Premio Ravera 2024, “Una canzone è per sempre”

0
113

Premio Ravera 2024 – Una canzone è per sempre è la serata evento, trasmessa in diretta da Radio Subasio, in memoria di Gianni Ravera che vede alla conduzione Carlo Conti il 22 giugno 2024 alle ore 21 presso il Campo Sportivo Comunale a Castelraimondo, con cantautori e artisti del panorama musicale italiano e la partecipazione di Giorgio Panariello. Ci saranno Alfa, Clara, Cristiano Malgioglio, Fabio Rovazzi, Jalisse, Maninni, Marco Masini, Michele Pecora, Orietta Berti, Rita Pavone, Virginio. Andiamo a saperne di più.

Cos’è il Premio Ravera?

Una canzone è per sempre” è la serata evento del Premio Ravera 2024 presentata da Carlo Conti. Si terrà presso il Campo Sportivo Comunale, Castelraimondo (Macerata).

Giunto alla nona edizione, il prestigioso e attesissimo Premio Ravera torna per celebrare e ricordare l’indimenticabile figura di Gianni Ravera che ha scritto numerose pagine della storia della musica e della televisione italiana.

Ancora un’edizione guidata da Carlo Conti, considerata figura di spicco e riferimento nel mondo dello spettacolo che, con la sua eleganza e simpatia, ha contribuito a riconoscere alla musica italiana il suo valore.

Chi è Gianni Ravera?

Gianni Ravera, nato nelle Marche, ha scritto numerose e straordinarie pagine della storia della musica e della televisione italiana. Noto organizzatore di manifestazioni musicali, in particolare del Festival di Sanremo, di cui aveva curato ben 24 edizioni dal lontano 1962. Il Festival era la sua creatura, la sua opera prediletta. Così come Castrocaro (che inventò lui stesso) che pure aveva portato agli onori della cronaca musicale. Ravera curò anche il Disco per l’estate e collaborò a trasmissioni televisive come Fantastico e Serata d’Onore. Nel mondo della canzone Gianni Ravera era diventato una specie di istituzione. A lui devono il loro successo artisti come Iva Zanicchi, Bobby Solo, Gigliola Cinquetti, lo stesso Michele Pecora, Eros Ramazzotti e Zucchero.

L’evento “Una canzone è per sempre”

La serata sarà trasmessa in diretta da Radio Subasio, radio partner dell’evento, con le coreografie curate da Joy Dance. Sarà presente l’Orchestra Mediterranea diretta dal Michele Pecora, ideatore del Premio, che proprio a Ravera deve il suo fortunato incontro con la grande discografia.

Afferma il M° Michele Pecora

Per il secondo anno, il prestigioso Premio Ravera trova casa nella magnifica Castelraimondo aggiunge Michele Pecora. Il Premio è nato da un’idea che ho coltivato a lungo per celebrare Ravera, al quale devo tutto perché è grazie a lui se ho potuto fare nella vita quello che desideravo, realizzando il mio sogno artistico. La partecipazione e l’entusiasmo dei grandi personaggi che negli anni lo hanno accolto, è la conferma che il marchigiano Ravera ha permesso a moltissimi artisti di brillare, ricordando che le canzoni sono un vero e proprio “patrimonio nazionale” da valorizzare”.

Chi salirà sul palco del Premio Ravera?

Ad aprire la serata, come di consueto, ci saranno Melissa Di Matteo, artista poliedrica, cofondatrice del Premio. Insieme ci sarà il mitico critico e giornalista Dario Salvatori a introdurre giovani promesse della musica provenienti da tutta Italia.

La serata di “Una canzone è per sempre”

Scaldati i motori, il Premio Ravera decollerà con grandi ospiti e un cast davvero sorprendente grazie all’instancabile supporto e lavoro del Manager Pasquale Mammaro (che nelle ultime edizioni del Festival di Sanremo ha accompagnato il successo de Il Volo, Diodato, Orietta Berti, Rettore, I Cugini di Campagna, Maninni). Anche quest’anno Mammaro ha reso possibile la realizzazione del Premio con la sua attenta e appassionata supervisione artistica: “Ho conosciuto personalmente Gianni e ho avuto il privilegio di collaborare con lui e con il figlio Marco quando prese il suo posto. Oggi nel ricordare quanto Ravera ha fatto per il mondo dello spettacolo, in questi anni così particolari e delicati, sentiamo la responsabilità più che mai, di sostenere la musica e condividerla dal vivo. Questa serata è per tutti noi che crediamo nello spettacolo e nella forza della musica, un motivo per celebrarla e per me, un modo di ricordarlo con gratitudine e affetto”.

Ospiti dell’evento

Sul prestigioso palco, in questa imperdibile serata del 22 giugno, saliranno: Alfa, Clara, Cristiano Malgioglio, Fabio Rovazzi, Jalisse, Maninni, Marco Masini, Michele Pecora, Orietta Berti, Rita Pavone, Virginio con la partecipazione straordinaria di Giorgio Panariello.

Tra gli ospiti ci sarà anche Clae, vincitrice del Premio Ravera 2023 Giovani.

Dicono sul Premio Ravera 2024

Patrizio Leonelli, sindaco di Catelraimondo, ha espresso grande soddisfazione per un evento che si è ritagliato e meritato un posto d’onore nel panorama estivo: “Siamo molto contenti di questa nuova edizione del premio Ravera che porterà a Castelraimondo artisti molto importanti nel panorama musicale italiano. L’anno scorso sono arrivate persone da tutta Italia e sono sicuro che anche quest’anno sarà così vista la presenza di cantanti di questo calibro. Un motivo in più per visitare la nostra città e il nostro territorio”.

Grande soddisfazione anche per l’assessore alla Cultura Elisabetta Torregiani: “Carlo Conti e nomi importanti, alcuni dei quali freschi della partecipazione a Sanremo, sono la ciliegina sulla torta di un evento molto atteso dopo il successo dello scorso anno. Il premio Ravera sarà, per il secondo anno consecutivo, un modo per dare ancora più visibilità alla nostra Castelraimondo e al suo magnifico territorio”.

L’evento è reso possibile anche grazie alla collaborazione della Regione Marche: “Siamo felici di essere riusciti a portare il premio Ravera a Castelraimondo lo scorso anno e siamo altrettanto felici di confermarlo per quest’anno – spiega il consigliere regionale Renzo MarinelliLa presenza di Carlo Conti e di un cast così prestigioso confermano la qualità di un’iniziativa a cui teniamo molto e che è seguita in tutta Italia. Un evento che alimenta sicuramente il turismo”.

In cosa consiste il Premio Ravera?

Il premio è un’opera realizzata dal Maestro Orafo Michele Affidato. Premio Speciale Gianni Ravera anche allo scrittore e paroliere Marco Rettani e al giornalista Nico Donvito per l’impegno svolto nei confronti della divulgazione storica del Festival di Sanremo, in qualità di ideatori e autori del libro Ho vinto il Festival di Sanremo.

Immagini del Premio Ravera 2023

I biglietti della serata del Premio Ravera 2024 con straordinari “compagni di viaggio” sono prenotabili online ai seguenti link:

https://www.ticketone.it/event/premio-ravera-campo-sportivo-comunale-18649568/

https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/premio-ravera-castelraimondo.

Rivendita fisica presso la tabaccheria Cerqueti di Castelraimondo.

https://spettacolo.periodicodaily.com/nasce-musicante-award-premio-pino-daniele-il-music-live-contest-in-memoria-di-pino-daniele-dedicato-a-giovani-artisti/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here