Filming Italy Sardegna Festival: Keitel, Derek, Holmes un trio da favola

0
114
Filming Italy Sardegna Festival

Si è conclusa la 7^ edizione di Filming Italy Sardegna Festival ideato e diretto da Tiziana Rocca, che si è tenuto dal 20 al 23 giugno a Cagliari e al Forte Village.

Filming Italy Sardegna Festival

La manifestazione si è affermata come unica nel suo genere perché lega per la prima volta Cinema e Televisione con proiezioni, incontri e presentazioni di film e serie televisive, coinvolgendo le più importanti distribuzioni e produzioni del piccolo e grande schermo insieme ai colossi dell’entertainment VOD e televisivo.

Premi

Harvey Keitel, ha ricevuto il Filming Italy International Award; il candidato agli Oscar per la sua interpretazione nel film Rustin, all’incontro, l’ attore e produttore cinematografico statunitense di 85 anni ha parlato della sua nuova avventura cinematografica Milarepa di Louis Nero, film ambientato in un mondo dove la natura ha sopraffatto la tecnologia e in cui Keitel interpreta Buddha. Le sue parole: “Louis è un regista brillante – dice l’attore tra molte pause e dimenticanze – . Insieme abbiamo parlato del senso della vita e della morte perché questo film affronta la religione buddhista. Nella prima scena incontro una ragazzina di undici anni che si rivolge a me e mi pone una domanda: quali sono i tuoi demoni? E io le dico: sono i pensieri negativi che sono dentro di te che devi imparare a controllare”.

Bo Derek

Bo Derek, 67 anni, un’icona di bellezza anni Ottanta ha ricevuto il Filming Italy Achievement Award. Indimenticabile nel suo costume intero color carne e le treccine in 10 di Black Edwards. L’attrice americana, famosa per film come Tarzan, l’uomo scimmia e Bolero Extasy, parla al Festival delle follie d’amore. Le sue parole: “La cosa più folle è quando un uomo ti ama, una cosa molto rara e che mi colpisce sempre molto e mi confonde anche“, alla domanda come è cambiato il ruolo delle donne a Hollywood si è espressa così: “C’è stato un cambiamento drastico in meglio – dice -. Quando sono entrata nell’industria cinematografica nel 1979 a Hollywood c’erano soltanto tre Studios. Se eri abbastanza carina rientravi in una determinata categoria che di solito non coincideva con l’essere brava. A quei tempi però non ero molto ambiziosa quindi se un regista mi diceva stop, la scena è finita io rispettavo le sue indicazioni. Oggi è diverso, c’è il fenomeno streaming e ci sono sicuramente più ruoli per le donne“.

Katie Holmes

Katie Holmes, ha ricevuto il Filming Italy International Award. Parlando dei suoi successi a svelato il suo successo più grande” Il mio successo più grande? Essere mamma, soprattutto è quello che mi rende piu felice“. Facendo riferimento a una serie TV che la resa famosa a livello internazionale Dawson’s Creek per il suo ruolo di Joey Potter, dice: “Ho il ricordo di un periodo meraviglioso su un set che ci permetteva di stare in squadra, lavorare, ma anche di divertirci. Credo comunque che il grande successo di quella serie sia dovuto soprattutto al tipo di marketing“.

Santa Margherita di Pula, Cagliari , 7^ edizione del Filming Italy Sardegna Festival, Red Carpet cerimonia di premiazione ultima serata. Nella foto: Katie Holmes, Tiziana Rocca, Paz Vega
Tiziana Rocca

“Sono particolarmente felice e soddisfatta dei risultati raggiunti da questa settima edizione del Filming Italy Sardegna Festival, un’edizione che si è distinta per il numero di opere presentate, considerato che una delle principali mission di questo Festival è infatti quella di far riavvicinare il pubblico al cinema e di far tornare le persone in sala anche d’estate. Ma il primato raggiunto riguarda anche il numero di celebrità dalla fama unica ed eccezionale che sono arrivate dall’Italia e da ogni angolo del mondo, pluripremiate attrici, attori, registi, che hanno messo la loro esperienza a disposizione dei tantissimi studenti della nostra Academy. Sono stata felicissima di avere qui con noi Brie Larson, Paz Vega, Harvey Keitel, Colman Domingo, Rosario Dawson, Katie Holmes, Dolph Lundgren, Matt Bomer, Patricia Arquette, Bo Derek, solo per citarne alcuni.

Foto: Alessio Ravelli

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here