Lamezia International Film Fest: il programma completo

0
99
Lamezia International Film Fest:

È stato presentato alla stampa il LIFF11- Lamezia International Film Fest, durante una conferenza stampa che si è tenuta a Lamezia Terme, all’interno dei Giardini del Novecento.

Quali sono le novità del LIFF11?

Il direttore artistico e fondatore del LIFF ha illustrato il programma completo, con tutte le novità e gli ospiti che caratterizzeranno questa undicesima edizione. Torna Esordi d’Autore, la sezione che continua ad esplorare gli inizi dei più grandi artisti di cinema; torna, con una grande novità, Colpo d’Occhio (apri gli occhi), il concorso internazionale che si apre per la prima volta anche ai lungometraggi inediti e non ancora distribuiti in sala, per continuare a dare uno sguardo nel mondo attraverso il buco della serratura che è in fondo ogni macchina da presa.

Lamezia International Film Fest: lungometraggi

La nuova sezione lungometraggi si preannuncia già ricchissima, con tre titoli in anteprima rispetto all’uscita in sala: Traces, di Dubravka Turic, The Darking Way, di Zsolt Pozsgai, Ecos, di Tommy Llorens.

Ospiti

L’edizione 2024 del LIFF si preannuncia particolarmente ricca di ospiti. Si parte il 15 luglio con Marco Castoldi, in arte Morgan, che dialogherà con il direttore durante un incontro panel sullo stato dell’arte in Italia, le sue passioni tra cinema e musica, il suo impegno nello scoprire nuovi talenti. Martedì 16 luglio una grande star italiana e internazionale salirà sul palco del LIFF: Asia Argento, autrice e attrice che ha percorso e continua a percorrere e ad esplorare il mondo del cinema e dell’arte nelle diverse sue forme.

Cinegustologia

Giovedì 18 luglio la giornata sarà dedicata alla gastronomia, con un appuntamento live di “Cinegustologia”, in compagnia dell’autore Marco Lombardi, seguito dalla presentazione del libro Veg in Black, di Vegnarock.

Claudio bisio e Giulio Base

Sabato 20 luglio, per la serata finale del festival, un altro superospite sarà al LIFF: Claudio Bisio, che ha recentemente esordito anche come regista cinematografico “L’ultima volta che siamo stati bambini”. Si avvicenderanno poi sul palco il regista e neo direttore del Torino Film Festival Giulio Base e il regista Cristiano Bortone.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here