL CIELO”

Al brano si accompagna un videoclip girato nel lungomare di Imperia, reso sognante e trascinante dalla presenza del mare come elemento principe che, ben rappresenta, la ricerca infinita nella vita dell’uomo di conoscenza e conforto. Il videoclip è stato girato dallo stesso Eugenio Ripepi. Egli è protagonista del cortometraggio insieme a Sophia Sismondini e coadiuvato da Valentina CiroJonathan TaggiascoDavide D’Amico e Mattia Rinaldi.

«Scende un pensiero strano, giusto al di là del cielo”, recita il brano. Insieme al sole, nelle sere in cui è bello stare fuori, viene giù il quesito che ci accompagna da sempre: siamo davvero soli in questo mondo o qualcuno “forse ci sta guardando, proprio in questo momento”? racconta Eugenio Ripepi – “Giusto al di là del cielo” è una canzone allegra, che scorre leggera su una musica reggae che profuma di Estate e aiuta a identificare la sospensione verso l’Assoluto, a cui tendiamo come un grande punto interrogativo».

 Per guardare il videoclip: https://youtu.be/oBxfrYUsvHw.

Chi è Eugenio Ripepi?

Eugenio Ripepi è un cantautore, scrittore, direttore artistico, regista e attore professionista. Ha un diploma conseguito presso la Scuola del Teatro Stabile del Veneto e una laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo. Poi una laurea specialistica in Scienze dello Spettacolo. E un dottorato di ricerca con borsa in Arti, Spettacolo e Tecnologie Multimediali presso l’Università di Genova, che lo hanno portato a lavorare come cultore della materia di Storia del Teatro. Come pure a diventare insegnante di ruolo di Discipline Audiovisive e Multimediali presso il Liceo Artistico di Imperia.

Nel 2011 ha pubblicato l’album musicale “La buccia del buio” per Bollettino Edizioni Musicali, scrivendo testi, musiche e curando la produzione artistica, con la collaborazione di Ellade Bandini, seguito nel 2013 dal 45 giri “Canzone Sociale”. E nel 2020 dall’album “Roma non si rade”.

Ha pubblicato, inoltre, il singolo “Instastory” nel 2021. A questa è seguita l’uscita di “Questo mondo non ci vuole” l’anno successivo. E di “Paura di vivere” e “Un passato da uomo”, entrambi nel 2023.

Alcuni tra i singoli pubblicati e in rotazione su Isoradio Rai, network nazionali e radio private, si sono posizionati tra i primi 25 della Classifica Nazionale Indipendenti.

Si è esibito, infine, al MEI a Casa Sanremo e al Premio Bindi. E in vari showcase organizzati dal Premio Tenco, oltre ad aver ricevuto numerosi premi nel campo della cultura, dello spettacolo e dello sport. Ha diretto numerosi allestimenti. Ed è stato direttore artistico di stagioni teatrali e musicali. Infatti ha ospitato all’interno di rassegne personalità dello spettacolo come Maurizio Lastrico, Barbascura X, Max Angioni ed Eleazaro Rossi, e cantautori del calibro di Francesco Baccini, Zibba, Omar Pedrini, e molti altri. Parallelamente alla carriera musicale e artistica, ha pubblicato i libri “Teatro-Canzone, Storia, Artisti, Percorsi”, il primo studio organico in Italia sull’argomento e “La Canzone Teatrale di Piero Ciampi”, con interviste a Gino Paoli e altri importanti personaggi della musica italiana, oltre a libri di poesia e saggi accademici.

www.eugenioripepi.eu

www.instagram.com/eugenioripepi

www.facebook.com/eugenioripepi/?locale=it_IT

www.youtube.com/user/EugenioRipepi

https://spettacolo.periodicodaily.com/i-the-kolors-con-karma-sono-ancora-protagonisti-della-classifica-earone/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here