Domani 20 giugno CAMPI apre l’ultima data del tour di Vasco Rossi a San Siro

0
84

Domani giovedì 20 giugno 2024 il cantautore e autore bolognese Campi aprirà l’ultima data del nuovo tour di Vasco Rossi allo Stadio San Siro. Andiamo a conoscerlo più da vicino.

Campi apre l’ultima data del tour di Vasco Rossi

Giovedì 20 giugno 2024 il cantautore e autore bolognese Campi aprirà l’ultima data del nuovo tour di Vasco Rossi allo Stadio San Siro.

L’artista bolognese ha partecipato e ha vinto “Zocca Paese della Musica”, il Festival che si è svolto al Teatro “Il Blasco” tra il 17 e il 24 maggio 2024 con l’obiettivo di scoprire e lanciare nuovi talenti nel mondo della musica, in collaborazione con l’artista Vasco Rossi.

Commenta l’artista: “È una grande emozione avere l’opportunità di suonare su un palco come quello di San Siro e prima di una leggenda come Vasco Rossi, e proprio a Milano, dove mi sono trasferito da tempo per lavorare nel mondo della musica. Pensare che è stato proprio di Vasco il primo concerto a cui sono stato nella vita, con mia madre allo Stadio Dall’Ara di Bologna a pochi passi da casa mia. Immaginare che un giorno avrei suonato su un palco del genere fa impressione.

Ringrazio il festival ‘Zocca paese della musica’ per questa grande opportunità di fare ascoltare le mie canzoni. E farlo nel modo più bello in assoluto: suonando con i musicisti dal vivo davanti a un grande pubblico. Siamo carichi e non vediamo l’ora di vivere questa esperienza!”.

Per ascoltare “Un ballo di Altalene”: https://open.spotify.com/intl-it/album/2brrf75V4Y8Y5HDpjVqJOZ?si=Zh04p7cvTNidVy6B-oar_Q

Biografia

Andrea Campi, in arte CAMPI, è un cantautore ed autore bolognese classe ’97. Inizia il suo percorso artistico molto presto appassionandosi alla chitarra, canto, pianoforte e scrittura. Si laurea in Lettere Moderne con una tesi sull’onomatopea nei testi della canzone.

Nel 2023 pubblica per Arcana edizioni il suo primo libro intitolato “Da Tapum a Skrt: l’onomatopea nella canzone italiana”.

In seguito si trasferisce a Milano ed inizia ad affiancarsi a numerosi artisti e produttori con cui collabora in veste di autore. Parallelamente lavora al suo progetto solista affiancato dai musicisti e produttori Pietro Posani e Marco Paganelli.

A dicembre 2022 viene pubblicato il suo primo album “Un Ballo Di Altalene” per UMA records/ Trasporti Eccezionali e distribuito da Sony Music Italy, che inizia a proporre al pubblico in diversi festival e concerti.

Nel 2023 è risultato vincitore del primo premio assoluto SIAE e del premio “Humilis” per il miglior testo assegnato da Beppe Dati al “Proscenium festival” di Assisi. E’ anche vincitore del primo premio al “Festival Via Emilia” e finalista al concorso “L’artista che non c’era”.

Il suo stile mescola sapori vintage e sound contemporaneo a melodie incisive dove i testi galleggiano in primo piano.

Instagram | Spotify

https://spettacolo.periodicodaily.com/rory-life-e-fuori-il-14-giugno-con-lasciami-spazio/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here